
D-Time: focus sul girone B insieme ai protagonisti di una sfida chiave
Come ogni giovedì, a partire dalle 20.30, è tornato live D-Time sul canale Twitch di BePiTv numero 2. Quella di ieri è stata una puntata incentrata sul girone B e tra gli ospiti, oltre all’immancabile agente FIFA Giovanni Capobianco, i protagonisti della sfida che domenica vedrà scontrarsi la Casatese contro la Folgore Caratese. Da un lato il nuovo portiere dei biancorossi, oltre che ex della Folgore, Davide Merelli e dall’altro il centrocampista e capitano dei biancazzurri Luciano Gualdi. La Casatese viene da un periodo poco fruttuoso in cui la vittoria manca dal 17 dicembre, la Folgore invece si trova in un momento di ripresa che nelle ultime cinque partite l’ha vista sconfitta una sola volta contro il Lumezzane. In una sponda la ricerca del riscatto, dall’altra quella di conferme… sarà una bella sfida!
Le sorprese della ventunesima giornata
Partendo dall’analisi dei risultati di domenica, Giovanni ha evidenziato i due risultati più sorprendenti di questa giornata di campionato, partendo dalla sconfitta del Brusaporto in casa con il Seregno (che sta comunque dando segnali importanti sulla sua volontà di uscire dai bassifondi della classifica) e passando poi alla vittoria netta della Folgore contro il Franciacorta (che veniva da un lungo periodo di punti accumulati e risultati positivi).
Il commento di Gualdi sulla grande vittoria contro il Franciacorta
“Ci speravamo ma non posso dire che ce lo aspettavamo. Sapevamo di affrontare una squadra forte e in forma e abbiamo preparato bene la partita, mettendo in campo le nostre prerogative, che sono aggressività, voglia di lottare su ogni pallone e il fatto di non mollare mai. Siamo una squadra giovane e nuova e ci è voluto qualche mese per amalgamarci, ma adesso stiamo raccogliendo i frutti del grosso lavoro che stiamo facendo”.
Il debutto di Merelli
La trasferta contro il Città di Varese terminata a reti inviolate da entrambe le parti è stata invece per Davide un momento di esordio, che l’ha visto chiudere i 90 minuti senza subire gol e che quindi segna un inizio indubbiamente positivo: “è andata bene ed è stata una bella partita, sono contento. Era un periodo in cui non stavamo andando particolarmente bene e quindi ci voleva una vittoria, ma abbiamo avuto un po’ di difficoltà nel creare gioco e per questo ci teniamo stretto il punto. Entrare in un meccanismo già consolidato sicuramente non è semplice e dovrò guadagnare la fiducia dei miei compagni, ma per questo ci vuole tempo. Speriamo di vincere domenica”.
Il big match Alcione-Lumezzane e l’ultima chiamata per la lotta al titolo
Con la vittoria esterna sulla Caronnese l’Alcione rimane in corsa per il titolo, ma il prossimo turno contro la capolista sarà probabilmente l’ultima grande occasione per tenere il passo e su questo Capobianco si è dimostrato concorde: “L’Alcione è una squadra che recentemente mi ha impressionato molto. Penso che abbia i giovani più interessanti del campionato ed è infatti posizionata in alto anche in quella classifica. Una squadra che si trova così in vetta e allo stesso tempo riesce a valorizzare i giovani ha capito perfettamente il senso della Serie D. Il Lumezzane sta facendo però un campionato a parte e quella di domenica sarà probabilmente l’ultima chiamata, perché perdere per l’Alcione vorrebbe dire scendere a -10“.
Le due grandi delusioni
Giovanni si è poi sbilanciato nel commentare quelle che, secondo lui, sono le due grandi delusioni del campionato: da un lato Città di Varese, dall’altro il Desenzano. Inaspettata sicuramente è la posizione in classifica di entrambe e, a questo punto della stagione, ci si aspettava da parte di tutte e due un bel po’ di punti in più.
Sulla sfida Casatese-Folgore Caratese
Una sfida che all’andata è terminata in parità (0-0) e che sarà sicuramente importante per smuovere la parte centrale della classifica, con la Folgore che, in caso di vittoria, accorcerebbe le distanze con l’avversaria raggiungendola a -1. Sulle prime impressioni della sfida Gualdi si è espresso così: “sarà una partita tosta e combattuta. Il loro campo non è facilissimo e il sintetico in condizioni non ottimali, parlo per me, condiziona un po’ le prestazioni“. Capobianco se l’è giocata invece di statistiche, analizzando da un lato la situazione della Folgore, che ha fatto pochi punti in trasferta e, dall’altro, quella della Casatese, che ne fa pochi in casa, pronosticando quindi un pareggio con pochi gol.
Marta Baroni