Top
Eccellenza

Eccellenza – La Catellanzese ritrova il sorriso, ad inseguirla c’è solo il Legnano. Fenegrò, lunedì salta Broccanello?

Ventiquattresima giornata di Eccellenza che vede il ritorno alla vittoria della capolista Castellanzese. Tanti i temi da trattare: il Legnano unica a tenere il passo, il crollo del Fenegrò e un Varese… che si scava la fossa da solo.

 

Cargiolli-Rebolini, la Varesina torna a correre in casa

Dopo i due punti persi contro la Sestese, torna al successo interno la Varesina. Le Fenici si issano così al terzo posto solitario in classifica, alle spalle del Legnano e all’inseguimento della capolista Castellanzese.

 

Non una partita semplice per i padroni di casa. A discapito dei trenta punti di differenza il Villa Cassano gioca una partita ordinata e chiude bene ogni varco. Insomma, la Varesina non trova spazio e quando c’è l’occasione buona (girata di Broggi a botta sicura), trova sulla sua strada Romano che, sulla linea, sventa la minaccia. Stessa moneta anche nell’altra area, con Albizzati costretto ad immolarsi sul tentativo a botta sicura di Andriuoli.

 

Poi il guizzo: Lora respinge male un pallone di testa, Cargiolli si avventa e trova la girata mancina che non dà scampo a Rota. Gran gol, il nono con la maglia della Varesina, e gara in discesa. Nì, perché come contro la Sestese manca la chiosa. Piccolo brivido sulla girata di prima di Anelli, poi Spilli fa capire ai suoi che esige i tre punti e manda in campo Bianconi al posto di un centrocampista. Il numero 32 entra subito in partita, tiene vivo un pallone al limite dell’area scaraventato in rete dal destro secco di Rebolini. Per una Varesina che torna a volare.

VARESINA-VILLA CASSANO 2-0

VARESINA: Ghirlandi 6, Martinoia 6 (32’ st Bianconi 6.5), Albizzati 6.5, Broggi 5.5 (22’ st Deodato 6), Tino 6.5 (27’ st Barni 6), Franzese 5.5, Cargiolli 6.5, Bellacci 5.5 (36’ st Morello sv), Taino 5.5, Boni 6 (40’ st De Angelis sv), Rebolini 7. A disp. Cotardo, Frigerio, Menga, Carà. All. Spilli.

VILLA CASSANO: Rota 5.5, La Marca 5.5, Paroni 6, Lora 5.5, Scaccabarozzi 6, Romano 6.5, Marcinnò 6 (38’ st Lagotana sv), Shala 5.5 (30’ st Fusco 6), Anelli 6 (34’ st Buzzi sv), Andriuoli 6, Rigoni 6. A disp. Seitaj, Guarda, Pecchia, Pisoni, Clemente, Bellitto. All. Antonelli.

ARBITRO: Manti di Bergamo.

MARCATORI: 1’ st Cargiolli (Va), 38’ st Rebolini (Va).

AMMONITI: Andriuoli (Vi), Shala (Vi), Martinoia (Va), Paroni (Vi), Tino (Va), Bellacci (Va), Boni (Va).

Paolo Andrea Zerbi

 

IL COMMENTO – Ci si scava la fossa… da soli! A Viggiù e non solo

Pensavamo di averle viste tutte, invece…  Non solo Varese-Legnano si è giocata in uno scenario triste come Viggiù (non ce ne vogliano le persone di Viggiù, sia ben chiaro).  A questo aggiungete anche altezza delle porte non regolamentari e Legnano che, giustamente, lo fa notare alla terna. Gara posticipata, la situazione del momento in casa Varese è emblematica: giocatori con la vanga in mano a “scavare” proprio sotto la traversa (foto qui in alto). Vedendo quel che è successo negli ultimi mesi, la battuta viene spontanea. Ma sembra quasi di sparare sulla croce rossa. Anche perché nel frattempo Claudio Benecchi dice ancora che “ci vuole tempo” per concludere la trattativa legata alla cessione. In una fossa ci finisce anche la Castanese. Come spesso accade Vigevano si desta nel finale di stagione, quando serve per la salvezza. Le altre, invece, arrancano. Tra queste anche la formazione neroverde. Che paga le assenze (su tutte quella di Niccolò Colombo) ed è ormai consapevole di giocare i playout. Senza pensare a stravolgimenti. Tutti sulla stessa barca e tutti ad assumersi le proprie responsabilità. E poi a sette partite dalla fine non avrebbe senso. Questo il pensiero societario. Che però, evidentemente, non vale in altri lidi. Il crollo di Besozzo potrebbe indurre Fenegrò a cambiare la propria guida tecnica. Sia ben chiaro, non è la prima volta che la posizione di Simone Broccanello è in dubbio. Stavolta, però, la fine dell’idillio sembra vicina. Lunedì la decisione, il nome di Walter Viganò (già accostato dopo la sconfitta contro l’Alcione a gennaio) una possibile soluzione.

