
C Gold – 4a giornata – Piadena soffre a Gallarate ma si prende il primato, Arui esalta Busto Arsizio sulla sirena
Quarta giornata di Poule Promozione e Poule Salvezza in C Gold, in un fine settimana pieno zeppo di partite combattute punto su punto, arrivate addirittura all’ultimo tiro per far esplodere di gioia il pubblico di casa o giunto in trasferta. È la C Gold, più che mai entusiasmante.
Continuità Busto Arsizio, Arui stende Pizzighettone sulla sirena
Doveva essere la partita più bella della quarta giornata di C Gold, e i quaranta minuti sul parquet hanno rispettato le attese. Busto Arsizio trova la quarta vittoria in Poule Promozione superando Pizzighettone con un tiro da tre punti sulla sirena di Alessandro Arui, che fa letteralmente esplodere di gioia il pubblico bustocco. Chi di tripla perisce… Riadattamento di un famoso detto popolare. Già, perché proprio le triple hanno tenuto in alto Pizzighettone: 12/25 finale (quasi il 50%) con Foti e Casali trascinatori. Busto? Tutta o quasi sulle spalle di Atsur (29 punti) anche per la scarsa vena di Vai (9 punti, 4/12 dal campo). Poi il gran finale bustocco, la tripla a bersaglio (l’unica, su cinque tentativi) di Arui che vale altri due punti.
LE ALTRE – Finali al cardiopalma, Piadena prima matematicamente, Lumezzane espugna Gazzada
Brividi, sorprese, colpi esterni. Tutto questo nelle altre partite di C Gold. Giusto partire dalla mezza impresa di Gallarate. Piadena si prende il primo posto in classifica vincendo nel varesotto ma la squadra di Federico Sassi si prende applausi e recrimina per un antisportivo non propriamente casalingo. Hidalgo in giornata no? Quattro giocatori in doppia cifra, ma alla fine le triple di Leone (18 punti) e i liberi di Olivieri (13 punti, 11/12 a cronometro fermo) fanno la differenza. Da brividi anche i finali di Gazzada e Valceresio. Varesotte in chiaroscuro, la 7 Laghi sotto anche di 24 punti (22-46 all’intervallo) prova una clamorosa rimonta con Bolzonella (16 punti, suo il canestro della parità a quota 64) prima dei canestri decisivi di Gandoy. Sorride invece Valceresio, che batte di misura Romano Lombardo. Finali al cardiopalma anche a Cermenate e Basiglio. Se i comaschi possono sorridere (Brambilla e Guidi trascinatori) non può essere dello stesso umore Sandro Pugliese, battuto al fotofinish da Prevalle. Altro successo per Soresina, che a suon di triple (11/27) stende Nerviano.
Risultati: Gallarate-Piadena 81-87, Iseo-Robur Saronno 71-82, 7 Laghi Gazzada-Lumezzane 66-69, Valceresio-Romano Lombardo 51-50, Busto Arsizio-Pizzighettone 80-79, Cermenate-Gardonese 64-62, Soresina-Nervianese 70-66, Milano3-Prevalle 80-82
POULE SALVEZZA – Cislago risponde presente, Cremona tiene viva la lotta playout
Servivano risposte, soprattutto da parte di chi vuole tenersi stretta la C Gold. E risposte sono arrivate. In primis da Cislago. Avanti anche di venti punti a Cernusco prima di subire il ritorno della Libertas. Ma capace di condurre in porto la nave grazie ai 26 punti di Tomba. Prima vittoria in Poule abbandonando così il fondo della classifica. Là dove restano Cantù ed Erba. L’ABC è Digiuliomaria dipendente: 30 punti ma unico giocatore in doppia cifra, la Pall.Milano si gode Perego e Reali, tira con il 41% da tre punti e ha vita facile. Erba risponde presente ma ancora una volta cala sul più bello, complice un ultimo quarto da soli 12 punti segnati (a fronte di 23 subiti). Così la seconda vittoria consecutiva di Cremona tiene viva la lotta per i playout. Opera e Sustinente, però, rispondono e tengono così una partita di margine.
Risultati: Cernusco-Cistellum 69-73, Lissone-Opera 69-76, Sustinente-Mortara 70-60, Cremona-Erba 78-69, Pall.Milano-Cantù 84-70.