
C Gold, verso la 26a giornata – A Est ballano Gardonese, Iseo, Romano e Lissone, soltanto una resterà delusa
Ultimo turno di C Gold in stagione regolare, quaranta minuti che possono dire paradiso o inferno a est, mentre tutto è già scritto a ovest. Ma anche qui ci sono partite importanti anche per la prossima fase.
OVEST – Grande festa Gallarate, ma Gazzada vuole il primato
Raggiungere l’obiettivo può dare inizio alla prima festa. Così in C Gold anche essere tra le prime otto può voler dire tanto. Lo sa bene Gallarate, visto che i ragazzi di Federico Sassi hanno raggiunto con un turno d’anticipo la Poule Promozione. Traguardo storico per Ciardiello e compagni, da celebrare nella partita contro Gazzada. Ma la sfida contro la 7 Laghi mette in palio due punti che possono pesare per il futuro. Così anche Bolzonella e compagni vorranno il quarto successo consecutivo e chiudere in bellezza un girone che li vede primi ma con il fiato sul collo di Saronno.
Le altre – Robur e Busto Arsizio per il futuro, ma c’è anche Erba-Cislago
L’altra partita da futuro è quella che vede di fronte gli Amaretti e la Hydrotherm. Quest’ultima al momento ultima per punti portati in Poule Promozione, per questo Atsur, Vai e compagni proveranno a fare lo sgambetto alla Robur. Non solo Promozione, però, anche la Poule Salvezza può dire qualcosa: Erba attende Cislago, con Cistellum reduce da una vittoria scacciacrisi e da favori per chi stava più in alto. Proprio per questo, ora, i gialloviola vogliono bissare il successo per sé stessi, visto che i punti del PalaErba vogliono dire tanto per il futuro. Queste le due partite con costrutto, le altre invece serviranno per arrivare al meglio alla prossima fase.
Il programma: Busto Arsizio-Saronno, Valceresio-Opera, Gallarate-Gazzada, ABC Cantù-Milano3, Cermenate-Mortara, Erba-Cislago.
EST – Quattro squadre per tre posti, chi resterà delusa?
Gardonese, Iseo, Romano Lombardo e Lissone. Chi resterà fuori dalle prime otto. Quattro squadre per tre posti, nel più classico dei giochi da ragazzini. Quello dove quando finiva la musica bisognava correre a sedersi e uno restava inesorabilmente in piedi. Sberleffi? Chissà, nel frattempo la corsa per un posto al sole nel girone Est d C Gold è più pazza che mai. Le quattro rivali sfidano rispettivamente Lumezzane, Soresina, Romano Lombardo e Pall. Milano. E allora a noi non resta che ricapitolarvi tutti i possibili casi in attesa di quel che sarà. Con una semplificazione: Lissone deve vincere e sperare che una delle altre perda, altrimenti la squadra di Paolo Grossi sarà sicuramente nona.
Se vincono o perdono tutte: out Lissone, che ha gli scontri diretti a sfavore con Romano Lombardo.
Tutte e quattro a quota 28 (ko Gardone e Iseo, vittoria delle altre): out Iseo, ultima nella classifica avulsa.
Iseo 30, Gardonese, Romano e Lissone 28 (perde solo Gardonese): out Gardonese.
Gardonese 30, Romano, Lissone e Iseo 28 (perde solo Iseo): out Iseo.
Il programma: Pall.Milano-Lissone, Romano Lombardo-Cernusco, Piadena-Sustinente, Soresina-Iseo, Gardonese-Lumezzane, Sanse Cremona-Pizzighettone, Prevalle-BluOrobica Bergamo.