
Acc. Pavese-Club Milano: le pagelle
Le pagelle di Accademia Pavese-Club Milano 2-1.
Accademia Pavese
ALIO 6: è chiamato in causa poche volte, ma risponde sempre presente.
MORI 6,5: galoppa sulla fascia per 90 minuti. Spesso è impreciso nel controllo della sfera.
TOMASSONE 6: è poco cercato dai compagni, ma palla al piede è sempre insidioso.
BERNINI 6.5: partita sontuosa per il classe 2005. Fornisce l’assist per l’1-0 di Bargiggia.
FILADELFIA 6: sui palloni alti è una sicurezza.
VELAJ 6,5: non si fa mai saltare da avversari molto dinamici e veloci.
LARAIA 5,5: qualche sterzata e un po’ di spunti offensivi, ma ancora non abbastanza.
PROVASIO 6: detta la geometrie del centrocampo pavese, senza farsi sovrastare dai mediani avversari.
ZENGA 7,5: Corre, combatte e segna. Lui ritorna al gol e l’Accademia torna alla vittoria, coincidenze?
DIOH 6,5: svaria su tutta la trequarti e raccoglie molti palloni spizzati da Zenga. Sfortunatamente non è freddo sotto porta.
BARGIGGIA 7: il gesto tecnico in occasione dell’1-0 è clamoroso. Lotta molto in mezzo al campo, però spesso pasticcia con la palla al piede.
FIORANI S.V.
RAGUCCI S.V.
RAVELLI S.V.
All. GAUDIO 7,5: in ogni match si conferma l’identità della sua squadra, ottima in non possesso e, finalmente, oggi, concreta anche sotto porta.
Club Milano
SILVA 6: debutto non indimenticabile, anche se sui 2 gol può farci poco.
CARNEVALE 5,5: in fase di impostazione è cercato spesso dai compagni, ma non concretizza nulla.
CUOCO 5: prima a sinistra deve chiudere su Dioh e Mori, poi a destra rincorre Tomassone e Laraia. Soffre troppo le incursioni avversarie.
COSTA 5,5: emerge nella ripresa, quando inizia a smistare palloni in ogni direzione.
DI MAGGIO 6: abbastanza in difficoltà nei duelli con Zenga.
DIOUCK 5,5: è molto nervoso. Probabilmente avrebbe dovuto concentrarsi sulla partita giocata, piuttosto che sull’operato dell’arbitro.
COMINETTI 6: lo si trova in ogni zona del fronte offensivo. Spende tanto per aiutare i compagni, ma non è mai pericoloso.
PRINCIPI 5: durante i primi 45 minuti di gioco è abbastanza nascosto, nella ripresa è leggerne te più determinato, fino al momento della sostituzione.
LOCATI 5,5: tenta spesso la sponda, che l’inserimento, ma viene annullato dai difensori pavesi.
PANZANI 5: il grande “assente” del match. Poco propositivo e per nulla incisivo.
NATALE 6,5: fa una partita di sostanza in fase di non possesso, ma rimane tra i più pericolosi durante la manovra offensiva.
BENATTI S.V.
RUSSO 5: entra piuttosto male. Non dà grande supporto ai suoi.
PELLE 6: a parte il rigore trasformato, non ha performato particolarmente. Entra come ala, per poi spostarsi al centro dell’attacco. In entrambi i casi, impensierisce Alio sono una volta, con un tiro a giro, che termina a lato.
GROSSI 5,5: cercato più volte, ma non riesce a incidere.
MINELLI S.V.
All. SCAVO 6: manda in campo una formazione rimaneggiata , per svoltare l’andamento negativo. Tale scelta non paga e i cambi non influiscono troppo sul match.