
Eccellenza A | Franchini stende la Varesina, il Parisi si gusta la prima gioia Vogherese
VOGHERESE-VARESINA 1-0
VOGHERESE: De Toni 6, Salcone 6,5, Riceputi 7,5, Colonna 7 ( Domenichetti 28′ st sv), Silvestri 6,5, Tambussi 6,5 , Buscaglia 6,5 ( Barcella 43′ st sv), Selmi 6,5, Grasso sv ( Maione 15′ pt 7,5), Schingo 6 ( De Matteo 37′ pt sv), Franchini 8 ( Bollini 50′ st sv ). A disp.
Pittaluga, Barcella, Cavaliere, Domenichetti, Lerta, Bollini, Maione, Gugliada, De Matteo. All Tassi 7
VARESINA: Spadavecchia 6, Gottardi 6( Allodi SV 41′ st), Ruano 5,5, Taino 5,5, Micheli 5,5, Rebolini 5( Canavesi SV 39′ st), Castelli 5( Deodato 5,5 16′ st ), Bellaci 5( Leone 5,5 26’st), Pizzini 5,5, Cargiolli 6, Vezzi 5,5( Broggi 5,5 12′ st ) A disp: Baglieri, Essan, Allodi, Broggi, Deodato, Chiarion, Canavesi, Leone, Kate. All Spilli 5,5
ARBITRO: Bassoli di Monza 5,5
MARCATORE: 25′ Franchini (VO)
AMMONITI: Grasso (Vo) , Franchini (Vo), Castelli (Va), Maione (Vo), Taiano (Va).
ESPULSI : Spilli ( Allenatore Varesina) per proteste al 28′ st
La vogherese batte meritatamente la Varesina nell’atteso big match della quarta giornata del Girone A del campionato di Eccellenza. Al Parisi, davanti a una buona cornice di pubblico, decide il gol di Riccardo Franchini al 25’ del primo tempo.
La prima frazione vede la Varesina di mister Spilli più intraprendete nelle fasi iniziali, dopo una manciata di secondi gli ospiti vanno vicini al gol del vantaggio in due occasioni : la prima con Cargiolli che arriva leggermente in ritardo sul traversone di Pizzini e la seconda con Vezzi che da buona posizione non inquadra la porta di testa. Paradossalmente la gara svolta al 15’: il pomeriggio dei rossoneri non sembra mettersi bene quando Grasso è costretto a lasciare il campo per un infortunio alla caviglia. Invece l’ingresso di Maione e il cambio di modulo, da 4-4-2 a 4-3-3, consente ai ragazzi di mister Tassi di trovare quelle geometrie in mediana e quelle ripartenze in velocità che con il passare dei minuti mettono in seria difficoltà la retroguardia ospite. I padroni di casa alzano il baricentro e, dopo aver reclamato in due occasioni il calcio di rigore, trovano il gol del vantaggio: Riceputi in percussione dalla sinistra si infila tra le maglie dei difensori della Varesina e lascia partire un tiro-cross rasoterra che trova Franchini pronto alla deviazione in rete. La Varesina fatica a costruire gioco, la Vogherese ben messa in campo mantiene il controllo della partita, nonostante il secondo infortunio di giornata : alla mezz’ora Schingo è costretto a lasciare il campo per una botta al ginocchio, e al suo posto entra De Matteo.
La Varesina tenta la reazione nei primi minuti della ripresa con il solito Pizzini che però non impensierisce De Toni con un rasoterra debole al minuto 52. Gli ospiti faticano a creare occasioni da gol e i ripetitivi attacchi nella zona vengono ben contrastati da una Vogherese ordinata. La ricerca del pareggio espone la squadra di mister Spilli, cacciato al 73’ per proteste, ai contropiedi dei padroni di casa. Le occasioni migliori sono tutte per i rossoneri: Maione sfiora la traversa dalla distanza, Riceputi costringe Spadavecchia al miracolo su calcio piazzato e, nel finale, sono Franchini e De Matteo a divorarsi il raddoppio.
Matteo Mitsiopoulos