Top

Ardor Lazzate-Pavia: le pagelle

Le pagelle di Ardor Lazzate-Pavia 3-2.

Ardor Lazzate

FERLONI 7: decisivo in più circostanze e fondamentalmente incolpevole sui gol.

ZUCCHETTI 6,5: occupa benissimo la fascia.

MZOUGHI 6-: un po’ in difficoltà, spesso costretto a qualche spazzata di troppo.

FOGAL 6,5: solido in difesa e pericolosissimo sui calci piazzati. Una sua punizione è da highlights della partita.

MARIOLI 6+: tiene in ordine la mediana. Una sua punizione è da highlights della partita.

GUANZIROLI 6: costruisce un paio di imbucate interessanti.

NICASTRI 7: tra i migliori in campo, domina in fascia sfruttando i punti deboli del Pavia. I primi due gol dell’Ardor nascono da lui.

ARTARIA 6,5: gioca molto bene, soprattutto nel finale, in cui la squadra si affida a lui per proteggere palla.

BIANCHI 7: tante vampate per uno dei migliori in campo, dà tanto dinamismo in avanti alla squadra di Stincone.

BANGU 6,5: difficile giudicare la sua partita. Per 85’ non sembra quasi essere in campo, perdendo palloni con giocate piuttosto anonime. Poi 5 minuti di magia: prima un doppio passo con cui si beve due uomini, poi allo scadere una meravigliosa rovesciata inventata dal nulla che regala i tre punti all’Ardor.

RONDINA 6+: una buona partita, si intende bene con Bianchi.

BONFANTI 6,5: pochi minuti ma fondamentali. Entra benissimo a proteggere palloni. Se il Pavia fallisce l’assedio nel finale, gran parte del merito è suo.

CORIONI S.V.

All. STINCONE 7: partita preparata benissimo contro un’avversaria dagli obiettivi ambiziosi, come si evince anche dall’intervista post partita. Forse un po’ tardivo nei cambi ma alla fine il risultato gli dà ragione.

Pavia

CINCILLA 6: presente quando serve, nonostante i tre gol ha poche colpe.

AMMIRATI 5: la fascia soffre un po’ sui gol, non una grande giornata. I primi due gol subiti partono dalla sua fascia.

ABBA 5,5: perde un qualche duello di troppo.

SARZI 6: il migliore nella peggior giornata di quella che, numeri alla mano, è tra le migliori difese del campionato.

CONCINA 6: passano da lui tanti lanci lunghi in un campo che, di lanci lunghi, ne permette ben pochi.

NUCERA 5: in difficoltà tutta la partita, fa tanti cross dalla fascia ma sono tutti imprecisi, spesso addirittura fuori misura. Gli concediamo l’attenuante del vento.

GABUSI 6: ordinato in mediana.

TRAJKOVIC 6+: tra i più interessanti sulla trequarti.

PRINCIPE 6,5: davanti è quello che si spende di più, insieme a Radaelli. Pressa tanto e sprona i compagni a metterci la sua stessa grinta.

RADAELLI B. 6,5: stesso discorso di Principe, forse Radaelli è stato più concreto. Sicuramente il giocatore del Pavia che riesce a mettere più palloni pericolosi.

DI NARDO 6: non fa danni, ma neanche miracoli.

RADAELLI L. 6+: entra bene in partita, facendo bene ciò che gli viene chiesto.

CAVALIERE 6,5: tra i quattro subentrati nell’intervallo chiamati a ribaltarla, è tra i più pericolosi.

MAIONE 6,5: come Cavaliere, non fa rimpiangere mister Tassi di averlo buttato nella mischia nel momento peggiore.

ALFANO 6+: ci prova ed è molto pericoloso a inizio secondo tempo.

STROPPA 6: entra a dare un po’ di ordine a una difesa rivedibile.

All. TASSI 6,5: fa mea culpa nel postpartita per il primo tempo, la ribalta con un’audace quadrupla sostituzione all’intervallo perdendo il match solo per una magia degli avversari.

Condividi su
X