Top
Eccellenza

Eccellenza – Lazzate da sogno, battuta la Castellanzese e ora Legnano e Fenegrò sono a -5

Ventitreesima giornata di Eccellenza non senza sorprese, visto il nuovo tonfo della Castellanzese. Così Fenegrò e Legnano accorciano a -5, mentre anche in coda il Città di Vigevano riapre tutto vincendo a Cassano Magnago.

 

Franzese manca la chiosa, la Sestese stoppa la Varesina

Nel giorno del nuovo tonfo della Castellanzese, perde il passo anche la Varesina. Le Fenici vengono fermate sul pari dalla Sestese (come all’andata) e non riducono così il margine dalla capolista. Come fanno, invece, Legnano e Fenegrò ora seconde in classifica.

 

Nonostante le assenze (Cargiolli quella dell’ultimo minuto) è un’ottima Varesina, che approccia la partita con il piglio giusto. Forte anche di sei vittorie e un pareggio nelle ultime sette partite, così l’umore dei ragazzi di Spilli è alto e lo si vede fin dai primi minuti. Taino e Bianconi affondano sulla corsia mancina mettendo in difficoltà Okaingni, Albizzati manda alto un colpo di testa su corner di Tino e Franzese fa le prove con il gol. Che arriva a metà primo tempo, quando su un altro affondo di Bianconi, l’attaccante campano manda al bar Novello con una finta e punisce Catanese con una precisa girata.

 

Gara indirizzata e padroni di casa che mordono anche in avvio di ripresa per provare a chiudere il match. L’occasionissima capita nuovamente sui piedi di Franzese, lanciato in contropiede solitario fin dalla metà campo. Ma il rigore in movimento viene fallito dal numero dieci e la parata di Catanese suona come sveglia per la Sestese. Gennari pesca dalla panchina (anche per le tre partite in sette giorni) e proprio la carta Ballgjini si rivela vincente: doppio scambio con Ianni e girata di destra a mezz’altezza che non dà scampo a Cotardo. Pareggio e animi caldi (ne farà le spese Siano), gli attacchi sono confusionari ma alla fine Broggi ha sul destro il pallone del match. Mandato clamorosamente alto con il piattone. L’ex non punisce ma grazia. E la Varesina si mangia le mani

 

VARESINA-SESTESE 1-1

VARESINA: Cotardo 6, Martinoia 6 (30’ st Carà 5.5), Albizzati 6.5, Tino 6, Franzese 6, Deodato 7 (43’ st Menga sv), Bellacci 5.5 (16’ st Boccadamo 6), Taino 5.5, Boni 5.5, Rebolini 6, Bianconi 6.5 (16’ st Broggi 5). A disp. Moresco, Barni, Frigerio, De Angelis, Morello. All. Spilli 6.

SESTESE: Catanese 7, Okaingni 5.5, Candolini 6 (20’ st Coulibaly 6.5), Rovrena 6.5, Novello 5.5, Botturi 6, Lombardo 6 (27’ st Ventola 6), Comani 6, Ianni 6.5 (23’ st Siano 5), Leontini 5.5 (41’ Mauro 6), Mehmetaj 6 (9’ st Ballgjini 7). A disp. Zanellotti, Nalesso, Del Vitto, Passaretta. All. Gennari 6.5.

ARBITRO: Chindamo di Como.

MARCATORI: 23’ Franzese (V), 21’ st Ballgjini (S).

AMMONITI: Bellacci (V), Boni (V), Deodato (V), Rovrena (S).

ESPULSO: 41’ st Siano (S).

Paolo Andrea Zerbi

 

Legnano non si ferma più, gli under stendono il Busto 81

Il Legnano trova il nono risultato utile consecutivo e fa suo il big match di giornata contro il Busto 81. Due formazioni a specchio in campo e nei sogni di rimonta, ma soltanto i lilla possono cullare ancora il grande sogno tallonando la Castellanzese a cinque punti di distanza.

 

PRIMO TEMPO – Dopo soli 6′ di gioco il Busto 81 è costretto al primo cambio: problemi muscolari per Puka, entra Tondini. Brividi al 10′ quando Berberi salta Curci, prova a bucare la rete avversaria, ma Pasiani ci mette una pezza e mura la conclusione. Al 17′ squillo lilla con Grasso, ma la legnata termina a lato della porta difesa da Riccardi. Al 20′ il Legnano trova il gol vantaggio con Grasso, ma l’assistente del fischietto di Como segnala il fuorigioco, e si rimane sullo 0-0. Il Legnano continua ad atttaccare, l’occasione degna di nota è quella di Grasso, ma il numero 9 lilla svirgola e Ferri libera la propria area. Al 44′ succede di tutto, Grasso conclude e trova l’incrocio dei pali, la sfera torna fra i piedi del numero 9 lilla, il cross e Ronchi insacca alle spalle di Riccardi. La prima frazione di gioco si chiude sull’1-0 in favore dei padroni di casa.

 

SECONDO TEMPO – Sin dai primi minuti di gioco il Legnano si rende insidioso, cercando la profondità con Giardino. Il nunmero 10 lilla è sempre alla ricerca di Grasso, che però non riesce a trovare lo specchio della porta. Ancora Grasso pericoloso, ma la conclusione del numero 9 lilla si spegne sul legno. Al 28′ Calviello porta il Legnano sul raddoppio, il neoentrato riceve un filtrante alla stregua della perfezione da Amelotti e a tu per tu con Riccardi non si fa pregare due volte e buca la rete avversaria. Al triplice fischio è 2-0 e i lilla confermano il loro ottimo momento e si portano a -5 dalla capolista Castellanzese.

 

LEGNANO-BUSTO 81 2-0

LEGNANO: Pasiani 6.5, Curci 6.5, Ronchi 7 (25′ st Calviello 6.5), Provasio 6.5, Bianchi 6.5, Nasali 7, Foglio 6.5, Amelotti 7, Grasso 7 (35′ st Brusa sv), Giardino 7.5 (25′ st Ortolani), Borghi 6.5 (35′ st Trenchev sv). A disp. Sinani, Maestri, Balconi, Poerio, Frau. All. Fiorito.

BUSTO 81: Riccardi 5.5, Puka sv (6′ Tondini 6), Bisceglia 5.5, Pellini 6, Ferri 6, Napoli 6, Becchio 6, Vernocchi 5 (22′ st Scognamiglio 5.5), Berberi 5, Giovio 5, Cannizzaro 5.5 (6′ st Vago sv 25 st Shullani 5.5). A disp. Monzani, Blliku, Migliorati. All. Civeriati.

ARBITRO: Pasculli di Como.

MARCATORI: 44′ Ronchi (L), 28′ st Calviello (L).

AMMONITI: Pellini (B), Nasali (L).

Martina Crosta

 

IL COMMENTO – Rinascite e frenate, siamo tutti in discussione

Se dopo una caduta resti a terra, allora il rumore del tonfo è inesorabilmente più assordante. Lo sa bene la Castellanzese, che per la prima volta in stagione incappa nella seconda sconfitta consecutiva. