
C Gold – 1a giornata – Banic gioca 8 minuti e doma Gallarate, tonfi per Gazzada e Saronno e Piadena scappa
Prima giornata della nuova fase in C Gold con un piccolo predominio delle formazioni a est. Ma i valori sono ancora da capire, spiccano sicuramente le sconfitte casalinghe di Gazzada e della Robur Saronno.
Alzati e… segna! Emilio Banic fa volare Soresina
Il talento di alcuni giocatori è più che mai cristallino. Se poi in C Gold ci gioca un semi-professionista, ecco che tutto viene elevato in maniera esponenziale. Emilio Banic è stata aggiunta pesante per la Gilbertina Soresina. In riscaldamento? Uscita dai blocchi, palla dal compagno, tiro da tre punti: sempre canestro! Ma lo staff tecnico di Soresina: “Banic non si è allenato tutta settimana, difficile vederlo sul parquet”. E infatti… Panchina. Poi però succede che Gallarate giochi una partita più che mai gagliarda. Senza Croci, squalificato, perdendo Calzavara per infortunio, i ragazzi di Federico Sassi hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo. Con la scossa arrivata da capitan Luca Ciardiello: 23 punti con 7/15 da tre a risollevare i padroni di casa. E allora dentro il fenomeno: 12 punti in meno di 8 minuti e referto rosa. Con un interrogativo: cosa potrà dare, Banic, quando sarà al top?
LE ALTRE – Colpi esterni per Gardonese e Prevalle, Piadena col piede giusto
Piadena inizia con una vittoria larga e allunga ulteriormente su Gazzada e Saronno. Questo, in breve, il senso della prima giornata. Che conferma come la Robur sia sì formazione attrezzata per andare lontano ma entrata in un tourbillon di risultati negativi. Così al Pala Ronchi passa Gardonese grazie ai 34 punti in due della coppia Accini-Cancelli. Stupisce di più, invece, il colpo esterno di Prevalle. Che costringe Gazzada a soli 58 punti segnati. Débâcle della formazione di casa o strapotere difensivo bresciano? Qualche dubbio resta, anche perché il saldo finale dirà di 2/24 nel tiro da tre punti. Ringraziano Piadena e Pizzighettone che vincono in maniera larga rispettivamente su Nerviano (+20 griffato da Lorenzetti, 19 punti, e Tinsley, 18 punti con 5/8 da tre) e su Milano 3. I tre tenori di Sandro Pugliese suonano troppo tardi, Pizzighettone va sul +16 al riposo lungo trovando anche una prestazione super di Lorenzetti dalla panchina (25 punti in 19 minuti con 7/11 dal campo e 8/9 ai liberi). Girone est più competitivo? A mettere tutto in discussione le vittorie domenicali di Busto Arsizio su Iseo e soprattutto di Valceresio, che espugna il campo di Lumezzane. Ai tre big si aggiunge anche Bergamaschi e coach Bianchi può esultare.
Risultati: Gallarate-Soresina 68-72, Robur Saronno-Gardonese 69-71, Cermenate-Romano Lombardo 82-83, Piadena-Nervianese 89-69, Pizzighettone-Milano3 91-75, Gazzada-Prevalle 58-72, Busto Arsizio-Iseo 73-65, Lumezzane-Valceresio 65-69.
POULE SALVEZZA – Opera vittoria sontuosa, Cantù dà il via alla rimonta
Primo risultato delle nuove poule in C Gold e subito una sorpresa. La vittoria, anche netta, di Opera su Pall.Milano. Definita da tutti avversario più che mai ostico (e i ragazzi di Romano Petitti l’hanno dimostrato sul parquet nelle ultime settimane), ma che ha sofferto la verve di Alessandro Werlich: 21 punti con 5/12 da tre, cui vanno aggiunti i 19 di Pastori e i 16 di Spirolazzi. +17 all’intervallo e Opera capace di condurre in porto la nave anche dopo un terzo quarto con soli 6 punti segnati. L’altro sorriso a ovest arriva da Cantù: 25 punti di Christian Digiuliomaria e l’ABC comincia la sua scalata battendo la Bluorobica Bergamo. Dimostrando come i canturini fossero sul fondo soltanto per i pochi punti portati dalla fase precedente. Poi tre vittorie esterne, e spicca il passo falso di Mortara per mano della Sanse Cremona.
Risultati: Opera-Pall.Milano 68-55, Mortara-Sanse Cremona 59-70, Cislago-Sustinente 70-73, Erba-Cernusco 57-63, ABC Cantù-Bluorobica Bergamo 77-66.