Top
C Gold

C Gold – 3a giornata – Gazzada non sa più segnare, Nerviano al primo foglio rosa, Bergamo vince e inguaia tutti

Terzo turno di C Gold nelle varie Poule e risultati sorprendenti. A testimonianza che quando la C Gold entra nel vivo, diventa quasi impossibile fare pronostici. Su tutti? Una Gazzada con problemi a fare canestro, Bergamo che ritrova la vittoria ed inguaia tutti.

 

Nerviano primo sorriso, ad Iseo manca la leadership

Eccolo il primo foglio rosa della seconda fase di C Gold. Primo sorriso per la Nervianese. Un sorriso o meglio, tanti sorrisi. Per una partita approcciata nel migliore dei modi (21-14 il primo quarto), costringendo sempre Iseo ad inseguire. E chiusa con la determinazione di chi vuol tornare a far valere il fattore campo. Un successo fatto di leadership: 18 punti di Simone Nuclich (7/13 dal campo) e 21 di valutazione per Alessandro Priuli (15 punti e 7 rimbalzi). Quella leadership mancata ad Iseo. 18 punti di Furlanis e 12 di Mori, vero, ma anche un quintetto che ha dato un contributo minimo (26 punti su 62 totali). E con un ultimo posto ormai praticamente scritto, sembra proprio che per Iseo la partecipazione in Poule Promozione sia di fatto una salvezza anticipata.

 

LE ALTRE – Gazzada non segna più, Pizzighettone rinascita sontuosa

Gazzada, abbiamo un problema! Terza partita e secondo stop interno consecutivo per la 7 Laghi. A preoccupare, in maniera particolare, un attacco che ha prodotto 58 punti contro Prevalle e ora 60 punti contro Soresina. Che ringrazia, trovando in Luca Roljic il giocatore con il killer instinct. Mentre Gazzada con il 2/20 da tre punti può poco. Così Renato Biffi viene raggiunto da Pizzighettone (+26 su Cermenate per rispondere al black out di sabato scorso a Gallarate) e Piadena scappa. Per coach Antonio Tritto un terzo quarto da applausi (26-11) e Milano3 spazzata via sotto i colpi di Lorenzetti (22, 10/15) e Olivieri (9/14). Numeri da capogiro, in una giornata dove spicca la continuità di Saronno e Busto Arsizio. Amaretti definitivamente ritrovati grazie ad un Gurioli tornato finalmente in forma, sono i bustocchi a sorprendere nella loro scalata alla miglior posizione. Atsur e Vai producono 49 punti su 80 di squadra. Più della metà, così dopo il brivido iniziale Romano viene spazzata via senza troppi patemi. Nelle sfide domenicali, poi, Lumezzane dimostra di aver maggiore profondità contro una Gallaratese ancora incerottata. Martin Gandoy costruisce per sé e per i compagni e porta i bresciani alla prima vittoria. E sorride anche Gardone, destatasi dopo un primo quarto sottotono.

Risultati: Romano-Busto Arsizio 63-80, Saronno-Prevalle 88-70, Pizzighettone-Cermenate 81-55, Nervianese-Iseo 73-62, Piadena-Milano3 76-61, 7 Laghi Gazzada-Soresina 60-69, Lumezzane-Gallarate 75-69, Gardonese-Valceresio 72-64.

 

POULE SALVEZZA – Bergamo surclassa Erba e si prende il treno playout

Poco più di un punto segnato al minuto. Difficile vincere con una media realizzativa così scarsa. La Bluorobica Bergamo ringrazia, espugnando nettamente il campo di Erba e salendo così in maniera decisa sul treno che porta, quantomeno, ai playout. Un treno dove resta dentro anche Cislago, caduta ancora in casa (terzo ko in Poule Salvezza) contro Lissone. Brianzoli più determinati nel periodo decisivo, grazie anche ai punti della panchina di Meroni e Danelutti. E ora per Cislago (e non solo) si fa veramente dura.

Risultati: Cantù-Cernusco 64-68, Mortara-Pall.Milano 65-86, Opera-Sanse Cremona 66-69, Cistellum-Lissone 60-69, Erba-Bluorobica Bergamo 46-63

Condividi su
X