Top

Coppa Italia Eccellenza | Il preview dei quarti di finale, tre sfide al pomeriggio e gran finale in serata

Giornata di Coppa Italia Eccellenza quella che va in scena tra questo pomeriggio e questa sera. Quattro partite da dentro o fuori, novanta minuti incandescenti per prendersi le semifinali. Già, perché la modalità dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza prevede che si giochino partite in gara secca. In caso di parità nei novanta minuti, subito calci di rigore per decretare chi passerà il turno. Andiamo ad analizzare le quattro partite in programma.

 

ATL.CHIUDUNO GRUMELLESE-VERBANO (ore 15.30)

I ragazzi di Costanzo Celestini sono ospiti di una realtà bergamasca in ascesa. Chiuduno ha sposato Grumello in estate per affacciarsi in Eccellenza e avere così la possibilità di giocare nel massimo campionato regionale. In campionato così così (anche se domenica hanno fermato la capolista Valcalepio), ma in Coppa ha vinto nettamente con l’AlbinoGandino e passando il girone con Vergiatese e Sant’Angelo. Ma anche il cammino del Verbano in Coppa è stato, fin qui, esaltante: 11 gol in 3 partite, abbinate a un campionato che sta vedendo Malvestio e compagni assoluti protagonisti ad un solo punto dalla vetta.

 

PAVIA-ARDOR LAZZATE (ore 15.30)

Va di nuovo in scena la sfida tra Giuliano Melosi ed Alessio Vianello, questa volta con i pavesi che avranno il vantaggio del fattore campo. Due settimane fa in campionato il tiro da fuori di Jacopo Calviello diede i tre punti ai gialloblu, ma ora sarà tutto diverso. Nell’ultimo turno due risultati poco soddisfacenti. L’Ardor non è andata oltre il pari senza reti a Fenegrò, il Pavia ha perso in casa contro il Busto 81 con la società che ha imposto il silenzio stampa e Melosi che ha tenuto la squadra a rapporto sul campo dopo il triplice fischio. Agli ottavi il Pavia aveva vinto il derby con la Vogherese ai rigori (proprio l’esordio di Melosi), mentre l’Ardor Lazzate vinse in trasferta a Castano Primo.

 

FENEGRO’-CASATESE (ore 15.30)

Torna ad assaporare l’aria del girone A la Casatese. No, non un errore ma visti i tanti giocatori che hanno sposato la causa biancorossa in estate… L’attaccante Berberi, il portiere Campironi, il tecnico Tricarico. L’avversario di turno sarà il Fenegrò, fanalino di coda proprio del raggruppamento occidentale. Tanta fatica a fare gol, come dimostrano le sole 3 reti all’attivo in sette partite giocate. A fare da contraltare, però, il cammino in Coppa dei ragazzi di Giuseppe Magni, capaci a inizio ottobre di espugnare Settimo Milanese. La Casatese, dal canto suo, è reduce dalla vittoria di Cologno che è valsa il secondo posto in classifica (a -2 dalla vetta), con la Coppa che può essere altro obiettivo. Lo scorso anno, infatti, i biancorossi arrivarono in finale, sconfitti a Meda dal Varese.

 

VALCALEPIO-TELGATE (ore 20.30)

In serata il derby del girone C con la capolista Valcalepio che ospita il sempre ambizioso Telgate. I bergamaschi, però, sono già a cinque punti di distanza dalla vetta a causa di quattro pareggi in sette partite. Anche il cammino dei ragazzi di Alessio Delpiano non hanno iniziato in maniera perfetta (quattro vittorie e tre pareggi) ma in Coppa ha vinto in maniera netta a Milano, in casa della Calvairate, segnando tre reti in trasferta. Ambizione e voglia di arrivare fino in fondo, per una sfida serale che si preannuncia più che mai interessante.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X