Paolo Andrea Zerbi

 

 

ACCADEMIA PAVESE-FERRERA 2-0

ACCADEMIA PAVESE: Binaschi 6, Negri 6.5 (40’ st Mangiarotti sv), Riceputi 7, Davenia 6.5, Filadelfia 6.5, Baruffi 6, Buscaglia 6, Pellegata 7 (44’ st Foppa sv), Romano 6.5, Gaudio 6.5 (20’ st Alibrandi 6), Zani 6.5 (26’ st Firpi 6). A disp. Galimberti, Losi, Coppini. All. Albertini.

FERRERA: Khudyy 6, Cavouto 5.5, Pici 6 (35’ st Scalabrin sv), Lucente 5.5 (28’ st Lo Bartolo 6), Battista 5, Guido 5.5, Skenderaj 6, Rabaioli 5 (9’ st Giardina 5.5), Rossi 5.5 (35’ st Adejan sv), Mannozzi 6.5, Mullici 5.5 (28’ st Salomoni 5.5). A disp. Lodigiani, Pasani. All. Falsettini.

ARBITRO: Lotito di Cremona.

MARCATORI: 22’ Gaudio (A), 42’ Zani (A).

AMMONITI: Negri (A), Davenia (A), Rabaioli (F), Battista (F), Mannozzi (F), Lo Bartolo (F).

CRONACA: L’Accademia Pavese risolve la pratica Ferrera già nel primo tempo, mettendo praticamente nero su bianco la questione salvezza. Bomber Romano a secco, così ci pensa Gaudio a sbloccare la partita con un preciso tiro a giro da fuori area. Zani, a tre dal riposo, anticipa netto il suo marcatore e di testa converte in rete un cross dalla sinistra.

 

BUSTO 81-ARDOR LAZZATE 1-1

BUSTO 81: Riccardi 5, Puka 5.5 (9’ st Vago 6), Bisceglia 5.5 (37’ st Scognamiglio sv), Pellini 5.5, Ferri 5.5 (25’ st Vernocchi 6), Napoli 5.5, Becchio 6, Calzi 6 (21’ st Giovio 6.5), Berberi 5, Palumbo 6.5, Cannizzaro 5.5. A disp. Monzani, Shullani, Blliku, Bustreo. All. Civeriati.

ARDOR LAZZATE: Mauri 6, Cristiano 6.5, Carrafiello 6 (45’ Buccini 6), Ferrari 6.5, D’Astoli 6 (42’ st Velocci 5.5), Sala 6, Brugnera 6, Marchini 6.5, Gambino 7 (13’ st Iacovelli 6), Bollini Frigerio 6 (34’ st Martino sv), Confalonieri 6 (1’ st Villa 6). A disp. Quadranti, Crotti, Raimondo, Chiarello. All. Chiodini.

ARBITRO: Zambon di Conegliano.

MARCATORI: 6’ Gambino (A), 40’ st Palumbo (B).

AMMONITI: Cristiano (A), Confalonieri (A), Puka (B), Becchio (B), Velocci (A), Calzi (B).

ESPULSO: 40’ Berberi (B).

CRONACA: Il Busto 81 in inferiorità numerica conquista un punto prezioso contro un avversario ostico come l’Ardor Lazzate. I gialloblù, dopo aver battuto la capolista Castellanzese, passano in vantaggio dopo sei minuti sfruttando l’uscita a vuoto di Riccardi, con Gambino ben appostato che punisce il portiere. Berberi lascia i compagni in dieci (strattonata a D’Astoli), l’ingresso di Giovio però da verve ai padroni di casa e proprio su una punizione del nuovo entrato arriva la girata vincente di Palumbo che vale un punto.

