Il Bologna Women, dopo una stagione entusiasmante, è pronto a ripartire sempre con mister Pachera in panchina. Le rossoblu hanno chiuso la stagione al quarto posto dopo un testa a testa emozionante con il Genoa, che ha guadagnato il passaggio in Serie A. Le emiliane hanno salutato diverse giocatrici in questa campagna di mercato e ne hanno accolte altre sia di esperienza che più giovani per la nuova stagione di Serie B.
Illustri addii
Il Bologna ha comunicato a giugno gli addii di alcune giocatrici che hanno scritto la storia nelle ultime stagioni: a partire dalla bomber Martina Gelmetti. L’attaccante ha siglato 76 reti in 89 apparizioni laureandosi migliore marcatrice del Bologna Women. Con lei salutano anche Zala Kustrin, seconda top scorer con 26 gol in 53 partite, e l’attaccante, classe 2002, Valentina Colombo. In porta non ci sarà Margot Shore, colonna portante della scorsa stagione, che è sbarcata al Marsiglia.
Tra porta e difesa hanno lasciato il Bologna anche Marta Fiesoli (2005) e Beatrice Sciarrone (2002): entrambe cresciute nelle giovanili rossoblu. Il reparto arretrato ha salutato Lana Golob (1999), colonna portante della Slovenia, e Sofia Monaco (2006) fermata da un grave infortunio per la passata stagione. Dopo sei mesi salutano Linda Masini a centrocampo, Isotta Nocchi e Beatrice Cataldo in attacco. Termina anche il percorso di Ludovica Silvioni dopo un’annata, mentre sono rientrate dai prestiti Alice Sondergaard e Alice Rossi.
Le novità
Sono ben quattordici le nuove giocatrici presentate dal Bologna, che debutterà in campionato il 6 settembre nell’anticipo di sabato contro il Como 1907. L’attacco avrà una nuova protagonista, fresca di promozione in Serie A: Alessia Rognoni. L’attaccante, classe 1997, ritrova mister Pachera con cui ha vissuto la stagione 2023-2024 all’Hellas siglando 19 gol in campionato. Il reparto offensivo potrà contare anche sulle seguenti calciatrici: Sofieke Jansen (dal Cesena); Elena Prinzivalli (dall’Arezzo) e Michaela Martišková (di proprietà della Juventus) è alla sua prima esperienza in Italia. Sulle corsie esterne ci saranno altre tre giocatrici: Ginevra Lo Vecchio (dallo Spezia Women), vincitrice della Serie C; Cecilia Cavallin in prestito dalla Juve e Carolina Tironi (in prestito dall’Inter) autrice di 13 reti con il Cesena nella passata stagione.
La novità per la porta è arrivata dal Lumezzane con Eveljn Frigotto, mentre in difesa sarà fondamentale l’esperienza di Caterina Fracaros (dalla Freedom) e della finlandese Frida Lahteenmaki (da Umea IK). Il centrocampo sarà arricchito da Arianna Marengoni (da H&D Chievo Women); Cecilia Re (da Sampdoria) Giulia Fusar Poli (da Ternana) e Venla Lindfors (da Fortuna Sittard).
Asia Di Palma
16 Agosto 2025