La Folgore Caratese si assicura Alex Pedone: c’è l’indizio social

La Folgore Caratese lancia un messaggio social che sembra essere un vero e proprio colpo di mercato. Ecco tutti i dettagli sulla foto uscita in questi istanti.

Arriva il nuovo centrocampista

Via Mazzarani, ma dentro un vero e proprio colpaccio per la Folgore Caratese. Il nuovo centrocampista è a tutti gli effetti Alex Pedone. Ad oggi manca ancora l’annuncio ufficiale, ma da diversi giorni l’ex Palazzolo si sta già allenando con la società. Un nome importante per rinforzare il reparto di mezzo, non dimentichiamo che il classe 1994 ha messo a referto nove presenze (ed un assist) nel corso di questa stagione tra campionato e coppa ed ha intenzione di ritagliarsi un altro posto da assoluto protagonista.

Le statistiche

Il 30enne e figlio d’arte ha messo a referto quasi 150 presenze in Serie C vestendo maglie decisamente importanti come quella della Pro Patria o del Mantova oltre che del Piacenza. Cresciuto nelle giovanili del Milan ha sempre alternato stagioni tra la C e la D. Adesso una nuova esperienza nel Girone B dove ha refertato 121 presenze 11 reti e 9 assist.

Nicola Badursi 

Città di Varese, nuovo centrocampista under: dalla Fidelis Andria arriva Paolo De Angelis

Il Città di Varese ha annunciato un colpo di mercato che va a rafforzare il centrocampo di mister Floris dopo l’infortunio occorso a Stampi.

Colpo in entrata per il Varese

La società biancorossa ha presentato un nuovo giocatore: si tratta di Paolo De Angelis. Centrocampista, classe 2005, arriva dalla Fidelis Andria con cui ha cominciato la stagione collezionando 3 presenze nel girone H. Per De Angelis,  quella al Varese è la prima esperienza al Nord Italia. Il classe 2005 è cresciuto nelle giovanili della Roma ed ha esordito nei professionisti con il Brindisi nella scorsa stagione in Serie C. A metà dell’annata passata, però, è tornato a giocare in Primavera con il Cosenza collezionando 9 presenze e 1 rete. De Angelis è il primo colpo della campagna di rafforzamento invernale del ds Antonio Montanaro. La squadra biancorossa accoglie così un nuovo centrocampista dopo l’infortunio di Nicolò Stampi, che ha concluso sei giorni fa la sua stagione data la rottura del crociato. Il Città di Varese domenica affronterà il Chisola: una sfida delicata, che precede quella dell’8 dicembre con la capolista Bra.1

L’annuncio del club

“Città di Varese comunica di aver tesserato per la stagione sportiva 2024-2025 il centrocampista classe 2005 Paolo De Angelis.
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Roma, nella scorsa stagione ha esordito in Serie C con la maglia del Brindisi. Arriva a #Varese dopo l’esperienza di inizio stagione con la Fidelis Andria.
Il giovane centrocampista si sta allenando con la squadra e sarà disponibile già dalla partita di domenica a #Chisola.”

Asia Di Palma

Zenga lascia l’Accademia Pavese e torna in Piemonte: tutti i dettagli

Jacopo Zenga lascia l’Accademia Pavese e proprio in questi istanti annuncia il suo passaggio in Piemonte. Ecco tutti i dettagli sull’affare.