 

CITTA’ DI VIGEVANO-CASTANESE 1-0

CITTA’ DI VIGEVANO: Campironi 6.5, Dalia 7, Bossi 6, Procopio 6.5 (29’ st Rizzo 6), Lagonigro 6, Marianini 5.5, Casula 5.5, Molina 6, Dioh 6.5, Fiore 6 (46’ st Zampiero sv), Ragusa 5.5 (29’ st Colombo N. 6). A disp. Nese L., De Ciechi, Rossi, Nese N., Brasca. All. Melchiori.

CASTANESE: Ghirardelli 6, Sciocco 5.5, Cattaneo 5, Appella 5.5 (34’ st Scaglioni sv), Zingaro 6, Belloli 5.5, Bramante 6.5, Lepori 6 (15’ st Guerci 5.5), Sindaco 5.5 (7’ st Greco 6), Barbaglia 6, Caraffa 5.5 (27’ st Lopes Guerra 5.5). A disp. Santangelo, Colombo D., Mira, Perfetti, De Bernardi. All. Palazzi.

ARBITRO: Lencioni di Lucca.

MARCATORE: 30’ st Dalia (Ci).

AMMONITI: Caraffa (Ca), Bossi (Ci), Rizzo (Ci), Lagonigro (Ci), Marianini (Ci), Greco (Ca).

ESPULSO: 45’ st Cattaneo (Ca).

NOTE: Un destro secco di Dalia a un quarto d’ora dalla fine sorprende Ghirardelli sul primo palo e dà tre punti preziosi al Città di Vigevano. I ducali vincono un altro scontro diretto, il secondo consecutivo, e continuano a risollevare la china. La Castanese prova a farsi valere ma senza Niccolò Colombo fatica a trovare il gol.

 

MARIANO-ALCIONE 1-3

MARIANO: Comi 6.5, Frigerio 5.5, Malvestiti 5, Zorloni 6 (42’ st Brendolini sv), Bianchi 5.5, Tamai 5.5 (38’ st Sironi sv), Iacopetta 5.5, Loew 6 (40’ st Trabattoni sv), Milazzo 6, Giugliano 5.5, Gualandris 5 (15’ st Pacini 5.5). A disp. Marta, Galli, Molteni, Lazzarin, Shala. All. Rovellini.

ALCIONE: Diop 6, Gervasoni 6, Tresca 7, Torrisi 6, Mele 6.5, Remuzzi 6.5, Laraia 7, Braga 6.5 (40’ st Berti sv), Villa 6 (30’ st Cicogna 6), Rossi 6.5, Parravicini 7.5 (38’ st Ortiz sv). A disp. Angeleri, Locatelli, Marinoni, Linati, Oliveto, Mangiarotti. All. Berti.

ARBITRO: Coradi di Brescia.

MARCATORI: 27’ Parravicini (A), 20’ st Parravicini (A), 33’ st Laraia (A), 45’ st Milazzo (M).

AMMONITI: Gervasoni (A), Rossi (A).

CRONACA: Pur priva di Orlandi, out precauzionalmente per un risentimento muscolare, l’Alcione espugna Mariano Comense mettendo un’ipoteca sulla salvezza. Vantaggio ospite con Parravicini, che sfrutta il passaggio di Villa dopo un’ottima discesa di Tresca. Il bomber si ripete di testa su corner nella ripresa, prima del tris di Laraia che rientra sul destro e con un tiro leggermente deviato beffa Comi. Mariano pericoloso nel primo tempo con Loew, nel finale il solito Milazzo rende meno amaro il boccone.

 

SESTESE-CASTELLANZESE 0-1

SESTESE: Catanese 6, Mauro 5.5, Candolini 6 (30’ st Mehmetaj sv), Rovrena 6, Novello 5.5, Botturi 6, Lombardo 5.5, Comani 5.5, Ianni 6, Coulibaly 5.5, Ballgjini 6. A disp. Zanellotti, Marin, Ventola, Coppola, Del Vitto, Nalesso. All. Gennari.

CASTELLANZESE: Chiodi 6.5, Raimondi 6, Ghilardi 6.5, Mantegazza 6, Cusaro 6, Moroni 6 (22’ st Colombo 6), Pedergnana 6 (22’ st Diaferio 6), Bigioni 6, Gibellini 7 (41’ st De Dionigi sv), Dell’Aera 6 (10’ st Nocciola 6), D’Onofrio 6.5 (32’ st Roncari 6). A disp. Giorgetti, Cesaro, Compagnone, Zappulli. All. Roncari.

