
Calvairate-Pavia: le pagelle
Le pagelle di Calvairate-Pavia 0-3.
Calvairate
RUTA 6: Non ha particolari responsabilità sui tre goal subiti. Quando viene chiamato in causa risponde presente. Unica nota negativa: rinvii non sempre precisi.
PALOSCHI 5: Dal punto di vista agonistico dà tutto sulla fascia destra. Il goal del vantaggio avversario, però, arriva da un’incornata di Principe, che colpisce di testa nella sua zona di competenza.
MAZZEI 6: Prova con qualche buono spunto offensivo e niente di più. Non incide particolarmente sulla fascia sinistra.
PETROSINO 5.5: Nel primo tempo è a tratti assente dalla partita. Nel secondo esce con un po’ di personalità e lotta in mezzo al campo.
VOLPINI: Guida bene il reparto difensivo fino al goal dello svantaggio, sul quale tutti i difensori hanno la loro percentuale di responsabilità.
ZANETTINI 6.5: È abile e astuto nello sfruttare la palla vagante sul goal della bandiera allo scadere. Un goal che alza la media voto della sua prestazione difensiva.
BARAZZETTA 5.5: Si vede troppo poco nel corso del match, parte bene nei primi minuti di gioco per poi calare sempre più nel corso della gara.
CONTE 6.5: Nota positiva di giornata per la Calvairate. Personalità e tecnica messe a disposizione dei compagni.
RICUPATI 6: Va vicino al goal nel primo tempo con una girata tempestiva, cala di rendimento nella seconda parte di gara.
ZINGARI 5.5: Tecnicamente sopra la media, non riesce a lasciare il segno in questa partita.
PASSONI 5.5: Primo tempo giocato sottotono. Esce maggiormente nel secondo con qualche giocata di qualità.
PANEPINTO 6: Entra con l’approccio giusto. Si mette a disposizione della squadra e crea qualche pericolo alla difesa avversaria.
VISIGALLI 6: Il suo ingresso cambia qualcosa a livello di ritmo e intensità. Ci prova fino alla fine senza trovare la giocata decisiva. Buon impatto con la gara.
ZAPPETTINI: S.V.
SOW 6: Il suo ingresso concede profondità alla squadra, e alza l’indice di pericolosità offensivo.
ORLANDI: S.V.
Mister RASPELLI 6: La squadra scende in campo con l’approccio giusto, ma cala una volta andata in svantaggio. Non sono queste le partite nelle quali è obbligatorio fare punti in ottica playout.
Pavia
CINCILLA 6.5: Tra i pali è impeccabile, sia in uscita che negli interventi. Ottima prova
ABBÀ 6.5: Discreta spinta sulla destra. È da un suo passaggio chiave che nasce il goal dello 0-3.
IOANCE 7: Prova monumentale. Pulito e tecnico in uscita palla. Puntuale sugli anticipi. Bravo
SARZI 6.5: Fa girare bene la palla in mezzo al campo. Bravo in entrambe le fasi di gioco. Più a suo agio quando deve costruire.
CONCINA 6.5: Solido e attento in marcatura, gioca una partita applicata e dall’alto tasso tecnico in uscita palla.
CAVALIERE 6.5: La fascia sinistra è di sua proprietà. Costante spinta che il più delle volte crea ulteriori sviluppi in zona offensiva.
ALFANO 7: Uomo assist sul versante destro. Col suo mancino disegna una traiettoria vincente per l’incornata di Principe.
MAIONE 6.5: Alta intensità per tutta la gara. Da’ tutto finendo la gara stremato. Bravo.
PRINCIPE 7: Autore del goal vittoria, gioca una partita semplicemente perfetta. Riesce a risultare decisivo sia nel dialogo con i compagni tra le linee, sia nel taccuino dei marcatori.
MANGIAROTTI 7: Il numero 10 mette qualità nelle trame offensive della squadra. Goal e prova all’altezza delle sue qualità.
DI NARDO 6: Gioca semplice senza mai eccedere nelle giocate. Poche sbavature e prova giocata in maniera applicata. Sufficiente.
CALVI S.V.
GABUSI S.V
DI BARTOLO: S.V.
STROPPA 5.5: Entra al posto di Alfano e non riesce a metterci la stessa intensità e presenza nelle giocate.
Mister RADAELLI 7: Squadra organizzata che gode di dinamismo e diverse individualità importanti. Ottima prestazione.