Il colpo Zenga

Il Casale vuole tornare il prima possibile nella massima categoria regionale e per farlo si affida alle prestazioni di un vecchio volpone dell’area di rigore. Jacopo Zenga (classe 1986) è un nuovo calciatore del club stellato e l’obiettivo è proprio quello di raggiungere l’Eccellenza. Parliamo di un centravanti che non ha bisogno di presentazioni, visto che ha scritto la storia di molti club della nostra Lombardia e del limitrofo Piemonte. Aggiorniamo che la sua ultima esperienza è stata con l’Accademia Pavese, dove aveva iniziato questa stagione e messo a referto sei reti. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“L’ASD Città di Casale è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per avvalersi delle prestazioni sportive di Jacopo Zenga. Milanese di nascita, il bomber da oggi a disposizione di mister Bellingeri, torna a vestire il nerostellato per la quarta volta. In precedenza gli sportivi casalesi hanno potuto ammirare le gesta dell’attaccante meneghino, nelle stagioni 2007-08 (in serie D), 2010-11 (in serie C) e 2014-15 (Eccellenza). Un totale di 99 presenze in partite ufficiali, impreziosite da 35 gol.  La carriera di Jacopo Zenga, destro naturale 192 centimetri per 82 chilogrammi di peso, è iniziata in Svizzera con il Bellinzona ed il Mendrisio. Ha poi indossato le maglie di Fanfulla, Como e Borgomanero, prima di approdare a Casale nell’estate del 2007. Un campionato di serie D nel quale Zenga è andato a bersaglio 17 volte. La coppia di bomber J&J con Juan Uccello, aveva incantato i tifosi in un sogno che era terminato con la finale play-off di Spezia. Lavagnese e Cuneo (11 reti) le tappe successive, sempre in D ed il ritorno al “Palli” per difendere i colori nerostellati in serie C. Nel 2011-12 è a Seregno (serie D) e nella stagione successiva gioca a Borgomanero (Eccellenza) dove realizza 20 gol. Pro Settimo Eureka (2013-14) con 10 reti in Eccellenza e terzo ritorno nel club di via Trevigi, questa volta in Eccellenza. Con mister Fabio Fossati, Jacopo ha realizzato 16 reti, le stesse del “gemello” Russo. In quel Casale militavano tra gli altri, Castagnone, Kerroumi, Marianini, Birolo, Michelerio, Mazzucco e Mullici. Il debutto a Cornegliano d’Alba fu caratterizzato da una sua doppietta. Nel proseguo di carriera sono arrivate le esperienze con Fanfulla Cavenago (24 gol), Crema, Sondrio, Cità di Baveno, Sant’Angelo, Anconitana, Stresa Sportiva, Accademia Pavese San Genesio e RC Codogno. La prima parte della stagione in corso, l’ha giocata in Eccellenza con l’Accademia Pavese, realizzando 6 reti.  Il resto è storia recente, con l’entusiasmo di una città intera, da sempre vicina alle sorti del club nerostellato. L’ingaggio di Jacopo Zenga contribuisce a dare un bagaglio di esperienza fondamentale in vista della seconda parte del campionato. I numeri parlano di un attaccante che ha sempre segnato con facilità e classe, in tutte le categorie. E’ un segnale, forte e chiaro, dato dalla dirigenza in merito a quelli che sono i programmi e le intenzioni in merito a presente e futuro”.

Nicola Badursi

Il Magenta si assicura un top a centrocampo: arriva Mazzarani dalla Folgore

Il Magenta si assicura un vero e proprio top di centrocampo, direttamente dalla Folgore Caratese. Arriva un calciatore di primissimo livello.

Risolvere il problema gol

Per risolvere il problema gol, la squadra ha deciso di rinforzare in maniera corposa la trequarti offensiva. Il Magenta si assicura le prestazioni di un calciatore d’esperienza e di primissimo livello come Andrea Mazzarani. Il centrocampista aveva iniziato la stagione con la maglia della Folgore Caratese e dopo qualche giornata era finito al di fuori del progetto. Adesso la chiamata per lottare per un’altra zona di classifica, ma soprattutto per rilanciarsi a tutti gli effetti.

Comunicato ufficiale

“L’AC Magenta è lieta di annunciare l’arrivo di Andrea Mazzarani! Il trequartista, con un passato di grande esperienza in squadre come Modena e Udinese, porta con sé talento, visione di gioco e qualità tecnica. Siamo entusiasti di accogliere Andrea nella nostra famiglia e siamo certi che il suo contributo sarà fondamentale per i prossimi obiettivi del club. Benvenuto, Andrea!”

