Top

Prima Categoria B: per il Castello è arrivato il giusto coronamento di un progetto triennale

Con la vittoria molto sofferta ai rigori di ieri sera contro l’USD Cividatese, il Castello Città di Cantù può dirsi in Promozione, anche se ai gialloblu manca ancora un turno, il quarto, che però è un pro forma vista la loro situazione di graduatoria.
I canturini erano costruiti per centrare questo obiettivo ed era stato dichiarato anche da dirigenza e staff tecnico ad inizio stagione poiché la rosa allestita era di categoria superiore, alla quale poi è stato aggiunto anche Luca Tallarita, attaccante che ha contribuito in maniera importante in questa cavalcata trionfante, tant’è che è stato proprio lui il marcatore nel match d’andata con i bergamaschi.

Non è stata una stagione semplice perché comunque non è arrivata la vittoria del campionato, obiettivo che era alla portata del Castello, ma i brianzoli non hanno mollato e, di riffa o di raffa, sono riusciti ad arrivare in Promozione in maniera meritata, nonostante vadano fatti i nostri complimenti alla Cividatese, la quale ha gettato il cuore oltre l’ostacolo e avrebbe meritato anche lei di salire di categoria, soprattutto perché può contare su due attaccanti eccellenti come Byku e Simoni, che hanno fatto letteralmente impazzire la difesa gialloblu, specialmente al ritorno.

Lo abbiamo detto, non è un risultato arrivato per caso, tutti quanti ci aspettavamo che il Castello arrivasse a questo punto, però vincere non è mai facile e nemmeno scontato. A qualsiasi livello. Ma soprattutto i complimenti vanno fatti a mister Marco Cesana, che si era ripromesso di portare i gialloblu in Promozione in tre anni e così è riuscito a fare: nella prima stagione ha compiuto un mezzo miracolo, salvando i brianzoli senza passare dai playout, l’anno scorso ha chiuso quinto in un campionato con due squadre illegali per la categoria e in quest’annata ha centrato l’obiettivo tanto sognato, desiderato e per cui ha lavorato alacremente.

Adesso è tempo di pensare al futuro prossimo – che si chiama Gorla – per il quarto turno playoff, ma bisogna già iniziare ad allestire la rosa per la stagione 2019-2020, quella che militerà in Promozione, perché tanti ragazzi in questa squadra non sono più giovanissimi e in più bisogna aggiungere giovani forti, i quali, come abbiamo potuto imparare negli ultimi anni, fanno la differenza in quella categoria. Prima ancora però bisogna capire chi siederà sulla panchina del Castello. Marco Cesana, a meno di ripensamenti dell’ultima ora, dovrebbe smettere con la prima squadra e occuparsi del settore giovanile, mentre Davide Ziliotto continuerà e dovrebbe essere proprio lui il tecnico, anche se la situazione è fluida visto che fino a poco meno di 24 ore i canturini non sapevano in che categoria avrebbero giocato la prossima stagione.

Alessandro Saraceno

Condividi su
X