L’Arezzo Femminile si è riunito nella giornata di ieri per dare il via alla prima settimana di ritiro in vista della prossima stagione. Le toscane affronteranno il campionato di Serie B Femminile con un’importante novità: in panchina ci sarà Andrea Benedetti. L’allenatore, classe 1969, arriva dall’esperienza alla Sinalunghese ed è alla prima avventura nel calcio femminile. L’Arezzo ripartirà dal proprio simbolo: Costanza Razzolini. L’attaccante, nonché capitano, continuerà ad essere il punto di riferimento della squadra, che ha accolto undici nuove giocatrici.
I NUOVI INNESTI
Ecco tutti i nuovi innesti dell’Arezzo Femminile del presidente Anselmi: Erica Di Nallo (portiere 2006) dal Sassuolo; Ludovica Nembrini (portiere 2007) dal Livorno; Emma Bossi (difensore 2005) dal Brescia; Simona Davico (difensore 2006) dalla Juventus; Martina Viesti (difensore 2006) dalla Roma; Maria Vlassopoulou (centrocampista 2001) dal Real Meda; Giorgia Termentini (centrocampista 2006) dalla Juventus; Sofia Di Benedetto (centrocampista 2006) dalla Fiorentina; Martina Tamburini (attaccante 2002) da San Marino Academy; Vanessa Lazzari ( attaccante 2000) da Pavia Academy e Aurora Cavallini (attaccante 2007) dalla Fiorentina.
Dal settore giovanile
Il club toscano, inoltre, ha annunciato di aver aggregato alla Prima Squadra sette giocatrici: il portiere Carola Verano, i difensori Marika Ghio,Sara Nasoni, Emma Nasoni e Giorgia Beduschi, le attaccanti Rebecca Perfetti e Giulia Tomassini. Una scelta che dimostra come la società creda nel proprio settore giovanile e voglia dare la possibilità alle più giovani di crescere, passo dopo passo, in Prima Squadra,
RINNOVI
Fondamentali anche le giocatrici confermate che daranno continuità alla stagione passata: Costanza Razzolini (attaccante); Mariagiulia Tuteri (difensore); Sofia Lorieri (terzino); Giorgia Fortunati (difensore); Francesca Blasoni (difensore); Azzurra Corazzi (centrocampista); Giulia Martino (centrocampista); Beatrice Bruni (difensore) e Irene Barsali (centrocampista).
Asia Di Palma
5 Agosto 2025