
Il nuovo acquisto del Ponte San Pietro arriva dalla Serie C, novità di mercato in casa Arzignano Valchiampo
Nelle ultime ore il Ponte San Pietro ha utilizzato i propri canali social per annunciare l’ennesimo colpo di questa sessione estiva di calciomercato, il club blues ha infatti dato ufficialmente il bentornato a Riccardo Cerini, difensore centrale classe 2000 che ha già vestito questa maglia in passato. Cerini torna infatti al Ponte San Pietro dopo aver trascorso le ultime due stagioni alla corte dell’Albinoleffe, club dove è cresciuto calcisticamente, ma sopratutto dove ha avuto la possibilità di confrontarsi con il campionato di Serie C.
Dopo avere posato per le consuete foto di rito, Cerini ha avuto modo di rilasciare le sue prime dichiarazioni da nuovo giocatore del Ponte San Pietro: “Per me è una nuova sfida, ho voglia di dimostrare le mie qualità. Sono felice di essere tornato a Ponte San Pietro perchè la prima volta sono stato accolto come fossi a casa e vi sono debitore. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e Forza Ponte San Pietro“.
Un’altra società che nelle ultime ore è intervenuta sul mercato per assicurarsi le prestazioni sportive di un difensore è l’Arzignano Valchiampo, nel corso della prossima stagione mister Bianchini potrà infatti contare anche sul talento di Manuel Vessella, terzino sinistro classe 2003 proveniente dal Pescara. Vessella vestirà dunque la maglia gialloceleste dopo essersi laureato laureato Campione d’Italia Under 18 con il Genoa al termine della passata stagione. Il nuovo acquisto dell’Arzignano, che ha scelto il 30 come numero di maglia, ha già espresso le sue sensazioni in merito a questa prima avventura tra i grandi: “Sono contento di essere qui ed iniziare questa nuova sfida. Devo ringraziare l’Arzignano per avermi cercato così tanto e voluto così fortemente. Grazie al Ds Serafini e alla società che hanno fatto un grande sforzo per prendermi. E adesso devo ripagare tutto ciò che mi è stato dato. È una grandissima opportunità e ne sono consapevole: giocare con i grandi non è mai facile, soprattutto all’inizio. Vengo da due anni di Primavera dove giocavo sempre con i ragazzi della mia età. È il salto che ci vuole per la mia crescita. E sono felicissimo di iniziare con questi nuovi colori“.
Emanuele Vento