
Città di Varese, dalla Pro Sesto arriva Manuel Romeo
Quando, da neopromossa, si compra un giocatore da una squadra appena salita in C si mettono in chiaro gli obiettivi. Il Città di Varese vuole essere uno dei protagonisti del prossimo campionato di Serie D. Lo si capisce chiaramente dall’acquisto di Manuel Romeo, centrocampista del ’93 nell’ultima stagione alla Pro Sesto.
Il profilo
Cresciuto nella Pro Patria, comincia la sua avventura tra i grandi al Lecco. In due anni sul lago mette insieme 42 presenze. Buone prestazioni che lo richiamano a Busto Arsizio, dove gioca 7 partite nel 2014/15. Lo vuole il Monza di Delpiano che lo schiera con continuità. Nonostante l’ allenatore venga sostituito dal collega Salvioni la musica non cambia e Romeo alla fine del campionato chiude con 29 presenze complessive, di cui 22 da titolare.
Nel 2016/17 è con i bergamaschi della Virtus Ciserano. Il tecnico Aldo Monza in quel periodo lo impiega spesso come terzino destro: con i rossoblù Romeo si toglie la soddisfazione di realizzare l’unica rete della sua carriera nella vittoria per 3-1 in casa del Fanfulla nel dicembre 2016. Tra il settembre 2017 e giugno 2019 è a Seregno. Con la maglia degli Spartans totalizza 45 gare, che attirano le attenzioni della Pro Sesto. Purtroppo un brutto infortunio lo frena nella prima parte della scorsa annata, ma Romeo torna in campo il 19 gennaio nella sfida alla Virtus Bolzano. Prima dell’interruzione, fa in tempo a scendere in campo nei finali di match contro Tritium e Legnano, la partita decisiva per la promozione.
Entusiasmo
«Sono entusiasta della sfida che mi aspetta con il Città di Varese» ha dichiarato il giocatore ai canali ufficiali del club. «Varese è una piazza importante e mi aspetto grande coinvolgimento da parte di tutto l’ambiente. Speriamo di riuscire a rendere felici tutti i nostri sostenitori e l’intera città. Ho giocato assieme a Mapelli e Capelli, ma conosco anche gli altri compagni che fanno già parte della rosa. Di mister Sassarini mi hanno parlato tutti molto bene e non vedo l’ora di mettermi a disposizione».