Il terremoto in casa Pro Palazzolo è iniziato: esonero per il D.S. Zanardini

La Pro Palazzolo da il via ad un cambiamento a dir poco importante. Proprio in questi istanti è stato ufficializzato l’esonero del direttore sportivo Zanardini.

Arriva l’esonero

Il club della provincia di Brescia annuncia in via ufficiale l’esonero del suo (oramai ex) direttore sportivo, Marco Zanardini. Una scelta che arriva dopo la decisione di abbassare il budget in vista della prossima stagione e dopo i colloqui tra le parti di questi giorni. Un matrimonio che sembrava dovesse durare almeno fino al termine di questa stagione, complice anche il rinnovo annunciato solo qualche settimana fa e l’ottimo lavoro di questi mesi che ha visto la Pro Palazzolo raggiungere la vittoria dei play-off del Girone B. Diventa fondamentale capire quali saranno i prossimi passi del patron Forlani e soprattutto chi sarà il sostituto di Zanardini in questa carica fondamentale. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“Palazzolo sull’Oglio, 30/06/2025

La società A.C. Pro Palazzolo 1913 S.S.D. A R.L. comunica in data odierna di aver sollevato il Sig. Marco Zanardini dall’incarico di Direttore Sportivo.

Il Club ringrazia il Direttore per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto in questi mesi con passione e dedizione, durante i quali la prima squadra ha raggiunto il massimo risultato della gestione in corso, grazie alla vittoria nei play off del girone B di SERIE D.

A Marco i migliori auguri per il futuro”.

Nicola Badursi

La Real Calepina si separa dal suo bomber: Marco D’Amuri

La Real Calepina continua a lavorare e pianificare la prossima stagione nella massima serie dilettantistica. Ecco tutti i dettagli sull’addio di un centravanti molto importante.

Il bomber via dalla Real Calepina

Dopo tre stagioni ed una clamorosa annata da 13 gol e quattro assist in 38 presenze, inizia un nuovo percorso nel mondo del calcio per Marco D’Amuri. L’attaccante lascerà la Real Calepina nel corso di quest’estate e c’è solo da capire quale potrebbe essere il club del futuro. Adesso c’è da capire se il classe 1999 continuerà in Serie D oppure è pronto per lo step successivo e di conseguenza potrebbe provare il passaggio nel calcio professionistico. Passiamo ai suoi numeri in Serie D.

I numeri di D’Amuri in Serie D

Quella appena terminata è la miglior stagione dal punto di vista realizzativo ed anche di minutaggio da quando milita in Serie D. Dalla stagione 18/19 ha ottenuto 193 presenze e messo a referto 39 reti ed 11 assist. L’infortunio della passata stagione ha rallentato un percorso di crescita che adesso sta mostrando i suoi frutti, basti pensare che nelle ultime 50 presenze ha messo a referto ben 18 reti e quattro assist.

Nicola Badursi

Mariano, il primo colpo è per l’attacco: arriva un ex Leon

Il Mariano, dopo un’ottima stagione da neopromossa, sta programmando la prossima stagione e sarebbe vicinissima ad un attaccante.

Si potenzia l’attacco?

Il Mariano ha sfiorato i playoff nella stagione 2024-2025 rimanendo sempre a ridosso dei primi posti e ritrovandosi per qualche giornata anche in vetta. La squadra, che sarà guidata da mister Rione, sarebbe pronta per accogliere un nuovo attaccante: Alessio Schingo.

Il suo percorso

L’attaccante, classe 2001, è reduce da sei mesi con la maglia del Saronno con cui ha siglato 6 reti. Schingo nella stagione 2023-2024 ha vestito la maglia della Leon in Eccellenza, oltre che quelle della Rhodense e della Vogherese in precedenza. Dopo il percorso nelle giovanili dell’Accademia Internazionale, Schingo ha debuttato in Serie D con il Pavia per poi giocare con il Vis Nova Giussano in categoria. Per il classe 2001 si apre un nuovo capitolo con una squadra ambiziosa di confermarsi dopo l’ottima stagione da neopromossa in Eccellenza.

Asia Di Palma

I bomber che hanno fatto sognare il Nord salutano il Sud! Barranco e Marquez via da Reggina e Nocerina

La Nocerina perderà Facundo Marquez e la Reggina saluta definitivamente Bruno Barranco. Tutti i dettagli sul futuro degli attaccanti che hanno scritto pagine fondamentali della Serie D nel Nord Italia.

