Top

Eccellenza | La Vogherese in testa, almeno per una notte. I rossoneri battono per 3 a 1 il Settimo

VOGHERESE – SETTIMO MILANESE 3-1

VOGHERESE: De Toni 6, Salcone 6.5, Riceputi 6, Cavaliere 6 (17′ st Barcella 6), Silvestri 6.5, Tambussi 6, Buscaglia 6.5 (36′ st Grasso sv), Selmi 6, Bollini 7.5 (26′ st Franchini 6.5), Schingo 6 (14′ st De Matteo 6), Colonna 6.5 (45′ st Lerta sv).
A disposizione : Pittaluga, Coulibaly, Gugliada, Giardina.
All. Beretta.

SETTIMO: Sburlati 6, De Lucia 6, Spaggiari 5.5 (5′ st Villani 6.5), Coppini 6.5, Tomassone 6, Becchi 6, Fulciniti 6 (25′ st Marchetti 5.5), De Grandi 6 (40′ st Palmitessa sv), Moretti 6, Annoni 7 (25′ st Pesca 5.5), Cesana 7 (37′ st Bollini sv).
A disposizione: Colombo, Comito, Pacchieni, Cozzi.
All. De Lucia.

ARBITRO: Coradi di Brescia

MARCATORI: 30′ e 40′ rig. Bollini (V), 9′ st Coppini (S), 35′ st Franchini (V).

AMMONITI: Cavaliere (V), Schingo (V),  Annoni (S), Barcella (V).

ESPULSI: 40′ Tomassone (S).

VOGHERA – Avvicendamento in testa alla classifica dopo l’anticipo della settima giornata del Girone A del campionato di Eccellenza con la Vogherese che batte per 3 a 1 il Settimo e si porta in testa alla classifica in attesa delle partite di domani.

La Vogherese è contratta in avvio, il cambio in panchina a metà settimana con l’avvicinamento tra Tassi e Beretta sembra pesare non poco sui calciatori rossoneri. Gli ospiti si fanno preferire nelle prime battute del match: la squadra di Melluso, al Parisi sostituito da De Lucia in panchina a causa della squalifica, mette in mostra un calcio in perfetto stile ‘Zemaniano’ : manovra ampia, bel fraseggio, tanto movimento senza palla, pressing alto e verticalizzazioni. Gioco divertente ma  spregiudicato che lascia quindi spazio alle ripartenze avversarie; la prima volta che la Vogherese salta il primo pressing dei milanesi va in vantaggio: al 30′ Buscaglia difende bene palla spalle alla porta sulla trequarti e serve Bollini, il numero 9 rossonero entra in area dalla destra e batte Sburlati con una conclusione potente sotto la traversa.

La squadra di Beretta, trascinata da i suoi tifosi, trova il raddoppio dieci minuti dopo: Tomassone colpisce il pallone con la mano al termine di una rocambolesca azione iniziata da un rinvio sciagurato di Sburlati.  Il direttore di gara assegna il calcio di rigore ed espelle il difensore del Settimo. Sul dischetto si presenta Bollini che non sbaglia, al 40′ è 2 a 0 per i padroni di casa.

Pur in inferiorità numerica il Settimo impone il suo gioco anche nel secondo tempo; lo sforzo di Cesana e compagni è ripagato al 9′: Coppini accorcia le distanze su calcio di punizione, sorprendendo De Toni con un destro potente. Con il passare dei minuti però l’azione della squadra milanese perde di intensità e permette alla Vogherese di riguadagnare campo ed amministrare finalmente in tranquillità una gara fino a quel momento complicata. È di Franchini, subentrato a Bollini, il gol che chiude la gara a dieci minuti dal novantesimo regalando alla formazione Vogherese il primato in classifica, almeno per una notte.

Matteo Mitsiopoulos

Condividi su
X