
Analisi Serie D, girone C: la lotta al titolo nel rush finale
I campionati si vincono alla fine e il girone C di Serie D ne è la dimostrazione. Le previsioni di inizio stagione vedevano l’Union Clodiense, l’Adriese e la Luparense come favorite. In testa ora però c’è il Legnago a 50 punti, seconda l’Union a 49 e con una partita in meno. Non sono da escludere dalla corsa, però, Este e Adriese a 45 punti, più staccato il Campodarsego a 43 punti. Tra due giornate potremmo trovarci di fronte a una classifica completamente diversa. Interessante è il distacco di soli 12 punti tra la prima e la decima: un dato che dimostra l’equilibrio tra le squadre e che potrebbe regalare sorprese per nulla banali. Basti notare che negli altri giorni (A, B, C) la distanza è pari o superiore ai 20 punti.
Legnago: dopo la Viareggio Cup in campo per ritrovare i tre punti
La società friulana ha cominciato la stagione con la voglia dichiarata di tornare in Serie C e per farlo ha puntato su Massimo Donati. L’ex calciatore di Milan, Parma, Sampdoria, Torino e con un passato in Scozia si è messo in gioco in questa nuova avventura da allenatore e per ora i frutti del suo lavoro si stanno vedendo. Rispetto all’anno scorso la squadra è quasi completamente nuova, ma nel corso del tempo si è dimostrata solida e ha raggiunto risultati importanti: è la miglior difesa del girone con 21 gol subiti in 28 partite. Da un mese, però, i risultati mancano: nelle ultime tre sfide 1 pareggio e due sconfitte contro Virtus Bolzano e Mestre. Punti persi che hanno permesso all’Union di rimanere attaccata. Dopo la Viareggio Cup, la squadra guidata dal bomber Daniele Rocco, 12 reti in 26 partite in campionato, affronterà in casa il Caldiero Terme. La squadra veronese è undicesima in classifica e anche a loro la vittoria manca da un mese, il successo contro il Cartigliano.
Union: pareggio nel recupero con il Villafranca
La Union Chioggia Clodiense si trova a pari punti con il Legnago in testa alla classifica, dopo il punto ottenuto ieri contro il Villafranca Veronese. La società allenata da Mister Andreucci aveva infatti giocato una partita in meno (27) perché durante la venticinquesima giornata il vento ha avuto la meglio e la gara contro il Villafranca è stata sospesa. La bora ha colpito la laguna e l’arbitro ha fermato la partita al decimo minuto.
L’Union veniva dal pareggio contro il Torviscosa, squadra contro cui aveva perso all’andata in una gara con un finale ad alta tensione per via della brutta sconfitta (0-3). Il pareggio ha stoppato una striscia di 4 vittorie consecutive ottenute contro Portogruaro, Prodeco, Adriese e Cartigliano. Il 2 aprile ripartirà regolarmente il campionato e la squadra veneta si troverà di fronte il Campodarsego, che viene dallo stesso risultato. Una sfida da non sottovalutare visto il pareggio dell’andata e le sfide degli scorsi anni: negli ultimi 5 anni, dalla stagione 2018/2019 11 incontri, 4 vittorie per la Clodiense, 2 per il Campodarsego e 5 pareggi.
Asia Di Palma