
C Gold, verso la 1a giornata – Gallarate e Soresina al debutto tra i big, Cantù contro Bergamo non può sbagliare
Tutto pronto, la C Gold entra più che mai nel vivo. Tempo di Poule Promozione, tempo di Poule Salvezza. Insomma, non si può più scherzare. Per salutare la C Gold e provare a volare in Serie B. Oppure per tenersi stretta la C Gold evitando un’amara retrocessione.
Soresina aggiunge (Banic), Gallarate toglie (Croci)
Si comincia e Gallarate dopo aver riscritto la sua storia recente, vuole provare a misurarsi con i più grandi. Parole di coach Federico Sassi subito dopo la partita contro Gazzada, prese in prestito perché inquadrano al meglio lo stato d’animo dei varesotti in vista della prossima Poule Promozione. Non una gara semplice, però, perché Hidalgo Quiroz e compagni arrivano da uno stato di forma non così ottimo (tre sconfitte nelle ultime quattro partite) e con un’assenza pesante come quella di Niccolò Croci. Due turni di squalifica dopo l’espulsione contro Gazzada, impossibile tramutare la sanzione in multa e quindi… tribuna. A guardare i compagni affrontare Soresina, ovvero la terza forza a est. Da neopromossa a big il passo è breve, merito di due bocche da fuoco come Luka Roljic (18.5 punti di media a partita) e Pietro Del Sorbo. Merito dell’esperienza di due veterani come Roberto Cazzaniga e Roberto Chiacig, il secondo medaglia d’argento alle olimpiadi di Atene. Se a tutto questo aggiungete anche il talento indiscusso di Emilio Banic, che la Lombardia ha avuto modo di apprezzare da poco meno di due mesi a questa parte…
LE ALTRE – Gazzada e Saronno in casa, Pizzighettone-Milano3 il big match
Robur con i cerotti, 7 Laghi con il mercato. Stati d’animi contrapposti per le due big del girone ovest che affronteranno rispettivamente Gardonese e Prevalle. Più ostico l’impegno per i ragazzi di Renato Biffi. Che però, dal canto suo, potrà reinserire Federico Bolzonella e ammirare l’esordio di Nicolò Ravazzani. Sempre in serata l’esordio di Piadena nella Poule Promozione ospitando una sempre ostica Nerviano, mentre Cermenate attende Romano Lombardo per confermarsi anche alla fase successiva. Il big match del sabato in C Gold, però, è sicuramente tra Pizzighettone e Milano3: da un lato la fisicità dei cremonesi, dall’altra gli “arresto e tiro” dei milanesi per una sfida che può essere epocale. Poi il gran finale domenicale: Busto Arsizio-Iseo è già sfida da non sbagliare per risalire la classifica (e questo vale soprattutto per Atsur e compagni), mentre Lumezzane ha battuto sì due volte Piadena ma ora saggerà l’imprevedibilità di Valceresio. E coach Bianchi si augura che i suoi tre tenori esplodano in una serata da acuti.
Il programma: Gallarate-Soresina, Robur Saronno-Gardonese, Cermenate-Romano Lombardo, Piadena-Nervianese, Pizzighettone-Milano3, Gazzada-Prevalle, Busto Arsizio-Iseo, Virtus Lumezzane-Valceresio.
POULE SALVEZZA – Cantù, parte contro Bergamo la risalita
Dal sogno playoff all’incubo dell’ultimo posto in Poule Salvezza. Bello (o brutto) della C Gold, così Cantù si ritrova a non dover sbagliare già il primo match contro Bergamo. Di fatto entrambe sul fondo, anche se la Bluorobica ha vinto in stagione solo due partite, che valgono i punti della fase successiva. Impegno sulla carta morbido, mentre è da brividi la sfida tra Opera e Pall. Milano. I primi in forma, lo hanno dimostrato due settimane fa battendo proprio Cantù, i secondi che hanno tenuto dentro Lissone dimostrando la loro forza. È già tempo di esami. Da non fallire.
Il programma: Opera-Pall.Milano, Mortara-Sanse Cremona, Cislago-Sustinente, Erba-Cernusco, Cantù-Bluorobica Bergamo.