Top

C Gold – Gallarate la sorpresa delle semifinali, ma si può definirla tale? Cantù e Cislago si giocano la salvezza

I playoff di C Gold nascondono sempre ben più di una sorpresa. E così è stato anche nel primo turno. Passano tutte le big… tranne Gazzada. La 7 Laghi alza bandiera bianca in casa al cospetto di Gallarate ed è la prima grande delusa di questa stagione di C Gold che, da sabato prossimo, racconterà nuove emozioni.

 

Gallarate sontuosa, Clementoni e Gandoy trascinano Saronno e Lumezzane

Playoff di C Gold con sorprese? Il merito è sicuramente di Gallarate e di una squadra praticamente perfetta in tutta la serie contro Gazzada. Se già in gara-1 i ragazzi di Federico Sassi erano andati vicini ad espugnare Gazzada, ecco che nella gara decisiva arriva la partita perfetta. Terzo quarto devastante (14-27), Hidalgo e Calzavara soliti trascinatori ma è tutto il sistema a funzionare. Renato Biffi riduce le rotazioni nella partita più importante (complice anche l’infortunio di Santambrogio) ma ha tutto o quasi solo da Federico Bolzonella. Troppo poco anche per un trascinatore come il Bolzo. Le altre? Passano Saronno e Lumezzane grazie ai loro leader: amaretti con il giovanissimo Matteo Clementoni (22 punti e 10 rimbalzi), bresciani in salsa argentina con un Martin Gandoy da 17 punti, 9 rimbalzi e 6 assist.

Risultati: Lumezzane-Nerviano 85-66 (Lumezzane vince la serie 2-1), Gazzada-Gallarate 61-74 (Gallarate vince la Serie 1-2), Saronno-Cermenate 75-63 (Saronno vince la serie 2-1).

 

POULE SALVEZZA – Cantù e Cislago vincono e mettono pressione, Erba stacca Bergamo

Non solo playoff di C Gold ma anche una Poule Salvezza che, a due giornate dal termine, regala non poche emozioni. Cominciando da Cislago e Cantù che, vincendo, continuano a giocarsi la salvezza diretta. Ma attenzione perché la sconfitta di Opera fa rientrare anche i milanesi nel tourbillon. Cantù nel segno di Molteni (19 punti), Cislago con super Freri (23) e l’obiettivo resta quello grosso. Mentre sempre in coda Erba fa suo il secondo scontro diretto consecutivo. Superata nettamente Cremona (73-54) dando continuità al successo di Bergamo e approfittando appieno del turno di riposo della Bluorobica. Ceppi domina in lungo e in largo (30 punti e 9/11 da due), i playout ora sono veramente possibili.

Risultati: ABC Cantù-Pall.Milano 72-68, Mortara-Sustinente 82-74, Erba-Sanse Cremona 73-54, Opera-Lissone 68-74, Cistellum-Cernusco 79-75.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X