Nicola Badursi

Alessandro Sala vittima di frasi irriguardose dell’arbitro: la Pro Sesto fa ricorso contro la squalifica

Un brutto episodio si sarebbe verificato nel corso dell’ultimo turno di campionato tra Club Milano e Pro Sesto. A denunciare il fatto è stato il club di Sesto San Giovanni con un comunicato stampa, a cui hanno fatto seguito le dichiarazioni del diretto interessato: Alessandro Sala.

Le parole di Alessandro Sala

Al 17’ del secondo tempo, un minuto dopo essere stato sostituito, il calciatore, classe 2001, è stato espulso e martedì 26 novembre il giudice sportivo gli ha comminato una squalifica di quattro giornate. Questa la motivazione: “Per avere rivolto espressione offensiva all’indirizzo della Terna arbitrale”. Decisione che ha colto di sorpresa, e lasciato nello sconcerto più totale, la società e l’attaccante scuola Milan. Il giocatore, attraverso un post sul proprio profilo Instagram, ha raccontato di essere stato vittima di un’espressione altamente offensiva da parte del direttore di gara: “Penso che la vita ti regala emozioni e momenti importanti, ma ti mette anche a dura prova.

Volevo solo far vedere il sorriso davanti alla malattia di una donna forte e determinata, di una donna che ha fatto sempre sacrifici nonostante tutto per vedere il sorriso dei suoi figli sempre sul viso. È capitato qualcosa di davvero brutto nell’ultima partita che ho giocato e penso che prima di augurare certe cose bisognerebbe pensare e capire la gravità di quello che si dice, soprattutto se si rappresenta chi il rispetto deve sempre tenerlo in campo e far rispettare regole.”

Il giocatore ha pubblicato una foto che lo ritrae con i fratelli e la mamma ed ha continuato sottolineando quanto sia ancora scosso per l’accaduto e che tutto ciò sia inaccettabile, a maggior ragione nello sport, che dovrebbe combattere l’odio. “Ringrazio la vita che mi ha dato la possibilità di crescere con dei principi sani ed importanti, e ringrazio mia mamma che ha vinto quella partita sorridendo e non mollando mai. Sono scosso e turbato da quanto accaduto e spero questo su un campo da calcio non accada mai più, con la speranza che certe persone capiscano che certe cose non vanno mai dette né tanto meno pensate. Ho vissuto quello che tante persone e tanti bambini purtroppo vivono ogni giorno, e rivivere attraverso frasi pesanti queste cose fa tanto male, da sportivo ma soprattutto da essere umano. In uno sport dove si combatte ogni forma d’odio tutto questo non è accettabile.”

Il comunicato della Pro Sesto

La società biancoazzurra ha dichiarato che il giocatore ha presentato un esposto alla Procura Federale e con sconcerto ha preso atto della squalifica: “La Pro Sesto prende atto con preoccupazione e incredulità della squalifica di quattro giornate comminata al proprio tesserato Alessandro Sala, all’esito dell’espulsione subita domenica durante la partita con il Club Milano, quando si trovava in panchina dopo un cambio avvenuto nel secondo tempo.

Con riferimento all’episodio di domenica è stato presentato lunedi un esposto alla Procura Federale a firma del diretto interessato.”

Il club, inoltre, ha annunciato immediato ricorso contro la squalifica ed ha espresso vicinanza al proprio tesserato: “La Società annuncia inoltre immediato ricorso contro la squalifica pervenuta ieri, che non esita a definire incomprensibile e surreale, in quanto il calciatore in realtà sarebbe stato vittima di frasi gratuite e irriguardose da parte del direttore di gara, sulle quali la Pro Sesto esige le indagini del caso e la massima chiarezza.

La Pro Sesto, nell’esprimere vicinanza al proprio tesserato, si augura che le indagini in corso della Procura Federale facciano giustizia e che una vicenda come quella subita da

Sala non si ripeta su un campo di gioco.”

