
Calciomercato | Promozione – Base 96 e Gavirate pronte. Conferme per Fagnano e Cas
Il calciomercato di Promozione impazza sempre più. Tante squadre sono ormai pronte ad affrontare la nuova stagione, mentre altre devono sistemare ancora qualcosa (specie la questione fuoriquota).
Base 96, rosa giovane con qualche innesto d’esperienza
La prima conferma è stata ovviamente quella di mister Fabio Castellazzi, che nella passata stagione ha sfiorato i playoff. Dopo di lui la società e il Direttore Sportivo Andrea Cavallini hanno deciso di costruire la nuova rosa 2019-2020, partendo praticamente dall’ossatura dello scorso anno. Due gli addii per i sevesini, ovvero quello di Giacomo Tagliabue (accasatosi a Lentate) e quello di Andrea Molteni. Ed ecco che per aumentare il livello d’esperienza sono arrivati Ingribelli (ex Fagnano), Borlina (ex Arcellasco) e Scavo. In più la Base 96 ha “promosso” dalla propria Juniores ben 4 giocatori.
Besnatese, confermato Rasini ma mercato ancora fermo
A Besnate si è mosso poco fino ad oggi. In panchina più che confermato il tecnico Stefano Rasini (secondo anno a Besnate per lui). Il Ds dei “Biscioni”, Paolo Pozzi, ha gà deciso di blindare alcuni giovani come Cova, De Angelis, Gennari – tutti prodotti dell’Under 19 locale. Sembra anche che con bomber Angelucci sia stato trovato l’accordo per proseguire con la Besnatese.
Cabiate, dopo il portiere si attendono news negli altri reparti
Dopo aver conquistato la Promozione grazie alla vittoria del campionato di Prima Categoria B e aver riconfermato alla guida tecnica Marco Bertoni, il Cabiate ha iniziato a muoversi sul mercato. Il primo colpo? L’estremo difensore Andrea Bertoni, lo scorso anno fra i pali della CasateseRogoredo.
Cas Sacconago, c’è da lavorare sulla questione giovani
La neopromossa bustocca, anche in Promozione sarà condotta da mister Luciano Cau, affiancato dal Ds Claudio Colombo. Anzitutto i bustocchi hanno deciso di tenersi stretti i due portieri Heinzl e Ferni, i difensori Tirelli e Oldani, il centrocampista Nardone e bomber Berton. Dal Tradate è in arrivo anche l’esterno Johnson. Ora c’è da mettere a poso soprattutto la questione giovani.
Castello Cantù, rivoluzione in corso per la società gialloblu
Possiamo parlare di anno zero per i canturini. Il Castello ha raggiunto la Promozione grazie alla vittoria dei playoff di Prima Categoria. La squadra nella passata stagione era stata guidata dal duo Cesana-Ziliotto; il primo sarà responsabile tecnico del settore giovanile a Castello, mentre Ziliotto ha deciso di accasarsi all’Alta Brianza con il ruolo di Direttore Tecnico. I gialloblu hanno deciso di affidare la panchina a Claudio Pilia (ex Fenegrò e FBC Saronno), ma gli addii sono stati tanti: Luca Tallarita, Cristian Pepè Sciarria, Massimo Sorbara e Matteo Brambilla. Intanto il Castello ha trovato la sua punta. Si tratta di Nicolas Parravicini (ex Alcione).
Fagnano, i Manuzzato restano. Manca qualcosa fra difesa e centrocampo
Dopo la salvezza conquistata tramite i playout, la società varesotta ha deciso di salutare mister Ulisse Raza. La prossima stagione la squadra verrà guidata da Massimo Mattavelli. Trattenuti i fratelli Manuzzato, Mastromarino e Bertagnoli. Ora il D Riccio è al lavoro per altre conferme. C’è da dire che il Fagnano potrà fare affidamento anche sulla propria Juniores Regionale per quanto riguarda i giovani. Cosa manca? Qualche elemento in più fra difesa e centrocampo.
Gavirate, tris d’assi per i rossoblu e conferma della “vecchia” rosa
Panchina affidata ancora una volta al duo Crippa-Caon. I rossoblu hanno deciso di confermare in blocco anche buona parte della rosa della scorsa stagione. Le uscite, infatti, sono state solamente quelle di Cinotti (Solbiatese Insubria), Di Noto (Meda) e Moro (all’80% all’Olimpia). Ovviamente non sono mancati gli innesti: Davide Tartaglione (ex Uboldese), Carlos Cortez (in arrivo dalla Svizzera) e Lorenzo Lercara (ex Varese).
Martina Crosta