
C Gold – 7a giornata – Pizzighettone e Soresina vogliono l’argento, Milano3 e Gallarate impatto super, Cantù e Cislago non steccano
Settima giornata di C Gold, tra Poule Promozione e Poule Salvezza, che segna lo stacco di Pizzighettone e Soresina dalle dirette rivali. Loro due a giocarsi l’argento, mentre Cislago vede addirittura la salvezza diretta inanellando la quarta vittoria consecutiva.
Gazzada non segna mai, Pizzighettone torna con lo scalpo
Big match della settima giornata di C Gold che conferma le sensazioni precedenti. La 7 Laghi Gazzada è in difficoltà e i 49 punti segnati giovedì pomeriggio sono emblema di un momento tutt’altro che semplice. Pizzighettone ne approfitta appieno, resta in bilico per venti minuti poi trova il break (22-7) che permette la fuga. I ragazzi di Massimo Giubertoni toccano anche il +17 come massimo vantaggio, trovando 17 punti di Fabrizio Foti e 12 di Emanuele Gerli. Per Gazzada, invece, 16 punti dalla panchina (e di conseguenza 33 dal quintetto titolare). Tradisce ancora Ravazzani, preoccupa una squadra che rischia di scivolare molto indietro in classifica mentre Pizzighettone, contro Saronno, proverà a prendersi l’argento. Confermandosi, in ogni caso, una delle squadre più temibili da affrontare.
LE ALTRE – Busto già senza Atsur e Soresina ne approfitta, Gallarate e Milano3 si divertono
Prima partita di Busto Arsizio senza Engin Atsur e… prima sconfitta in Poule Promozione. Soresina approfitta subito dell’assenza del giocatore più forte mai capitato in C Gold fermando la corsa bustocca a undici vittorie consecutive. Gli ospiti vincono con le triple (10/25), con un Maghet monumentale (21 punti, 6/11 dal campo), e con la panchina, dove esce gente del calibro di Banic e Chiacig. In ottica zone nobili, torna a sorridere Saronno (ritrovando Clementoni e Mariani) mentre Piadena fatica a Cermenate sotto i colpi di Brambilla e Guidi (40 punti in due) salvo poi dare lo strattone. Milano3 e Gallarate, invece, dominano fin dall’inizio: 65 punti nel primo tempo per Sandro Pugliese, 22 nel primo quarto per Federico Sassi che limita a 9 l’attacco di Prevalle. Infine Nerviano e Valceresio, che non steccano contro Romano Lombardo e Iseo lasciandole nelle ultime due posizioni di classifica.
Risultati: Saronno-Lumezzane 78-74, Cermenate-Piadena 77-84, Gazzada-Pizzighettone 49-62, Busto Arsizio-Soresina 67-76, Nervianese-Romano Lombardo 85-60, Milano3-Gardonese 103-79, Gallarate-Prevalle 76-62, Valceresio-Iseo 87-72
POULE SALVEZZA – Cislago ora pensa in grande, Cantù non stecca a Bergamo
Quarta vittoria consecutiva per Cislago, la vittoria di Sustinente vale tanto perché permette ai gialloviola di vedere addirittura la salvezza diretta in C Gold. Il ritorno di Hamadi decisivo, il solito apporto di Tomba e più in generale tanta convinzione nei propri mezzi. Agganciata proprio Sustinente e Opera a quota 14, con i milanesi che perdono di un punto sul campo di Pall.Milano, peraltro dopo un tempo supplementare. Ancora più sotto, fondamentale il successo esterno di Cantù, che espugna Bergamo allontanando l’ultimo posto in classifica (25 punti di Christian Digiuliomaria ma anche altri quattro giocatori in doppia cifra). Là dove c’è sempre in solitaria Erba. I comaschi perdono di un punto a Cernusco, dimostrando il momento anche poco fortunato.
Risultati: Bluorobica Bergamo-ABC Cantù 81-96, Sustinente-Cistellum 75-86, Pall.Milano-Opera 65-64 dts, Cernusco-Erba 66-65, Sanse Cremona-Mortara76-67. Ha riposato: Lissone.
Paolo Andrea Zerbi