Top

Eccellenza – Gibellini-Castellanzese, ci siamo! Varesina e Fenegrò impattano, il Verbano ipoteca i playoff. E dietro…

Quintultimo turno di campionato di Eccellenza che sorride alla Castellanzese. I neroverdi risorgono e vedono la vittoria del campionato, recuperando lo smalto e trovando il suo bomber principe. In una giornata che delinea la lotta playoff (fuori il Busto 81) e dietro il pareggio tra Villa Cassano e Castanese sorride di più ai neroverdi.

 

Antipasto playoff in parità, Varesina e Fenegrò salutano definitivamente la vetta

Cargiolli chiama, Perini risponde. Varesina e Fenegrò non vanno oltre il pareggio e di fatto vedono finire qui le residue speranze di primo posto. Un tempo per uno, anche se probabilmente le Fenici si erano fatte la bocca buona dopo il rigore del loro numero undici. Un rigore contestato dal Fenegrò e da Broccanello nel post partita, così come una direzione di gara definita “a senso unico” dal tecnico lariano.

 

Anzano out a causa di una leggera distorsione alla caviglia, così Broccanello vara il 3-5-2 con Panzetta e Campus larghi. Predominio territoriale lariano nel primo tempo, con Perini e Tindo a fare la voce grossa proprio in mediana. Fenegrò appena può verticalizza, Pizzini è indemoniato Fabozzi sempre pronto tra le linee ma Ghirlandi è sempre attento in uscita. Quando poi il portiere della Varesina non può nulla, ecco che il Duca si divora il vantaggio da zero metri mandando alto il colpo di testa.

 

Ripresa e c’è tutta un’altra Varesina. I padroni di casa azzannano la partita e in tredici minuti creano tre nitide occasioni da rete con Broggi, Franzese e Cargiolli ma Bordin è sempre attento. L’ex Albissola è più che mai carico, Bordin alza sopra la traversa un tiro a botta sicura ma non può nulla sul calcio di rigore che il numero undici si procura (contatto con De Vincenzi appena dentro l’area) e che Bordin può solo intuire. Fenegrò reagisce, si appoggia su Anzano e alza ancora la voce per un fuorigioco fischiato a Perini, con il centrocampista che però non ha mai restituito il pallone a Mikhaylovskyi (lui, sì, in offside). Ma è proprio il regista lariano a trovare il bolide da fuori area, su bell’imbeccata di Anzano, che non dà scampo a Ghirlandi. Pari e chance sprecata nel finale (Boselli non serve Pizzini in area), per un pari che serve poco ad entrambe.

 

VARESINA-FENEGRO’ 1-1

VARESINA: Ghirlandi 6.5, Martinoia 6 (36’ st De Angelis sv), Menga 6.5 (47’ st Boccadamo sv), Broggi 6 (41’ st Bianconi sv), Tino 6, Franzese 5.5 (45’ st Deodato sv), Cargiolli 7, Bellacci 6 (20’ st Morello 6), Taino 6.5, Boni 6, Rebolini 6.5. A disp. Cotardo, Barni, Frigerio, De Angelis, Deodato, Morello, Boccadamo, Carà, Bianconi. All. Spilli.

FENEGRO’: Bordin 7, Panzetta 6 (40’ st Scarcella sv), Bello 6.5, Galletti 6, Mikhaylovskyi 6.5, Perini 7, Campus 6, Tindo 6.5 (15’ st De Vincenzi 6), Pizzini 5.5, Scapinello 5 (24’ st Anzano 6.5), Fabozzi 6 (24’ st Boselli 6). A disp. Guzzetti, Barlusconi, Maggiore, Arcuri, Melesi. All. Broccanello.

ARBITRO: Santinelli di Bergamo.

MARCATORI: 31’ st rig. Cargiolli (V), 41’ st Perini (F).

AMMONITI: Perini (F), Bellacci (V), Tindo (F).

Paolo Andrea Zerbi

 

Caldirola-show, il Verbano mette l’ipoteca sui playoff

Verbano che doveva vincere per tenere alte le possibilità playoff e Verbano che ha vinto.
Gli uomini di Cotta si aggiudicano il match della “Bombonera” guidati dal duo Spadavecchia-Pescara dietro e da uno scatenato Caldirola (autore di una doppietta) davanti. Alcione che può recriminare, soprattutto perché due dei tre gol subiti sono frutto di disattenzioni del proprio portiere Diop, oggi in giornata no.

