Top
C Gold

C Gold, verso la 4a giornata – Busto Arsizio e Pizzighettone la supersfida, Cremona ha nel mirino la salvezza

Quarta giornata nelle nuove Poule di C Gold e siamo arrivati praticamente al giro di boa. Non un vero e proprio giro, visto che il regolamento della C Gold nella seconda parte di stagione prevede gare di sola andata, ma a metà si può fare un primo bilancio e capire come può finire l’annata prima dei playoff. Tempo al tempo, perché si preannuncia un fine settimana tutto da vivere.

 

POULE PROMOZIONE – Pizzighettone nella tana di Busto Arsizio, Atsur e Vai non vogliono fermarsi

Il big match di giornata in C Gold è sicuramente rappresentato dalla sfida tra Busto Arsizio e Pizzighettone. Due big, seppur all’apparenza distanti in classifica. Ma la differenza tra la formazione cremonese e i varesotti sta tutta nella stagione regolare. La Poule Promozione sta infatti definendo la vera forza della squadra di Gianni Nava, capace di fare tre su tre grazie anche alla coppia Atsur-Vai. Sul primo gli aggettivi si sprecano. Catapultato per caso in C Gold, il turco viaggia a 18.9 punti a partita e nelle ultime due sfide ha superato il ventello. Vai non è da meno (16.1 punti a partita), dimostrando di essersi pienamente rimesso dall’infortunio. Pizzighettone deve stare attenta, anche se la vittoria su Cermenate ha risollevato la squadra di Massimo Giubertoni. +26 su Cermenate, confermando in Lazar Lugic e Simone Pedrini le bocche da fuoco. Una doppia sfida nella sfida. Ne vedremo delle belle.

 

LE ALTRE – Piadena a una vittoria dalla matematica, ma Gallarate…

Otto punti di vantaggio che, se mantenuti, darebbero la certezza del primato. Piadena potrebbe gioire già sabato sera a Gallarate, ma attenzione a prendere sottogamba la formazione di Federico Sassi. Che, nonostante lamenti ancora assenze per squalifica (out capitan Ciardiello) proverà a vendere cara la pelle. Pronostico sulla carta però scontato, come potrebbe essere quello tra Iseo e Saronno, con i bresciani praticamente certi dell’ultimo posto. Gazzada e Valceresio, seppur con obiettivi diversi, cercano risposte contro Lumezzane e Romano Lombardo, con la 7 Laghi chiamata a risollevarsi e trovare con facilità la via del canestro. Strada perduta, come quella del suo giovane leader Menezes. Stessa sorte di Cermenate e Milano 3, mentre Nerviano va a Soresina. Gilbertina ostacolo insormontabile? Forse, ma Cermenate ha dimostrato che vincere a Soresina si può.

Programma: Gallarate-Piadena, Iseo-Robur Saronno, 7 Laghi Gazzada-Lumezzane, Valceresio-Romano Lombardo, Busto Arsizio-Pizzighettone, Cermenate-Gardonese, Soresina-Nerviano, Milano3-Prevalle.

 

POULE SALVEZZA – Cremona ed Erba una contro l’altra, passa tutta la stagione

Dopo la vittoria di settimana scorsa, e la rimonta incredibile, Bergamo ora riposa. Osservando cosa faranno le dirette rivali, prima tra tutte Erba. Impegnata a Cremona, chiamata a risollevarsi dopo un ultimo periodo (propri contro Bergamo) choccante. Nessun punto in un quarto è finale da brividi, mentre dal canto suo la Sanse con la vittoria di Opera ha messo nel mirino proprio i milanesi e Sustinente. Finale comunque da brividi, con Cernusco, Lissone, Mortara e Pall.Milano ormai tranquille. Non lo è più Cantù, chiamata a rialzarsi, così come Cislago. Che, tolta la partita con Gallarate, non vince da una vita. E ora serve più che mai farlo, perché i punti contano davvero. E anche tanto.

Programma: Cernusco-Cistellum, Lissone-Opera, Sustinente-Mortara, Sanse Cremona-Erba, Pall.Milano-ABC Cantù. Riposa: Bluorobica Bergamo.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X