
C Gold – 8a giornata – Pizzighettone, argento a suon di triple. Ora il via ai playoff, in Poule Salvezza continuità ABC Cantù
Ottava giornata in C Gold che, in Poule Promozione, vuol dire sipario. Sui gironi, visto che dal prossimo fine settimana (o meglio, da mercoledì visto l’anticipo di Piadena) inizieranno i playoff. La C Gold ha la sua griglia, ma prima facciamo ancora un passo indietro.
Soresina stecca in casa, Pizzighettone domina e si prende l’argento
Non una contro l’altra, ma di fatto il destino legato alla seconda posizione dietro Piadena passava da Soresina e da Pizzighettone. O meglio, da Codogno, dove era impegnata la squadra di Massimo Giubertoni. Campo comunque amico, visto il +25 finale sulla Robur Saronno. Gara mai in discussione (35-20 il primo quarto, poi +20 e +28 agli altri mini riposi) grazie anche al 50% da tre punti (16/32) e quattro giocatori in doppia cifra. Severgnini leader uscendo dalla panchina (23 punti in 22 minuti), mentre la Robur alza bandiera bianca con qualche attenuante (Mariani tenuto a riposo). Amaretti dal lato proprio di Pizzighettone, da affrontare eventualmente in finale, prima Cermenate e poi eventualmente Soresina. Che chiude terza, visto che in casa arriva la “stonata”. Merito di Valceresio, capace di segnare 96 punti in trasferta. 18 bombe mandate a bersaglio su 39 tentate, il solito dominio dei tre tenori e la Gilbertina che può solo consolarsi con i 18 punti di Roberto Chiacig. Ma senza essere mai in partita.
LE ALTRE – Piadena chiude alla grande, Gallarate vince all’ultimo secondo a Iseo
Il big match di giornata in C Gold sarebbe dovuto essere quello tra Piadena e Gazzada. Condizionale, visto il momento di flessione della 7 Laghi. Confermato anche sul parquet dei ragazzi di coach Antonio Tritto. La capolista vince nettamente, prendendo il largo alla distanza e mandando cinque giocatori in doppia cifra. Renato Biffi si consola con i 18 punti di Bolzonella, con un ritrovato Menezes e con l’attenuante di Ravazzani non entrato. In ordine di classifica, chiude quarta Prevalle battendo Busto Arsizio con un super terzo periodo (24-5) mentre è quinta Lumezzane. Vittoria super su Cermenate, 90 è il numero della paura ma non certo per una Virtus che può essere pericolo pubblico numero uno ai playoff. Cade in casa Milano3 mentre Gallarate fatica le pene dell’inferno per espugnare Iseo. Avanti anche di dieci punti, qualche tecnico di troppo permette ai bresciani di impattare. Servono i tap in di Fogato e Moraghi, all’ultimo secondo, per trovare la terza vittoria consecutiva. Chiude in bellezza anche Nerviano, Nuclich è sempre più in forma playoff la testimonianza sono i 26 punti serviti a domare Gardone.
Risultati: Prevalle-Busto Arsizio 72-66, Iseo-Gallaratese 89-91, Pizzighettone-Robur Saronno 94-6, Virtus Lumezzane-Cermenate 90-71, Nervianese-Gardonese 81-74, Piadena-Gazzada 94-67, Soresina-Valceresio 85-96, Milano3-Romano Lombardo 69-75.
Accoppiamenti playoff:
Piadena-Iseo, Milano3-Busto Arsizio, Prevalle-Valceresio, Lumezzane-Nerviano
Pizzighettone-Romano, Gazzada-Gallarate, Soresina-Gardonese, Robur Saronno-Cermenate
POULE SALVEZZA – Cantù ancora straripante, ora si pensa alla salvezza diretta
In C Gold si entra anche nel vivo della lotta salvezza. A quattro giornate dalla fine della Poule Salvezza, oltre alle solite note fa un passo avanti deciso Opera. Vittoria di misura ma di prestigio su Cernusco, Spirolazzi è ispirato (16 punti) e fa la voce grossa a rimbalzo (8) per continuare a tirare il trenino salvezza. Indietro di quattro punti Cantù, ma la vittoria su Sustinente (simile nel punteggio e nei modi a quella su Bergamo) è di vitale importanza. Di Giuliomaria, sì, ma anche e soprattutto Cucchiaro autore di 26 punti in una serata perfetta (7/7 dal campo con quattro triple). Le altre? Cislago alza bandiera bianca dopo quattro vittorie di fila, Erba continua nel suo momento poco fortunato. Domenica prossima la sfida a Bergamo, che dirà molto in ottica ultimo posto.
Risultati: ABC Cantù-Sustinente 95-81, Erba-Pall.Lissone 64-67, Mortara-BluOrobica Bergamo 85-68, Cistellum-Pall.Milano 64-72, Opera-Cernusco 60-57. Ha riposato: Cremona.
Paolo Andrea Zerbi