 

PRIMO TEMPO – Cotta schiera i suoi con un 3-5-2 dove Caldirola e Vezzi sono i due terminali offensivi mentre l’Alcione risponde con un 4-3-2-1 con Parravicini e Rossi alle spalle di Villa. Al 7’ ghiotta occasione per il Verbano: punizione dal limite ben calciata da Vezzi, la barriera devia e spiazza Diop, ma sulla linea è provvidenziale il salvataggio di Locatelli. Al 17’ risponde l’Alcione, punizione da centrocampo spizzata da Parravicini, la palla arriva a Villa in area piccola che a botta sicura calcia in porta in semi girata trovando però la grande risposta di Spadavecchia. Al 28’ si sblocca la partita: punizione dalla trequarti campo per il Verbano, Diop esce a vuoto e per Santagostino, tutto solo sul secondo palo è un gioco da ragazzi incornare in rete. Sfiora il raddoppio la squadra di casa al 41’ con Vezzi che raccoglie una ribattuta della difesa ospite e dal limite di controbalzo calcia un siluro verso la porta, conclusione però centrale e Diop può bloccare senza problemi.

SECONDO TEMPO – Verbano tiene il pallino del gioco e l’Alcione fatica a impensierire la difesa locale; al 5’ ottima azione Vezzi, Caldirola, Galli, quest’ultimo trova al limite dell’area lo stesso Vezzi, che calcia dopo aver saltato Torrisi ma trova la risposta in due tempi di Diop. Padroni di casa che trovano il raddoppio all’11’ con Caldirola che lanciato ottimamente da Vezzi, punta Torrisi, lo salta e col mancino incrocia il suo tiro, pallone che bacia il palo e si insacca in rete. Un minuto dopo però l’Alcione dal nulla riapre la gara, buona azione sulla fascia destra che libera in area Berti, difesa locale un po’ disattenta, ed il terzino ha tutto il tempo di avanzare, prendere la mira e trafiggere Spadavecchia. Al 20’ però il Verbano cala il tris ancora con il suo numero 10; clamoroso errore di Diop che, battendo un calcio di punizione nella sua area, serve direttamente Caldirola al limite dell’area, per il bomber locale è un gioco da ragazzi controllare il pallone e calciare nella porta sguarnita. Per un tris dal profumo di playoff.

 

VERBANO – ALCIONE 3-1

VERBANO: Spadavecchia 6.5, Micheli 6, Gomez 6 (9’ st Gecchele 6), Scurati 6, Pescara 6.5, Santagostino 7, Dal Santo 6.5, Malvestio 6 (30’ st Oldrini 6), Vezzi 6.5 (36’ st Banfi sv), Caldirola 7.5, Galli 6. A disp. Berton, Castelli, Assui Koffi, Caliman. All. Cotta.

ALCIONE: Diop 4, Berti 6.5, Tresca 5.5, Torrisi 5, Locatelli 5.5, Remuzzi 6, Rossi 5.5 (18’ st Oliveto 5.5), Braga 6 (39’ st Guidi sv), Villa 6, Linati 5.5 (28’ st Orlandi 5.5), Parravicini 6 (24’ st Adorni 5.5). A disp. Angeleri, Gervasoni, Marinoni, Umani, Mele. All. Berti.

ARBITRO: Dell’Oro di Sondrio.

MARCATORI: 21’ Santagostino (V), 11’ st Caldirola (V), 12’ st Berti (A), 20’ st Caldirola (V)

AMMONITI: Tresca (A), Villa (A), Vezzi (V), Locatelli (A), Malvestio (V), Torrisi (A)

Diego Paccani

 

IL COMMENTO – Roncari da dieci e lode, Busto 81 ancora senza sostanza. E i playoff si allontanano

La Castellanzese ritrova vittoria, punti e Gibellini. Se il bomber aveva tradito i neroverdi settimana scorsa dal dischetto, è proprio la doppietta del “Gibe” a risollevare Fiorenzo Roncari. Che, da condottiero navigato, capisce le difficoltà della sua squadra e la trasforma con un 3-5-2 da palleggio e sostanza fin dal primo tempo. E che, con cinque punti e quattro partite da giocare non può più perdere questo campionato. Dietro? Solo il Legnano, risollevatosi a sua volta e capace di dare una risposta anche alla volontà di cedere la società da parte di Giovanni Munafò. Ma il dato della quintultima giornata è la differenza netta tra Verbano e Busto 81. Rossoneri in volo grazie alla doppietta di Caldirola. Il “gordo”, ma a vedere le ultime partite Axel sembra essere goloso soltanto di gol. Quello che manca in casa Busto 81. Biancorossi ancora a secco, quanto farebbe comodo proprio un attaccante alla Caldirola… Infine la coda. Il pareggio tra Villa Cassano e Castanese accontenta forse più i neroverdi. E a distanza anche il Città di Vigevano. Di fatto, Antonelli ha dalla sua il match contro il Ferrera e poi un paio di jolly da giocare. Chiedendo aiuto alle altre, perché il Città di Vigevano dista due punti. Pochi, ma che comunque pesano come un macigno.

Paolo Andrea Zerbi

 

ACCADEMIA PAVESE-LEGNANO 2-3

ACCADEMIA PAVESE: Binaschi 5.5, Negri 6, Riceputi 6, Davenia 5.5, Filadelfia 6, Brega 5.5 (12’ st Coppini 6), Buscaglia 6 (31’ Zani 6.5), Cozzi 5.5, Romano 6.5, Foppa 6 (36’ st Mangiarotti sv), Alibrandi 6 (12’ st Firpi 6). A disp. Galimberti, Malcovati, Losi, Mangiarotti, Pellegata, Coppini, Firpi, Zani, Piras. All. Albertini.

LEGNANO: Pasiani 6.5, Ronchi 5.5, Ortolani 6, Provasio 6, Bianchi 6, Balconi 5.5, Foglio 6, Amelotti 7 (45’ st Calviello sv), Frau 6 (20’ st Borghi 6.5), Crea 7 (34’ st Grasso 6), Trenchev 6. A disp. Sinani, Giardino, Borghi, Calviello, Conti, Poerio, Maestri, Grasso, Miculi. All. Fiorito.

ARBITRO: Riahi di Lovere.

MARCATORI: 18’ rig. Crea (L), 22’ rig. Romano (A), 31’ Amelotti (L), 33’ st Borghi (L), 48’ st Zani (A).

AMMONITI: Davenia (A), Bianchi (L), Amelotti (L).

 

CITTA’ DI VIGEVANO-FERRERA 1-0

CITTA’ DI VIGEVANO: Campironi 6, Dalia 6, Bossi 6.5, Casula 6 (39’ st Sarr sv), Procopio 6.5, Marianini 6.5, Rizzo 7, Molina 7, Dioh 6, Fiore 6.5 (27’ st Nese N. 6), Ragusa 5.5 (24’ st Colombo). A disp. Nese L., De Ciechi, Colombo, Perucca, Sarr, Zampiero, Nese N., Brasca. All. Melchiori.

FERRERA: Khudyy 6.5, Cavuoto 6 (37’ st Adejan sv), Lucente 5.5, Tambussi 5.5, Guido 6 (15’ Pici 6), Busseti 5.5 (33’ st Pagani 6), Skenderaj 6.5 (27’ st Giardina 6), Rabaioli 5.5 (8’ st Rossi 6), Salomoni 6.5, Mannozzi 6.5, Battista 6. A disp. Lodigiani, Rosa. All. Falsettini.

ARBITRO: Bassoli di Monza.

MARCATORE: 48’ rig. Molina (C),

AMMONITI: Rabaioli (F), Khudyy (F), Fiore (C), Rizzo (C).

 

MARIANO-ARDOR LAZZATE 0-0

MARIANO: Comi 6.5, Frigerio 6.5, Malvestiti 6 (19’ st Gualandris 5.5), Cassamagnaga 5.5, Bianchi 6.5, Tamai 6.5, Zorloni 6, Loew sv (8’ Trabattoni 6), Iacopetta 6, Giugliano 5.5, Sironi 5.5. A disp. Franco, Galli, Molteni, Pacini, Milazzo, Lazzarini, Shala. All. Rovellini.

ARDOR LAZZATE: Bardaro 6, Cristiano 6, Raimondo 6.5, Ferrari 6, Bernello 6, Sala 6.5 (43’ st D’Astoli sv), Brugnera 5.5 (21’ st Martino 6), Marchini 5.5 (26’ st Villa 6), Gambino 5.5 (33’ st Iacovelli 6), Bollini Frigerio 5.5 (33’ st Velocci 6), Confalonieri 5.5. A disp. Mauri, Frontini, Magro, Chiarello. All. Chiodini.

ARBITRO: Mozzo di Padova.

MARCATORI:

AMMONITI: Bianchi (M), Sironi (M), Trabattoni (M), Sala (A).

 

SESTESE-BUSTO 81 1-0

SESTESE: Catanese 7, Del Vitto 6 (16’ st Siano 6), Mauro 6.5, Rovrena 6.5, Novello 6, Botturi 6.5, Ventola 6, Comani 6.5, Ianni 7 (41’ st Coulibaly 6), Lombardo 6.5, Ballgjini 6 (25’ st Mehmetaj 6). A disp. Zanellotti, Marini, Ciambelli, Coppola, Nalesso, Passaretta. All. Gennari.

BUSTO 81: Monzani 6, Puka 5.5 (20’ st Ferri 6), Bisceglia 5.5, Blliku 6 (31’ st Shullani 6), Calzi 5, Cannizzaro 5.5 (13’ st Vago 6), Becchio 6, Vernocchi 5 (1’ st Palumbo 5.5), Berberi 6, Giovio 5.5, Scognamiglio 6. A disp. Riccardi, Dal Molin, Franchi. All. Civeriati.

ARBITRO: Re Depaolini di Legnano.

MARCATORE: 26’ Ianni (S).

AMMONITI: Ianni (S), Coulibaly (S), Ferri (B).

 

VILLA CASSANO-CASTANESE 2-2

VILLA CASSANO: Rota 6, La Marca 6.5, Paroni 6.5, Lora 6.5, Scaccabarozzi 6 (1’ st Pisoni 7.5), Pacifico 6.5, Shala 6.5, Marcinnò 7, Anelli 6.5, Rigoni 7 (40’ st Fusco sv), Andriuoli 6.5 (40’ st Buzzi sv). A disp. Seitaj, Guarda, Pecchia, Muharemi, Bellitto. All. Antonelli.

CASTANESE: Amadori 5, Belloli 6.5, Sciocco 5.5 (27’ st Lopez Guerra 6.5), Guerci 5.5, Zingaro 6, Bianchi 6.5, Bramante 6.5 (43’ st Sindaco sv), Appella 6, Colombo N. 7.5, Greco 6.5 (35’ st Lepori 4), Caraffa 7.5 (27’ st Cattaneo 6). A disp. Ghirardelli, Barbaglia, Colombo D., Mira, De Bernardi. All. Palazzi.

ARBITRO: Gai di Carbonia.

MARCATORI: 35’ Rigoni (V), 39’ Colombo N. (C), 11’ st Caraffa (C), 21’ st Pisoni (V).

AMMONITO: Guerci (C).

ESPULSO: 37’ st Lepori (C).

 

VARESE-CASTELLANZESE 1-2

VARESE: Scapolo 5, M’Zoughi 6.5, Bianchi 6, Marinali 5.5, Travaglini 5.5 (36’ Lonardi L. 6), Simonetto 6.5, Camarà 5.5, Gestra 6, Moceri 6 (36’ st Seno sv), Lercara 5.5, Mondoni 5.5 (5’ st Silla 6.5). A disp. Riva, Lonardi D., Esopi, Masinari, Klos, Ovalle. Alll, Domenicali.

CASTELLANZESE: Chiodi 6, Nejimi 7, Ghilardi 6.5, Cusaro 6, De Dionigi 6.5, Mantegazza 6, Moroni 6 (33’ st Colombo 6), Bigioni 6, Gibellini 8 (42’ st Roncari sv), Nocciola 7, Pedergnana 6.5 (46’ st Raimondi sv). A disp. Giorgetti, Cesaro, Compagnone, Diaferio, Zappulli, D’Onofrio. All. Roncari.

ARBITRO: Collier di Gallarate.

MARCATORI: 6’ Gibellini (C), 15’ rig. Gibellini (C), 10’ st rig. Gestra (V).

AMMONITI: Scapolo (V), Camara (V), Lercara (V), Gestra (V), Ghilardi (C), Pedergnana (C), De Dionigi (C), Colombo (C).

 

CLASSIFICA: Castellanzese 57, Legnano 52, Fenegrò 50, Verbano 49, Varesina 49, Busto 81 45, Sestese 38, Accademia Pavese 36, Varese (-4) 33, Mariano 33, Ardor Lazzate 32, Alcione 32, Castanese 21, Città di Vigevano 20, Villa Cassano 18, Ferrera 9.

Condividi su
X