Top

C Gold – Valceresio fa tremare Prevalle ma nei playoff vale ovunque il fattore campo. Poule Salvezza, vittorie esterne cruciali

Fattore campo rispettato nel primo turno dei playoff di C Gold ma guai a pensare a vittorie agevoli da parte delle “favorite”. C’è una Gazzada che ha sudato le proverbiali sette camicie per avere la meglio di Gallarate. C’è una Valceresio vicinissima alla gran rimonta sul campo di Prevalle. E poi Busto Arsizio non particolarmente felice della direzione di gara contro Milano3. Infine una Robur Saronno che sfata il tabù Cermenate pur con le rotazioni risicate.

 

Valceresio sfiora la gran rimonta ma al fotofinish resiste Prevalle

Durante il bracket l’avevamo detto: Valceresio in questa C Gold ha dimostrato di non aver paura di nessuno. Detto, fatto. I ragazzi di Bruno Bianchi mettono paura a Prevalle, quarta forza del campionato dopo stagione regolare e Poule Promozione ma alla fine tornano in terra varesotta con tantissimo amaro in bocca. Bresciani ad indirizzare subito la partita: +14 (33-19) dopo soli dieci minuti di gioco, sfruttando la fisicità devastante di Raskovic (23 punti, 11/12 da due e 11 rimbalzi per 31 di valutazione) e le triple di Lanfredi (4/5 dall’arco). Valceresio sotto in doppia cifra fino alla penultima sirena, ma Bruno Bianchi ha il jolly Fiamberti: 14 punti senza errori al tiro e 4/4 da lontano, il tutto uscendo dalla panchina. Non basta, perché i tre tenori biancoverdi vanno in doppia cifra ma con percentuali rivedibili. Azzola trova il ventello e Prevalle può tirare un sospiro di sollievo.

 

LE ALTRE – Vale il fattore campo, Saronno sfata il suo tabù

Tutte 1-0 le serie di questo primo turno di playoff. Partite domenicali che hanno visto la vittoria casalinga di Milano3 su Busto Arsizio nonostante un buon avvio bustocco (17 punti di Azzimonti). Ma gli ospiti hanno pagato qualche fischio arbitrale poco gradito e anche il 2/12 dalla distanza di Federico Vai. Meglio da lontano i padroni di casa, con Mike Iacono miglior marcatore (17 punti) e due giocatori in doppia cifra dalla panchina. Brivido e rimonta per Lumezzane, sotto in doppia cifra (32-44) all’intervallo lungo grazie alla coppia Nuclich-Colnago. Poi la reazione bresciana, guidata da un incontenibile Martin Gandoy (21 punti, 6 rimbalzi e 8 assist). Infine il successo di Soresina, ovviamente con la specialità della casa: le triple! 13/27 con i piedi oltre l’arco, Roljic trascinatore con 18 punti segnati. Le sfide del sabato già raccontate, su tutte spicca la reazione di Gazzada, spronata in panchina anche da un time out motivazionale gestito da… Ravazzani! E una Robur Saronno che sfata il tabù Cermenate: 67-62 il finale, senza Mariani ma con un Gurioli devastante (24 punti, 8/13 dal campo e 7 rimbalzi). Le gare-2 tutte in programma mercoledì, eccezion fatta per Romano-Pizzighettone e Cermenate-Saronno che si giocheranno giovedì.

Risultati: Piadena-Iseo 82-58, Lumezzane-Nerviano 78-72, Milano3-Busto Arsizio 75-64, Prevalle-Valceresio 86-85, Pizzighettone-Romano 77-67, Gazzada-Gallarate 85-79, Robur Saronno-Cermenate 67-62, Soresina-Gardonese 75-67.

 

POULE SALVEZZA – Erba vince a Bergamo e aggancia il penultimo posto, Cantù vede la salvezza

Vittorie esterne cruciali per tenersi stretta la C Gold. Questa l’estrema sintesi dei risultati di Poule Salvezza, cominciando dalla preziosissima vittoria di Erba sul parquet di Bergamo. Primo successo in Poule Salvezza per i lariani, Ceppi (21 punti), Rigamonti (17 punti con 11 falli subiti) e Colombo (16 punti) i trascinatori di una gara al cardiopalma. La differenza canestri premia ancora Bergamo, ma intanto Erba trova l’aggancio. Stessa sorte di Cantù, che vince a Cernusco e arriva al sesto posto che vorrebbe dire salvezza diretta. Ti aspetti il solito Di Giuliomaria, si rivela invece la serata di Procida (21 punti). Sustinente riposa, Cislago perde a Lissone ed è gran caos al sesto posto. Quinta, invece, Opera che con il successo di Cremona mette una pietra portante per la salvezza.

Risultati: Cernusco-ABC Cantù 57-69, Sanse Cremona-Opera 69-72, Lissone-Cistellum 84-79, Pall.Milano-Mortara 79-91, Bluorobica Bergamo-Erba 69-72.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X