Il primo turno dei playoff nel girone A di Eccellenza ha visto sfidarsi Caronnese e Rhodense. Gli orange sono passati in vantaggio al 12′ grazie alla rete di Renner. La Caronnese ha pareggiato con il gol del proprio capitano, Federico Corno, al 70′, che ha spedito la squadra rossoblu al secondo turno playoff. I ragazzi di mister Ferri affronteranno la Solbiatese domenica prossima.

CARONNESE

PALOSCHI Mattia 6: Sorpreso come tutta la difesa in occasione del gol, poi si sporca pochissime volte i guanti.

LOFOCO Jacopo 5.5 : Gioca in una mezz’ora non positiva per la squadra, si fa ammonire, venendo poi sostituito.

GALLETTI Andrea 6: Prestazione poco brillante rispetto al solito, rischia in due tre situazioni dove perde dei palloni pesanti.

SORRENTINO Alberto 6: In difficoltà anche lui, partita nel complesso sufficiente.

DILERNIA Flavio 6.5: E’ il più in forma dei suoi, corre lungo la fascia e ripiega in tempo in difesa, il più concentrato di tutta la squadra.

CANNIZZARO Matteo 6: Gara sottotono dove non crea particolari pericoli e dove pecca di precisione in qualche passaggio.

ZIBERT Urban 6.5: Si distingue anche oggi per sacrificarsi in difesa per permettere alla squadra di avere un appoggio in più per far cominciare l’azione, ma anche lui non gioca una bella gara.

MALVESTIO Luca 5.5: Molto disattento nel primo tempo, in ritardo su tante seconde palle, viene scelto per far spazio a Doumbia.

SAVINO Manuel 6: Prestazione buona, ma contraddistinta da errori banali e palle perse che potevano costare caro.

CORNO Federico  6.5: Poche forze in campo ma se le fa bastare, per lottare su ogni pallone, per attaccare gli spazi e aiutare dietro quando c’è ne bisogno. Coinvolto nella convulsa azione del pareggio.

COLOMBO Niccolò 6.5: Partita sporca la sua dove si impegna soprattutto per raccogliere i lanci lunghi e a fare a sportellate con i difensori avversari.

NAPOLI Gabriele 6.5: Subentro positivo che dà velocità e cross alla fascia sinistra della Caronnese.

ROMEO Davide 6: Entra e mette in difficoltà con i suoi scatti la difesa ospite.

DOUMBIA Abdou 6.5: Dà fisicità all’attacco della Caronnese in un momento dove bisogna tenere su la palla, poi dopo il gol si rende utile creando spazi e lottando con il fisico.

CERRETO Paolo 6.5: Bella prestazione di responsabilità dove gestisce tanti palloni senza problemi.

PALTRINIERI Francesco S.V.: Entra nel finale senza lasciare tracce.

All. FERRI Michele 6.5: Come in altre gare di questa stagione la Caronnese gioca un brutto primo tempo, poco ritmo, poca concentrazione, nella seconda frazione cambia la squadra sale di giri e proprio come in altre occasioni trova il modo di sfangarla.

RHODENSE

 

CATIZONE Riccardo 6: Può far poco nell’azione del gol subito, ma si distingue per una forte presenza in area di rigore e qualche parata determinante.

DIOUCK Simone 6: La sua fisicità si fa sentire soprattutto nel primo tempo, dove la Caronnese sviluppa soprattutto al centro e a destra, poi con l’ingresso di Napoli e di Romeo comincia a perdere colpi.

MISSAGLIA Davide 6.5: Guida bene la linea difensiva della Rhodense.

BETTONI Samuele 6.5: Il più attivo dei due centrali, vince qualche duello e nel finale si butta in avanti per provare a trovare il gol del passaggio.

NEJMI Omar 6.5: Corre sulla fascia sinistra dove Lofoco prima e Dilernia poi fanno fatica a contenerlo, gioca anche una buona partita difensiva.

ORLANDI Emanuele 6.5: Passa la maggior parte della gara a gestire palloni tra il centrocampo e la difesa, soprattutto per spingere in avanti gli attaccanti. Buona partita che si chiude con un colpo di testa fuori di poco nel finale.

PEDERGNANA Fabrizio 5.5: In una partita così delicata doveva fare qualcosa di più, presente ma senza pericoli concreti a referto nella prima frazione di gioco, sparito nel secondo tempo.

AUGLIERA Simone 6: I palloni dalla difesa all’attacco passano quasi sempre da lui che opera una buona gestione della sfera, venendo poi sommerso nel secondo tempo di grande orgoglio della Caronnese.

RENNER Filippo 7: Si fa trovare pronto sul secondo palo per il gol del vantaggio, continuando poi a mettere in crisi la fascia destra dei padroni di casa.

SCAPUZZI Luca 6: Qualche inserimento pericoloso riesce a metterlo in atto, per il resto gioca una gara sufficiente dove non si rende particolarmente pericoloso in zona offensiva.

URSO Alessandro 6: Lavoro sporco di un 9, lavoro sporco anche dell’altro, anche lui gioca una gara di grande sacrificio non ritagliandosi mai un’occasione per impensierire Paloschi.

MILANI Nicolò 5.5: Cerca di dare velocità al reparto offensivo della Rhodense, ma impatta poco in una partita difficile e sporca.

CALABRO’ Filippo 5.5.: Batte due punizioni senza effetti positivi, venendo per il resto coinvolto poco.

MERCURIO Filippo : Ingresso che serve per chiudere buchi a centrocampo.

All. GATTI Roberto 6: La Rhodense gioca una gara a due facce, una faccia mostra un primo tempo di grande cinismo e ottima gestione dei tempi e della palla. La seconda faccia racconta invece di un secondo tempo dove spera di poter continuare a gestire venendo sorpresa dalla Caronnese e non riuscendo poi a trovare le giuste contromisure per tornare in vantaggio.

Marco Morari

 

11 Maggio 2025

Articoli Correlati Eccellenza