
Chieri-Fezzanese: le pagelle
Le pagelle di Chieri-Fezzanese 2-2.
Chieri
VIRANO 5.5: un po’ incerto su entrambi i gol, si fa beffare dalla distanza da Anich e sul primo palo da Bukva.
CALÒ 6: partita ordinata da parte del terzino destro, che argina gli attacchi dalla sua parte anche se non riesce a spingere molto.
BELLOCCHIO 6: non fa rimpiangere De Letteriis. Incolpevole sui due gol avversari.
PRIOLA 6: ottima partita del centrale difensivo, che ha fatto praticamente tutto il reparto quasi alla perfezione. Mezzo voto in meno per il tempo che si è fatto rubare sul gol del definitivo 2-2 che pesa tanto.
CICCONE 7.5: 2 assist e una partita di sostanza incredibile della prima frazione di gara. Nella ripresa cala un po’ come tutto il Chieri.
BALAN 6: fa a botte in mezzo al campo e si fa vedere anche in fase offensiva con ottimi suggerimenti per i compagni.
DI LERNIA 6: sempre nel vivo dell’azione della squadra di casa.
BONELLI 6.5: ha il merito di segnare un gran gol, il suo primo in Serie D. Scompare però nella ripresa.
VARANO 6: 25 minuti iniziali di grande livello. Poi però si vede un po’ meno quando il Chieri perde metri.
LACAVA 6: stesso discorso di Varano e Bonelli. Ottimo inizio ma pian piano scompare un po’ dal campo.
PONSAT 6.5: uomo ovunque dell’attacco azzurro. Segna il gol che sblocca la gara e combatte contro i difensori avversari.
PAPAGNO sv.
LIBERTAZZI sv.
CAPRA sv.
Mister SORRENTINO 5.5: un ottimo primo tempo della squadra di casa. che però non riesce a gestire il vantaggio nella ripresa.
Fezzanese
SALVALAGGIO 6.5: incolpevole sui due gol. Dà spesso un scarico ai suoi compagni salendo ben oltre la sua area di rigore.
DE MARTINO 7: partita solida del centrale difensivo classe 92, che argina bene quasi tutti gli attacchi avversari.
NICOLINI 5.5: ha la colpa di farsi beffare sul gol del raddoppio. Per il resto partita ordinata.
SELIMI 6: chiude bene e attacca allo stesso modo.
TOCCAFONDI 6.5: combatte su ogni pallone e ha il merito di fornire l’assist del 2 a 2 a Bukva.
GABRIELLI 6: crea diversi potenziali pericoli sulla sinistra, ma non sempre crossa in maniera perfetta.
TERMINELLO 6.5: gioca molti palloni e va anche vicinissimo al gol del pareggio.
ANICH 8: dopo un primo tempo sofferto sale in cattedra. Prima si rende pericoloso dalla distanza, poi sempre dalla distanza segna un gran gol. Sua la palla per Toccafondi che mette l’assist per il gol del decimo 2 a 2.
SCARLINO 6: è il più vivace dei suoi lì davanti nel primo tempo, sbatte però spesso contro i difensori avversari.
MARIOTTI 5.5: non riesce a creare grossi pericoli alla difesa avversaria, anche se è sua la più grande palla in mezzo del primo tempo.
BAUDI 6.5: punto di riferimento per i compagni. Quando vede che non riesce a creare pericoli, scende a prendersi i palloni per aiutare la squadra a salire.
LUNGHI sv.
STRADINI sv.
BUVKA 6.5: tocca praticamente un pallone, ma è un tocco di fino che regala il pareggio ai suoi.
ANDREI 6.5: entra e fa bene tutti i ruoli. Da sostanza prima al centrocampo e poi alla difesa quando esce Nicolini.
Mister TURI 6: la sua squadra parte male e nel primo tempo crea pochissimi pericoli. Nella ripresa domina la partita riuscendo a trovare il pareggio nel finale anche grazie ai cambi. Un buon regalo di compleanno.