Top

Cast: tutto dipende da te, 1 punto alla gloria! 

Il Cast Brescia vede avvicinarsi la vittoria del girone e la promozione in Serie D. Un traguardo formidabile per una squadra che “è nata” nel giugno 2022. Infatti, la scorsa estate l’Atletico Castagneto ha cambiato faccia e si è trasformato in Cast Brescia, il campo di gioco è rimasto lo stesso ossia il centro di Via Lunga e la panchina è passata nelle mani di Andrea Quaresmini. L’allenatore ha guidato la squadra in un doppio percorso: il campionato e la Coppa Italia Eccellenza. Per il campionato la strada è più spianata, mentre in Coppa ci sarà bisogno di una grande prestazione nella semifinale di ritorno del 19 aprile contro il Certaldo.

La stagione fino a oggi

Nella gara di andata della semifinale di Coppa Italia, giocata il 5 aprile, i bresciani hanno subito gol all’15° minuto, poi nella ripresa sono partiti forte e hanno tentato di recuperare senza però ottenere il risultato sperato. La squadra è partita subito forte con tre vittorie consecutive, poi una leggera frenata con tre sconfitte nel girone di andata contro Caravaggio, Castiglione e Ospitaletto nei primi mesi della stagione. Nel girone di ritorno i numeri sono stati sicuramente più che strepitosi: una sola sconfitta, contro il Vobarno, in 13 partite giocate, 2 pareggi e 10 vittorie. Dalla diciannovesima giornata, il Cast non ha mai abbandonato il primo posto, nonostante in alcune occasioni il Caravaggio abbia avuto la possibilità di agganciare i bresciani. Decisiva è stata la vittoria nello scontro diretto della ventunesima giornata in cui il Cast ha vinto 2-1 in casa dei bergamaschi e si è aggiudicato tre punti d’oro per il proprio cammino verso il titolo. Nel mese di marzo, poi, la 25° giornata è stata ancora più fondamentale: il Cast ha vinto il match contro il Cazzago, mentre il Caravaggio ha perso con il Darfo e non è riuscito ad arrivare a –1 dalla capolista. Da quel momento, il Cast ha aumentato sempre di più il proprio vantaggio con quattro vittorie di fila e oggi i punti di distacco sono 12. Oltre ai punti di distacco, tanti sono anche i gol in più fatti rispetto agli avversari: 63 reti e secondo miglior attacco dell’Eccellenza dopo il Mapello (78). In difesa non sono i migliori, ma si trovano subito dopo i rivali bergamaschi: 19 gol subiti per il Caravaggio e 28 per il Cast. Il campionato torna la prossima domenica per il Cast, che andrà in trasferta a Darfo e potrebbe matematicamente diventare campione. Il Cast ha due risultati disponibili: vittoria e pareggio. Il destino è tutto nelle sue mani, anche in caso di vittoria del Caravaggio la matematica darebbe ragione al Cast che con una vittoria rimarrebbe a +12 a tre partite dalla fine, mentre con un pareggio sarebbe comunque a +10 e il Caravaggio non potrebbe più recuperare. Solo in caso di sconfitta potrebbe dover rimandare la festa di qualche giorno. Il campionato si chiuderà con le sfide contro Soresinese, Soncinese e Rezzato in trasferta il 7 maggio. 

Asia Di Palma 

Condividi su
X