Marquez saluta la Nocerina

Facundo Marquez è pronto per cambiare casacca e dopo il secondo posto con la Nocerina (alle spalle del Casarano) e i conseguenti play-off vinti è arrivato il momento di iniziare una nuova avventura. Al momento non c’è ancora certezza su quella che sarà la sua nuova squadra, il ritorno nel Nord Italia resta possibile. Non dimentichiamo la sua ottima stagione dal punto di vista realizzativo con 15 reti e 5 assist in 36 incontri tra campionato, coppa e post season.

La Reggina e Barranco si separano

Una stagione in cui ha guidato una delle società storiche che militavano in questa Serie D ed ora è già arrivato il momento dei saluti. Bruno Barranco attraverso i suoi canali social ha fatto capire che la sua avventura con la Reggina è arrivata alla parola fine e di conseguenza è arrivato il momento di iniziare una nuova avventura. Ci sono tantissimi club sulle sue orme ed anche questa va sottolineata come una grande stagione dal punto di vista realizzativo con 15 reti e sei assist in 36 partite tra campionato e play-off.

Nicola Badursi

Rivoluzione Sant’Angelo! Salutano tutti, restano solo Confalonieri, Guerrini e Baggi

Il Sant’Angelo prepara una vera e propria rivoluzione dopo una seconda parte di stagione da dimenticare. Dopo l’addio di mister e staff, oltre che del direttore sportivo arriva la decisione finale per buona parte del gruppo.

Due ufficiali, uno a breve

Due rinnovi sono già stati ufficializzati nel corso delle ultime ore/giornate: Simone Confalonieri e Sergio Guerrini. Il prossimo verrà annunciato attraverso i social nelle prossime ore ma l’accordo è già stato stipulato stiamo parlando di Alessandro Baggi per il resto sarà rivoluzione (l’ennesima). Il Sant’Angelo ha deciso di cambiare e farlo a suo modo, partendo dal principio e liberandosi di quasi tutta la sua rosa. Solo tre conferme (quattro se aggiungiamo il giovane estremo difensore Paolo Cattaneo) e di conseguenza un mercato che sarà lungo e pieno di sorprese. Tra i tanti addii vanno annoverati quelli di profili di primissimo livello come Angelo Panatti (offerte dalla Serie D e dall’Eccellenza), Nicholas D’Este, Isaia Lattarulo e Scott Arlotti oltre che il Premio Scaini: Gulinelli. Ai saluti anche un calciatore che ha scritto la storia del team rossonero come il “Papu” Gomez. Il futuro del centrocampista sembra essere sempre in Lombardia c’è da capire se in D o in Eccellenza.

Nicola Badursi

Il condottiero è confermato: Giuseppe Scavo resta al Club Milano

Il condottiero non ha finito il suo percorso al Club Milano ed anzi rilancia con il rinnovo per la stagione 2025/26. Ecco tutti i dettagli.

Il condottiero rilancia

Una salvezza in Eccellenza, una promozione in Serie D e due salvezze nella massima categoria dilettantistica. Il bottino di mister Giuseppe Scavo è di primissimo livello e il Club Milano non può fare altro che continuare il suo percorso con un vero e proprio condottiero. Il tecnico ha firmato e guiderà la squadra che si trova al Nord del capoluogo lombardo anche nel corso della stagione 25/26. L’obiettivo è chiaro e si vuole alzare l’asticella, visto che il super girone di ritorno vissuto ha dato dimostrazione che la parte sinistra della classifica può essere tutto tranne che irraggiungibile. Passiamo al comunicato ufficiale e l’annuncio del team di Pero.

Comunicato ufficiale

“La società è orgogliosa di annunciare la conferma di Giuseppe Scavo alla guida della Prima Squadra per la stagione 2025/26.

Arrivato in biancorosso nella stagione 2021/22, Beppe ha subito lasciato il segno: prima la tranquilla salvezza conquistata in Eccellenza subentrando in corsa, poi la storica promozione in Serie D al termine della leggendaria annata 2022/23, coronata dall’indimenticabile doppia finale playoff contro il Caravaggio.

Nella stagione successiva ha firmato un’altra impresa, al primo anno in Serie D, centrando la salvezza diretta senza passare dai playout. Dopo una breve separazione, il destino ha voluto che le nostre strade si incrociassero nuovamente. Il suo ritorno in panchina, avvenuto lo scorso Dicembre, ha portato nuove energie ed entusiasmo con un ottimo 9° posto finale.