ARBITRO: Collier di Gallarate.

MARCATORE: 10′ Gibellini (C).

AMMONITI: Raimondi (C), Ballgjini (S), Comani (S), D’Onofrio (C), Lombardo (S), Moroni (C), Botturi (S).

CRONACA: Torna al gol Gibellini, torna al gol la Castellanzese e la capolista ritrova sorriso e vittoria. Tre punti d’oro per i neroverdi di Fiorenzo Roncari, che passano grazie al colpo di testa di Gibellini su preciso cross di D’Onofrio. Palo interno e gol a beffare Catanese, i padroni di casa provano a reagire nella ripresa ma non trovano il pari.

 

VARESE-LEGNANO 2-0

VARESE: Scapolo 5, Lonardi L. 6, Bianchi 5.5 (45’ st Lonardi D. sv), Marinali 6, M’Zoughi 5.5, Simonetto 5, Camarà 5.5, Gestra 5.5 (44’ st Klos sv), Moceri 6 (20’ st Mondoni 6), Lercara 5.5 (37’ st Ovalle sv), Scaramuzza 5 (15’ st Silla 6). A disp. Martignoni, Travaglini, Esopi, Masinari. All. Domenicali.

LEGNANO: Sinani 6, Ronchi 6 (30’ st Calviello 6), Ortolani 6.5, Provasio 6, Bianchi 6.5, Nasali 6, Foglio 6.5, Amelotti 6.5, Grasso 6.5 (37’ st Giardino sv), Crea 7 (43’ st Balconi sv), Trenchev 6 (28’ st Curci 6). A disp. Pasiani, Conti, Frau, Maestri, Miculi. All. Fiorito.

ARBITRO: El Ella di Milano.

MARCATORI: 20’ rig. Crea (L), 33’ Grasso (L).

AMMONITI: Camarà (V), Scaramuzza (V), Amelotti (L), Foglio (L).

CRONACA: Partita iniziata con quasi quarantacinque minuti di ritardo (altezza porte non regolamentari) e aperta dal rigore di Crea. Procurato dallo stesso attaccante (fallo di Scapolo), ma con il Varese che protesta per la posizione di offside del numero dieci. Raddoppio di Grasso di testa, l’attaccante torna al gol dopo sette partite senza segnare.

 

VERBANO-FENEGRO’ 3-0

VERBANO: Spadavecchia 6.5, Micheli 6.5, Gecchele 6, Scurati 6.5, Pescara 7, Santagostino 6, Dal Santo 6.5, Galli 6, Vezzi 7, Caldirola 7.5 (29’ st Banfi 6), Gomez 6.5 (38’ st Tafili sv). A disp. Berton, Assui Koffi, Bianchi, Caliman. All. Cotta.

FENEGRO’: Bordin 5.5, Scarcella 5 (6’ st Panzetta 5.5), Barlusconi 6, Galletti 5.5, Mikhaylovskyi 5, Perini 6, Campus 5 (6’ st Maggiore 5.5), Tindo 5 (6’ st De Vincenzi 5.5), Pizzini 5.5, Scapinello 5, Anzano 5. A disp. Guazzetti, Bello, Melesi, Guaita, Boselli, Fabozzi. All. Broccanello.

ARBITRO: Carsenzuola di Legnano.

MARCATORI: 6’ Pescara (B), 12’ Caldirola (V), 45’ Vezzi (V).

AMMONITI: Santagostino (V), Caldirola (V), Scarcella (F), Anzano (F), Galletti (F).

CRONACA: Clamorosa vittoria del Verbano, che segna tre reti in quarantacinque minuti al Fenegrò. Apre le danze la punizione di Pescara, che finisce sotto l’incrocio con Bordin incolpevole. Pochi minuti dopo Dal Santo manda in porta Caldirola e il numero dieci non si fa pregare trovando la seconda rete. Nel finale Vezzi chiede il triangolo al compagno di reparto e, sul pallone di ritorno, di testa batte ancora Bordin.

 

CLASSIFICA: Castellanzese 54, Legnano 49, Varesina 47, Fenegrò 46, Verbano 43, Busto 81 42, Sestese 35, Varese 33 (-4), Accademia Pavese 33, Alcione 32, Mariano 29, Ardor Lazzate 28, Castanese 19, Città di Vigevano 17, Villa Cassano 14, Ferrera 9.

Condividi su
X