Asia Di Palma

Il Piacenza torna sui suoi passi: D’Agostino è (di nuovo) biancorosso

Il Piacenza Calcio torna sui suoi passi e si assicura le prestazioni di uno dei trequartisti più forti di tutto il campionato. Ecco i dettagli.

Il colpaccio sulla trequarti

Dopo la rottura del matrimonio con la Nocerina, serviva una nuova sfida per D’Agostino e la chiamata giusta sembra essere arrivata da una piazza dove l’anno scorso ha messo a referto una delle sue migliori stagioni individuali. Il Piacenza si assicura le prestazioni del 10 che ti fa fare il salto di qualità. Un colpo di primissimo livello per una squadra che ha voglia di fare la differenza e soprattutto abbandonare una zona di classifica che non la rappresenta. Per quanto riguarda Stefano D’Agostino basta citare i numeri, visto che parliamo di un calciatore da 11 gol e 15 assist in 38 presenze l’anno scorso.

Comunicato ufficiale

“Il Piacenza Calcio è lieto di comunicare il ritorno del calciatore Stefano D’Agostino. L’attaccante ha sottoscritto un contratto che lo legherà al club biancorosso fino al 30.6.2026”.

Nicola Badursi

Nuova Sondrio, rinforzo under per l’attacco: dal Progresso arriva Mario Donnarumma

Il DS Christian Salvadori ha presentato il nuovo arrivo in casa Nuova Sondrio: si tratta di Mario Donnarumma.

Una nuova quota per l’attacco

Attaccante esterno, classe 2006, è alla seconda esperienza in Serie D, avendo indossato nella scorsa stagione la maglia del Progresso con cui ha collezionato 9 presenze e 1 rete. Donnarumma si è unito alla Nuova Sondrio e con il team valtellinese proseguirà il proprio percorso di crescita in Serie D. La squadra biancoazzurra ha interrotto la striscia di quattro risultati utili consecutivi domenica scorsa, subendo in pieno recupero l’eurogol di Cocuzza del Sangiuliano. La Nuova Sondrio sfiderà domenica prossima la Pro Palazzolo in campionato e vedremo se Donnarumma potrà già trovare alcuni minuti con la sua nuova maglia. 

 Le parole del ds Salvadori

Il direttore sportivo biancoazzurro ha spiegato come ha conosciuto il giocatore e cosa si aspetta da lui: “Mario l’ho conosciuto tramite Adrian Ricchiuti, che reputo un amico oltre che un ottimo ex giocatore, che lo ha fatto esordire due anni fa addirittura in Promozione, schierandolo praticamente sempre titolare. Questo ha reso Mario un ragazzo già pronto fisicamente e mentalmente a stare con in grandi; lo scorso anno ha inanellato 9 presenze con un goal in Serie D. Sono sicuro che potremo fare affidamento nel medio lungo termine su di lui” 

Stefano Lombardo

Leon-Tritium, Fucina-Mapello per un weekend di Eccellenza da non perdere: il programma gare

L’Eccellenza scende in campo nei suoi tre gironi per la quattordicesima giornata di campionato. Ecco il programma gare completo.

Girone A

Domenica 1/12/2024 ORE 14:30

Caronnese-Sedriano

Casteggio-Sestese

Saronno-Meda

Pavia-Ispra

Rhodense-Legnano

Robbio Libertas-Cinisello

Solbiatese-Lentatese

Vergiatese-Base 96 Seveso

Domenica 1/12/2024 ORE 15:00

Ardor Lazzate-Mariano Calcio

Girone B

Domenica 1/12/2024 ORE 14:30

Cisanese-RC Codogno

Colognese-Casati Arcore

Leon-Tritium

Tribiano-Academy Calvairate

Mapello-Fucina

Domenica 1/12/2024 ORE 15:00

Luciano Manara-Lemine Almenno

Olginatese-Arcellasco

Domenica 1/12/2024 ORE 15:30

FC Milanese-AltaBrianza Tavernerio

Trevigliese-Ponte San Pietro

Girone C

Domenica 1/12/2024 ORE 14:30

Carpenedolo-Atletico Castegnato

Castiglione-Castellana

Cellatica-Soresinese

Città di Albino-Valcalepio

Darfo Boario-Offanenghese

Orceana-CazzagoBornato

Rovato Vertovese-BSV Garda

Soncinese-Scanzorosciate

Sport Casazza-Juvenes Pradalunghese

 

