Top

Prima Categoria A | Cantello e San Marco reazione e continuità, per la salvezza i giochi sono apertissimi

In una prima di ritorno con pochi squilli, Cantello Belfortese e San Marco sono le uniche squadre… capaci di tenere il ritmo della Solbiatese! Una battuta, s’intende, visto che le due formazioni distano rispettivamente 23 e 27 punti dalla vetta. Obiettivi differenti ma due squilli altrettanto importanti che spiegano il momento positivo delle due squadre. Per una salvezza che torna ad essere più viva che mai!

 

Cantello Belfortese che reazione con Marchiorato

La rinascita del Cantello Belfortese ha un nome e un cognome ben chiari: Paolo Marchiorato. Il tecnico è subentrato a Criscimanni sul finire del 2019 e ha iniziato il 2020 conquistando sei punti vitali. Prima la vittoria nel recupero contro l’Arsaghese, poi il successo casalingo contro la Crennese Gallaratese. Due vittorie vitali perché entrambe scontri diretti, facendo di Cantello il proprio fortino salvezza. 12 dei 17 punti conquistati tra le mura amiche, nessun gol subito negli ultimi 180 minuti a testimonianza di una difesa tra le meno battute del campionato (alla pari dell’Ispra, quarto). Se son rose, fioriranno, come dice un vecchio detto. Nel frattempo, la scossa auspicata dal cambio in panchina c’è stata. Eccome!

 

San Marco ovvero la tanto attesa continuità

E che dire della San Marco? La vittoria di domenica contro la Folgore Legnano rappresenta il sesto risultato utile consecutivo per i ragazzi del duo Torretta-Efrem. Tre vittorie e tre pareggi per staccare in maniera definitiva l’Antoniana e provare a giocarsi le proprie chance salvezza. Sarebbe dovuto essere un campionato tranquilli per i bustocchi, che hanno saputo però mettere da parte le difficoltà iniziali e ripartire. Segnando (11 gol in sei partite, solo contro la quotata Accademia BMV è arrivato un pari a reti bianche), sfruttando anche le palle da fermo come successo nel match contro la Folgore e risalendo la china. Finisse ora il campionato i playout si giocherebbero, cosa non da poco visto l’inizio di stagione. Ora per i biancoblu tre sfide difficili nelle prossime quattro partite (Ferno, Ispra e Solbiatese, peraltro tutte in trasferta), ma con il ritrovato entusiasmo, attenzione alle possibili sorprese…

Condividi su
X