Top

A 90 minuti dalla fine: i possibili scenari in Eccellenza

90 minuti più recupero ci separano dal termine della regular season di Eccellenza, poi partiranno playoff, playout e spareggi nazionali. Tutti e tre i gironi di Eccellenza Lombarda hanno decretato le neopromosse: Vogherese, Tritium e Cast Brescia. Altre squadre, invece, sono già retrocesse in Promozione: Gavirate, Virtus Binasco e Castello nel girone A; AlbinoGandino nel girone B; Rezzato e Luisiana per il Girone C. Non tutto però è stato deciso, alcuni verdetti avranno bisogno degli ultimi 90 minuti per diventare ufficiali.

Girone A

Nel girone A la corsa playoff ha tenuto banco per moltissime giornate e nelle ultime settimane diverse sono state le sorprese e i cambiamenti in classifica dopo gli scontri diretti. Nella scorsa giornata Pavia, Club Milano e Solbiatese hanno raggiunto matematicamente i playoff e aspettano di conoscere l’ultima squadra che le seguirà. Magenta e Oltrepo’ si giocheranno l’ultimo piazzamento utile per i playoff. La squadra di mister Lorenzi ha 55 punti e deve vincere necessariamente contro il Vis Nova e sperare in un pareggio dell’Oltrepo’. La squadra di Albertini si gioca il match point nel derby contro il Pavia e vincendo sarebbe sicura di conquistare i playoff indipendentemente dal risultato del Magenta. In caso di vittoria del Pavia, la distanza con il Magenta sarebbe di undici punti, troppa per giocarsi i playoff.

Verbano e Vis Nova hanno raggiunto la salvezza matematica e sono certe di disputare un’altra stagione in Eccellenza. Diversa è la situazione di Vergiatese (40 pt.), Sestese (38) e Pontelambrese (35). Gli ultimi giocheranno sicuramente il playout del girone A, resta da vedere chi sarà il loro avversario tra le due squadre in lotta. Alla Vergiatese basterebbe un punto contro il Muggiò per evitare i playout: infatti in caso di arrivo a pari punti con la Sestese si salverebbe per via degli scontri diretti a favore. La Sestese, invece, affonda le sue speranze di salvezza dirette nella gara contro il Club Milano. I biancoazzurri devono vincere e sperare nella sconfitta della Vergiatese. La Pontelambrese affronterà il Castello, già retrocesso, ma con la testa al 14 maggio.

Girone B

Il girone B è stato sempre caratterizzato da una forsennata lotta al titolo tra Tritium e Mapello. I milanesi hanno conquistato la promozione in Serie D il 23 aprile, mentre il Mapello ha ottenuto un posto ai playoff nella scorsa giornata. Il distacco con le altre dietro è sempre stato notevole e per questo sicuramente la Leon non giocherà i playoff, visti i 19 punti dal Mapello, secondo. La Brianza Olginatese, invece, si gioca tutto proprio nello scontro diretto contro il Mapello. In caso di vittoria o pareggio, i lecchesi giocherebbero settimana prossima il secondo turno ancora contro i bergamaschi. Una partita che arriva nel momento finale della stagione e che vale moltissimo per la Brianza Olginatese, l’ultimo treno verso i playoff.

I playout e la salvezza del girone B sono molto vivi e nulla ancora è deciso: 6 squadre in 8 punti. La Luciano Manara (31 pt.) è quella che rischia di più al momento perchè si trova a 7 punti dalla tredicesima e domani affronterà la Leon. La Vertovese (32 pt.) sfiderà la capolista Tritium e in caso di sconfitta e vittoria della Luciano Manara sarebbe retrocessa in Promozione. Lo Zingonia Verdellino (35 pt.) disputerà sicuramente i playout e domani ospita la Trevigliese (40 pt.), quasi salva. La Valcalepio (36 pt.) chiuderà la regular season contro la Juvenes e si preparerà per i playout. San Pellegrino (38 pt.) e Forza e Costanza (39 pt.) si giocano l’ultimo posto in zona playout ed entrambe saranno in trasferta rispettivamente contro Lemine e Cisanese.

Girone C

Il Caravaggio ha raggiunto i playoff nella scorsa giornata ed ora aspetta di capire chi dovrà affrontare. Dietro la corsa è stata entusiasmante e a 90 minuti dal termine vede il Castiglione qualificato, mentre Cazzago, Ospitaletto e Rovato si giocano gli ultimi due posti. Il Cazzago (58 pt.) è in vantaggio perché a + 3 dal Rovato, sesto, e oggi sfida la Luisiana. Per l’Ospitaletto (56 pt.) arriva il Castiglione ed è necessaria una vittoria per essere sicuri del quinto posto indipendentemente dal risultato del Rovato. Questi ultimi devono battere la Soresinese e sperare nella sconfitta dell’Ospitaletto.

Codogno (33 pt.) e Vobarno (35 pt.) giocheranno sicuramente i playout e per chiudere la regular season affronteranno il Darfo (39 pt.) e la Soncinese (41 pt.). Al Darfo sono rimaste poche speranze di salvezza diretta, ma con una vittoria contro il Codogno e sconfitta della Soncinese, la supererebbe e potrebbe salvarsi direttamente in caso di sconfitta del Carpenedolo (39 pt.). I rossoneri sfidano la Bedizzolese (42 pt.) e vincendo arriverebbero a 42 e visto il pareggio dell’andata sarebbero fuori dalla zona playout.

Asia Di Palma

Condividi su
X