Un vero condottiero, dentro e fuori dal campo, in grado di educare e trasmettere ai nostri giocatori i valori del Club e di creare un fortissimo spirito di gruppo.

Adesso siamo pronti a scrivere insieme un nuovo capitolo di questo viaggio!”.

Nicola Badursi

Lentatese, poker di nuovi arrivi: in difesa c’è Stefano Sberna, a centrocampo Gabriele Gualandris

La Lentatese ha ufficializzato un poker di nuovi giocatori che andranno a rinforzare la Prima Squadra.

 

Dal Legnano ecco Stefano Sberna

Nell’ultima stagione ha vestito la maglia lilla contribuendo ad una cavalcata che ha portato alla salvezza in Eccellenza. Stefano Sberna, classe 2003, è stato anche protagonista in King’s League con la squadra dei Boomers, capitanata da Fedez. Il classe 2003 la scorsa estate aveva giocato il mondiale della competizione ideata da Pique al fianco di Totti, Nainggolan e Viviano. Sberna ha giocato in Serie D con la Varesina e nelle giovanili del Lecco. In Eccellenza, prima del Legnano ha vestito la maglia del Verbano.

Esperienza dall’Alta Brianza

La Lentatese ha comunicato  anche l’arrivo di un centrocampista di esperienza dall’Alta Brianza : si tratta di Gabriele Gualandris. Il classe 1999 approda a Lentate dopo quattro anni con i biancoblu.

Gli altri due innesti

La Lentatese ha riaccolto il centrocampista, classe 2003, Andrea Lanzarini dopo due anni al Meda e ha presentato il centrocampista 2004 Antonio Angiò con un passato tra Lesmo, Muggiò, Seregno e Pro Sesto.

Asia Di Palma

Flashnews Eccellenza Piemonte A e B: tutti gli aggiornamenti di mercato

Manovre importanti nel novarese per il nuovo tecnico, saluta una bandiera di una formazione del girone B. L’Accademia Borgomanero piazza un poker di colpi importanti, tra cui un gioiello della vicina Arona. La Cheraschese rinforza il muro difensivo, la Pro Villafranca dice addio al suo portiere.

 

Borgo scatenato, Frascoia-Briga è finita

 

La nuova Accademia Borgomanero di Thomas Forzatti inizia a prendere forma, ma i colpi sono di tutto rispetto. In fascia arriva il giovane talento Ayub Chouni, terzino classe 2005 che nel corso della scorsa stagione all’Arona ha fatto innamorare il pubblico del “Dal Ponte” con le sue sgroppate in fascia infinite. Dal Bulè Bellinzago ecco Tommaso Modena, difensore classe 2002. Confermati invece il centrocampista e l’attaccante del 2003 Riccardo Gheller e Dario Grechi. Il Briga dopo conferme importanti saluta il centrocampista Mattia Frascoia, ex Oleggio e Pro Novara, che scende in Promozione e va ad Arona a rinforzare la mediana del nuovo tecnico Porcu.

 

La Cheraschese alza il muro, la Pro saluta il suo guardiano

 

Colpo per la retroguardia nerostellata: ha firmato Mamadou Beye Dieye, classe 2000 che ha militato in Eccellenza e Serie D con la casacca dell’ormai ex Alba Calcio per 4 anni. Per lui anche un’esperienza al Corneliano Roero. Dopo 191 presenze e 9 anni dice addio alla Pro Villafranca il portiere Edoardo Franceschi, che ha vestito la maglia dei Villans rossoblù tra Prima Categoria, Promozione e Eccellenza. Il Vanchiglia saluta il talento Alfa Saeed Aljannat, difensore classe 2005 che andrà a rinforzare la retroguardia dell’Autovip San Mauro di Lanzafame.

 

Ivan Oioli

Nuova Sondrio, mister Amelia chiarisce sul futuro: “Non ho parlato con il Foggia, obiettivo fare bene qui”

La Nuova Sondrio ha pubblicato un comunicato con le parole di mister Marco Amelia per smentire alcune voci sul suo futuro circolate negli ultimi giorni.

