
Nuovo Dpcm, stop a tutto lo sport regionale. Baretti: «Play-off allargati per finire la stagione»
È stato firmato oggi il nuovo Dpcm voluto dal premier Conte e dal Consiglio dei Ministri per contrastare il rapido aumento dei contagi da Covid-19. Per lo sport lombardo non cambia molto, perché a livello regionale tutte le competizioni erano già sospese. Ora la stessa misura sarà applicata su tutto il territorio nazionale. Per il calcio, quindi, si giocherà solo nelle categorie professionistiche e in Serie D. Tutte le partite saranno a porte chiuse. Stop, quindi, ai 1000 spettatori negli stadi e ai 200 nei palazzetti. La novità, anche per la nostra Regione, riguarda la chiusura di palestre e piscine. Salvi, per ora, gli allenamenti in forma individuale anche nelle squadre.
Nuova formula?
Nel frattempo è intervenuto alla trasmissione “Tempi Supplementari” di Antenna 2 il presidente del Comitato Regionale Lombardo Giuseppe Baretti che ha espresso il desiderio di tornare a giocare il prima possibile. Baretti ha poi aperto alla possibilità di concludere i campionati con una nuova formula. «Ad oggi sarebbero 150 i recuperi da disputare, si potrebbero fare in turni infrasettimanali magari tralasciando la disputa delle coppe per questa stagione» ha spiegato il numero uno del Crl. Concludere regolarmente il calendario, infatti, sarà molto difficile. «Si potrebbe puntare a finire il girone d’andata per allineare tutte le squadre – ha detto Baretti – per poi pensare nel girone di ritorno a fare dei playoff allargati come hanno già proposto la Serie A come piano B nel caso ci fosse uno nuovo stop».