
C Gold, verso la 2a giornata – Milano 3 e Lumezzane, chi si rialzerà? Anche Saronno e Gazzada vogliono il successo
Seconda giornata della seconda fase in C Gold. Si entra sempre più nel vivo della stagione, da un lato chi è chiamato a dare continuità agli ottimi risultati, dall’altro chi deve dare una svolta.
Pugliese e Crotti, servono già delle risposte
Il primo turno di Poule Promozione, in C Gold, ha regalato sorprese. E anche passi falsi inaspettati. Su tutti quello di Lumezzane, vittima di un vero e proprio black out contro Valceresio. Quarta in stagione regolre, la formazione di Alessandro Crotti è uno dei paradossi di questa stagione. Il motivo? Due volte vincitrice contro Piadena eppure otto sconfitte in stagione regolare. Tante, per chi doveva essere reale antagonista. Contro Valceresio, poi, sia Caramatti che Molenius che Gandoy hanno chiuso sotto la doppia cifra. Certezze minate, da ritrovare contro Milano3. Ma anche Sandro Pugliese chiede una reazione ai suoi. Perdere con Pizzighettone non è risultato da mani nei capelli, concedere 91 punti forse sì. Mike Iacono a fine gara ha ammesso il black out del secondo tempo, urge rialzare la testa e far valere il fattore campo (in realtà non così tanto fattore quest’anno) per evitare incroci pericolosi in un futuro a breve termine.
POULE PROMOZIONE – Anche Gazzada e Saronno sono chiamate al riscatto
Non solo Milano 3 e Lumezzane hanno cominciato con un passo falso la loro stagione. Ad onor del vero i passi falsi interni di Robur Saronno e Gazzada hanno destato ancor più clamore. Il motivo? Gli Amaretti sono incerottati, ma di fatto hanno ritrovato sia Politi che Ukaegbu. 7 Laghi, invece, ha inserito un giocatore di spessore come Ravazzani. Eppure… Così le sfide di Romano di Lombardia e Iseo sono già chiamate senza risposta per i coach Massimo Bianchi e Renato Biffi. In un sabato che si aprirà con la sfida tra Gallarate e Pizzighettone (ospiti favoriti, ma guai a sottovalutare i varesotti, specie se Luca Ciardiello confermerà la serata pazzesca di sabato scorso) e si chiuderà con la sfida tra Valceresio e Piadena. Anche in questo caso da segno due, ma mai come stavolta i biancoverdi sognano in grande dopo aver espugnato Lumezzane. Il resto? Prevalle vuole continuare a sognare, Busto Arsizio vuole continuare a scalare posizioni e Soresina… a sorprendere. Con il suo basket spumeggiante, con un Emilio Banic sempre più inserito nei meccanismi di squadra.
Il programma: Gallarate-Pizzighettone, Romano Lombardo-Saronno, Iseo-Gazzada, Valceresio-Piadena, Gardonese-Busto Arsizio, Soresina-Cermenate, Prevalle-Nervianese, Milano 3-Lumezzane.
POULE SALVEZZA – Mortara per un segnale, Cantù per continuare la scalata
Nella corsa alla salvezza, parte da una posizione dominante Cernusco. La formazione in riva al Naviglio è prima per distacco e un ulteriore successo contro Opera darebbe ai milanesi ulteriore tranquillità. Dietro, invece, servono reazioni. Mortara deve reagire al passo falso contro Cremona e a Bergamo è attesa a un solo risultato, Lissone deve reagire dopo non essere entrata tra le prime otto a est e tornare a correre. Obiettivo di tutte e tre? Evitare i playout, destino che sembra segnato per la Pall.Milano. Romano Petitti chiede una svolta contro Cislago, altra formazione in difficoltà cui non è bastata la vittoria contro Gallarate (peraltro inutile) per mettere da parte le difficoltà. Infine la trasferta di Cantù a Sustinente: nel mantovano, i brianzoli vogliono continuare la loro scalata per una miglior posizione possibile e avere così il vantaggio del fattore campo.
Il programma: Cerusco-Opera, Sustinente-Cantù, Lissone-Erba, Pall.Milano-Cislago, Bluorobica Bergamo-Mortara.
Paolo Andrea Zerbi