Solo Sondrio per Amelia

 

Il campione del Mondo del 2006 è stato confermato sulla panchina valtellinese nelle scorse settimane dopo la salvezza ottenuta nel campionato di Serie D. Amelia, nel corso di questa estate, sta partecipando a diversi eventi con moltissimi campioni del passato della Serie A: da Totti ad Adriano passando per Zanetti e Di Natale. Amelia ha smentito le voci circolate su un suo possibile accostamento al Foggia per la prossima stagione. Il mister, classe 1982, è concentrato solo sul progetto Nuova Sondrio che vuole guidare ad un’ulteriore crescita in Serie D, in pieno accordo con la dirigenza.

IL COMUNICATO

“In merito a quanto apparso su alcune testate giornalistiche e online in questi giorni, il nostro mister Marco Amelia, campione del mondo nel 2006, tiene a precisare quanto segue: “Non ho avuto ne dialoghi ne incontri con il presidente o con dirigenti del Foggia calcio. Ho scambiato idee e pensieri con alcuni amici di Foggia legati al mondo dell’imprenditoria e molto tifosi della squadra. Reputo Foggia una delle piazze più belle del sud Italia, che merita palcoscenici di livello e che ha lanciato molti allenatori.

Sono stato qualche settimana fa allo Zaccheria per un evento benefico, ma non sarò io a guidare i Satanelli nella prossima stagione”.

Il mister prosegue: “Sono una persona seria e di sani valori.

Ho un accordo con il Sondrio calcio, società seria con un ottimo presidente e un direttore sportivo che stimo molto e con cui stiamo programmando la stagione prossima che sta per iniziare”.

“Nonostante le numerose chiamate ricevute da dirigenti di squadre di serie C e D, responsabili di squadre Primavera e tanti direttori in attesa di sistemazione che hanno espresso nei miei confronti la volontà per lavorare insieme, io porterò avanti il mio accordo con Il presidente Rigamonti, il ds Salvadori e la Sondrio calcistica – conclude il nostro allenatore -, perché insieme si sta facendo un lavoro enorme per la crescita del club, per migliorare e incrementare le strutture sportive grazie anche al supporto dell’amministrazione e soprattutto si sta facendo un gran lavoro per allestire un gruppo di ragazzi per affrontare un campionato tanto bello quanto difficile, che ci ha visto protagonisti nella seconda parte dell’ultima stagione e vogliamo continuare a migliorarci come squadra e come individui”.

 

Asia Di Palma

Flashnews Serie D girone A: tutti gli aggiornamenti di mercato

Presentato l’organigramma di una società storica con un nuovo DS, in provincia di Pavia continua una dinastia leggendaria del calcio. Dopo una stagione sotto le aspettative riparte la Sanremese, che ha presentato l’organigramma con anche dei nuovi volti. Nel weekend c’è stata anche la conferenza stampa per la nuova stagione del Pavia, tornato in Serie D dopo la vittoria del campionato di Eccellenza.

 

Quintieri a Sanremo, Gozzano parla canadese

 

Nessuna operazione di mercato ma comincia ora la stagione 2025/26 della Sanremese. Il Presidente Alessandro Masu ha presentato tutto il nuovo organigramma e la novità più importante è la scelta di Simone Quintieri come nuovo Direttore Sportivo. Ex calciatore giramondo, con esperienze in Italia, USA, Israele e Malta, farà la sua prima esperienza nel nuovo ruolo con la compagine ligure. Intanto il Gozzano conferma un’altra pedina in attacco: si tratta di Lucas Areco, nazionale canadese che nell’ultima stagione ha collezionato 35 partite, 1 gol e 7 assist. Il classe 2001 ha convinto Lunardon dopo essere arrivato dalla Castellanzese ad agosto del 2024.

 

Movimenti pavesi e dinastia

 

L’addio di Simone Ragni, con la nuova avventura alla Valenzana Mado per il classe 2006, è stata la prima mossa di mercato del Pavia. Alfiero sembra essere il primo colpo in canna, ma dopo la conferenza appena passata l’idea è quella di costruire una squadra che sappia tenere testa alle corazzate del girone A. Rimanendo nel Pavese l’Oltrepò annuncia altri due rinnovi in difesa: si tratta dell’ex Vogherese Riccardo Andrini, difensore alla terza stagione in biancorosso, e Edoardo Maldini, nipote del leggendario Paolo ex capitano e dirigente del Milan, che nell’ultima stagione ha giocato 5 partite alla sua prima esperienza in D dopo essere cresciuto nell’Ausonia e nella Tritium. Anche la vicina Vogherese riparte dalla certezze, e una di queste è il DS Rino D’Agnelli.

 

Ivan Oioli