Terminata da qualche istante la sfida di campionato tra il Desenzano di Gaburro e il Sant’Angelo di mister Brognoli (squalificato). Ecco le pagelle dell’incontro.

Desenzano

Morello
Si fa trovare pronto sul sinistro di Lattarulo nel primo tempo, non può far niente sul tiro di Grossi e viene graziato da Cazzaniga e dal palo.
Voto: 6,5

Camarlinghi
Quando alza i giri del motore è sempre un problema, ma oggi sbaglia tanto nell’ultima scelta e sciupa un grandissimo assist di Procaccio
Voto: 6

33’ st Quaggio
Ancora una volta entra bene ed è l’unico nel secondo tempo ad andare vicino al 2-1.
Voto: 6,5

Petrella
Al ritorno da titolare la prestazione complessivamente è sufficiente ma non eccelsa.
Voto: 6

30’ st Caprioni
Entra per dare qualità al Desenzano ma non trova lo spunto giusto per bucare il Sant’Angelo.
Voto: 6

Cardella
Finalmente il centravanti si sblocca in casa con un gol da grande attaccante. Nella ripresa fa fatica contro un Bruzzone monumentale.
Voto: 7,5

Polenghi
Gara un po’ appannata del centrocampista, rischia anche in due occasioni l’espulsione ma il direttore di gara lo grazia.
Voto: 5,5

Biondini
Gara di spinta, grande supporto alla manovra offensiva.
Voto: 6,5

Procaccio
L’assist suo vale quanto il gol di Cardella, in più inventa un assist che Camarlinghi sciupa e da lui parte l’azione che si conclude con la traversa. Va vicino anche al 2-1 ma Di Biagio gli dice di no.
Voto: 7,5

20’ st Vitolo
Entra per dare un po’ di brio alla manovra, si vede poco.
Voto: 6

Tomas
Gara solida del difensore che propizia la traversa con il tacco, nel finale rischia tanto su Cazzaniga.
Voto: 6,5

Casali
Oggi più impegnato sulla fascia che sul venire dentro al campo, fa il suo.
Voto: 6

20’ st Spaltro
Ingresso stranamente non positivo per il 18: sciupa un’ottima azione calciando alle stelle e provoca anche il nervosismo in alcuni compagni per le scelte come Quaggio.
Voto: 5,5

Carboni
Rispetto a Ntube dà qualche certezza in meno dal punto di vista dei duelli aerei, nel secondo tempo fa fatica con la qualità di Panatti e Cazzaniga.
Voto: 6

Gasperi
Condizionato da un infortunio occorso nel riscaldamento, fa abbastanza fatica nel corso del primo tempo, sbaglia qualche passaggio semplice e Gaburro lo richiama praticamente a inizio ripresa.
Voto: 5,5

1’ st Antonelli
Altro ingresso di personalità, il 4 di fatto è l’unico che rientra bene in gara nel secondo tempo. Dal suo piede nascono le occasioni di Procaccio e Quaggio.
Voto: 6,5

Gaburro
I jolly ormai sembrano essere finiti e la squadra è precipitata al quinto posto in classifica, nella giornata in cui l’Ospitaletto rallenta e tutte le altre vincono. Contro la Pro Sesto può essere davvero l’ultima possibilità.
Voto: 6

Sant’Angelo

Di Biagio
Bravo e fortunato nel disinnescare Camarlinghi e sulla deviazione di un compagno sul tacco di Tomas che prende la traversa. Nella ripresa ottimo su Procaccio.
Voto: 6,5

Bruzzone
Primo tempo in grande sofferenza con Cardella, poi nella ripresa sale in cattedra e porta a casa tutto l’attacco del Desenzano e strappa un punto importante.
Voto: 7,5

Lattarulo
Come all’andata gioca una grande partita e conduce palla con grande intelligenza, inventando trame interessanti.
Voto: 7

36’ st Ferraroli
Entra per provare a portare velocità e imprevedibilità in contropiede ai rossoneri.
Voto: 6

Panatti
Qualità abbondante per il 10. Dal suo piede educato nascono tutte le occasioni pericolose, e dal suo corner si arriva al pareggio di Grossi.
Voto: 7

28’ st Occhipinti
Anche lui entra per ridare fiato ai rossoneri in un momento di grande pressione del Desenzano.
Voto: 6

Grossi
Primo gol in campionato che pesa tantissimo ma non solo, gara di grande sacrificio per raddoppiare Camarlinghi. Lo perde una volta sola ma il 7 lacuale grazia i rossoneri.
Voto: 7,5

36’ st Confalonieri
Entra per aiutare a resistere all’assalto finale
Voto: 6

Gulinelli
Gara di grande pulizia e ritmi in mezzo al campo. Sbaglia pochissimo e sfiora il gol nella ripresa da situazione di calcio d’angolo.
Voto: 7

Arlotti
Da attaccante si sacrifica in difesa e aiuta tanto la retroguardia
Voto: 6,5

21’ st Guerrini
Anche lui entra per dare tanto aiuto dietro ma soprattutto per partire in contropiede.
Voto: 6

Baggi
Il più positivo nel primo tempo, sempre puntuale e migliora nettamente la sua prestazione da braccetto.
Voto: 7

Messina
Ha tanta responsabilità sul gol dell’1-0 quando si perde completamente Cardella lasciandolo solo, ma nella ripresa strappa la sufficienza giocando con il triplo dell’attenzione.
Voto: 6

Pollio
Parte da terzino e fa fatica inizialmente, poi si sposta da esterno di centrocampo e fa una partita generosa.
Voto: 6

D’Este
È in grande difficoltà in mezzo alla difesa lacuale e fa fatica a trovare il guizzo. Entra Cazzaniga e la partita cambia.
Voto: 5,5

21’ st Cazzaniga
Vede Desenzano e si trasforma. All’andata gol e rigore procurato, poi un girone di buio e oggi solo due volte lo stesso palo gli nega la gioia di un gol vittoria che sarebbe stato importantissimo. Ha ritrovato grande fiducia.
Voto: 7

All. Brognoli
Squalificato e in tribuna assieme al suo vice, prepara la partita in maniera perfetta e durante la gara si coordina alla perfezione con Bertoletti e azzecca tutte le sostituzioni, sfiorando il colpaccio.
Voto: 7

Nicola Badursi

23 Febbraio 2025

Articoli Correlati Serie D