Nicola Badursi

 

L’Adriese si prende il bomber per eccellenza del Girone C: ufficiale Gnago

L’Adriese non perde tempo e si assicura quello che è a tutti gli effetti il bomber per eccellenza del Girone C. Ecco tutti i dettagli sul colpo Gnago.

Il bomber è in città

Una certezza per il Girone C, un attaccante che ha sempre dimostrato le sue qualità. Yves Gnago è ufficialmente un nuovo calciatore dell’Adriese e questo è uno di quei colpi da tenere decisamente sott’occhio. L’anno scorso con il Treviso, l’attaccante ivoriano ha messo a referto ben 16 reti e sette assist in 34 giornate di campionato. Quest’anno con l’Adriese non era partito nello stesso modo, fermandosi a quota due reti ed un assist in nove presenze. Adesso è pronto per tornare sulle sue classiche medie infermabili.

Comunicato ufficiale

“Un nuovo attaccante di spessore per l’U.S.D. Adriese 1906! Yves Gnago, classe 1992, nato ad Abidjan 🇨🇮 (Costa d’Avorio), arriva alla corte del presidente Luciano Scantamburlo dopo un’importante esperienza tra Serie D e Serie C, con un passato recente alla Luparense. Ritrova mister Vecchiato e il compagno Fyda, con cui ha già condiviso grandi successi!”

Nicola Badursi

Riccardo Franchini riparte dal Nibbiano e Valtidone: il bomber ex Oltrepo’ ha lasciato il Derthona

Un grande protagonista del calcio dilettantistico lombardo degli ultimi anni è pronto a ripartire con una nuovo maglia in Emilia Romagna. Riccardo Franchini è un nuovo calciatore del Nibbiano e Valtidone.

Innesto di livello per il Nibbiano e Valtidone

L’attaccante, classe 1998, è un esperto di promozioni in Serie D: traguardo raggiunto con Pavia, Vogherese ed Oltrepo’. Franchini è cresciuto nel settore giovanile del Pavia e con gli azzurri ha conquistato la Serie D vincendo i playoff nazionali nella stagione 2016-2017, alla sua prima vera e propria tra i “grandi”. In quell’annata Franchini ha realizzato 7 reti ed ha disputato le due successive con il Pavia in Serie D segnando 18 gol. Nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie di Casale e Fanfulla tra il 2020 e il 2022. Nelle ultime due stagioni ha guidato due squadre diverse alla conquista dell’Eccellenza, insieme ai suoi compagni: prima la Vogherese (12 gol) poi l’Oltrepo’ (14 gol). In estate era tornato in Serie D, trasferendosi al Derthona con cui ha collezionato 6 presenze. L’esperienza con i leoni bianconeri, però, è già giunta al capolinea e Franchini è pronto a regalare gol al Nibbiano e Valtidone, che milita nel girone A di Eccellenza emiliana ed è al momento capolista insieme alla Correggese.

Il comunicato ufficiale

“La società è lieta di annunciare che RICCARDO FRANCHINI farà parte della nostra rosa.

Attaccante, classe 1998, proveniente dal Derthona.
Cresciuto nel settore giovanile del Pavia, con quest’ultima ha disputato diversi campionati, ottenendo la promozione da eccellenza a Serie D.

Nella scorsa stagione ha vinto il campionato di eccellenza con l’Oltrepò FBC, realizzando 14 reti.
Mentre nella stagione 2022-23 ha vinto l’eccellenza con la maglia della Vogherese, mettendone a segno 12.

Benvenuto Riccardo!”

Asia Di Palma