Domani calerà ufficialmente il sipario sul girone B di Serie D dopo nove mesi. L’ultimo atto prevede la finale playoff tra Pro Palazzolo e Desenzano: il derby bresciano.

IL DERBY BRESCIANO CHIUDE LA STAGIONE

È l’ultimo atto della stagione, quello che mette la parola fine a quasi un anno di lavoro, sacrifici, gioie e delusioni e che dà il via ad una serie di bilanci e valutazioni. Domani lo Stadio “Comunale” di Palazzolo Sull’Oglio sarà il teatro del terzo derby stagionale tra i ragazzi di mister Didu e quelli di Gaburro. Al momento, la squadra di casa è in vantaggio avendo vinto il ritorno di campionato. 

Entrambe le squadre hanno vissuto alti e bassi nel corso della stagione dove l’obiettivo comune era quello di vincere il campionato. L’Ospitaletto, però, è stata la squadra più continua sul campo e si è aggiudicata la promozione in Serie C.

La Pro Palazzolo ha chiuso la regular season con 70 punti, uno in più del Desenzano. Per la società del patron Forlani, il 19 novembre ha rappresentato un momento cruciale della stagione: l’arrivo di Marco Zanardini, ex Desenzano, nel ruolo di direttore sportivo. La prima parte della stagione non è stata semplice e il team bresciano ha chiuso il girone di andata a meno sette dalla capolista.

Tra dicembre e gennaio, dieci nuovi giocatori, tra cui Paloschi, Spaviero, Grieco e Cogliati, si sono uniti alla rosa di mister Didu. La settimana tra il 23 e il 30 marzo ha rappresentato il momento in cui la Pro Palazzolo si è ritrovata più vicina alla vetta, a -2, ma la sconfitta con la Casatese e la vittoria dell’Ospitaletto con il Desenzano hanno riallontanato i ragazzi di mister Didu dal primo posto. La squadra dell’allenatore piemontese ha comunque concluso la stagione al secondo posto e con il miglior attacco del girone (69 reti complessive).

Nel corso della stagione, il Desenzano ha dovuto far fronte a diversi infortuni gravi tra cui quelli di Barranca, Origlio e Antonelli. Gaburro e i suoi giocatori hanno vissuto nel mese di febbraio il momento più buio: due punti in quattro partite.

La sconfitta con l’Ospitaletto, subita in rimonta nell’ultimo quarto d’ora di partita alla 33° giornata, ha rappresentato uno spartiacque cruciale per la stagione dei gardesani. La squadra di Gaburro, però, si è rialzata nelle ultime settimane conquistando sei vittorie nelle ultime otto sfide.

Domani sarà il terzo confronto stagionale tra due squadre con alle spalle due società e realtà ambiziose.

LA GARA DEI TANTI “EX”

Non solo i più “noti” Paloschi e Zanardini, ma anche Armati, Pinardi e Spaviero. La sfida tra Pro Palazzolo e Desenzano metterà di fronte tanti ex, ma soprattutto due squadre che non vogliono assolutamente deludere i propri tifosi nell’ultimo atto della stagione. Un anno fa, il 19 maggio, il Desenzano regnava nei playoff battendo 1-0 la Varesina grazie al nono gol stagionale di Alberto Paloschi. Il classe 1990, con un zampata all’88’, aveva regalato al Desenzano la vittoria dei playoff ed è stato lo stesso ex Milan, una settimana fa, ad aprire lo score contro la Folgore con un preciso stacco di testa al 6′ di gioco.

L’attaccante ritroverà la sua ex squadra cinque mesi dopo l’ultima apparizione in biancoazzurro. Il calciatore bresciano aveva già affrontato il Desenzano lo scorso 15 gennaio risultando, peraltro, decisivo con il gol dei tre punti. Un anno fa Palazzolo e Desenzano si sono affrontate in semifinale, sempre in casa dei biancoblu, e i gardesani avevano conquistato la vittoria (1-3) con le reti di Pirola, Bakayoko e Guarneri.

Domani, molto probabilmente, tra i 22 in campo ritroveremo quattro protagonisti del Desenzano di mister Contini, ma con la maglia della Pro Palazzolo: Armati, Spaviero, Paloschi e Pinardi, che del Desenzano è stato capitano nella passata stagione.

Nonostante la vittoria dei playoff non garantisca la diretta promozione in Serie C, per due società ambiziose, come quelle che si affronteranno domani, vincerli è un imperativo. Per il calcio bresciano sarà comunque una giornata di festa da vivere con i tifosi e tutti coloro che ogni anno lavorano all’interno delle società per rendere possibile il lavoro della squadra e dello staff tecnico.

IL LINK DELLA DIRETTA

Asia Di Palma

17 Maggio 2025

Articoli Correlati Serie D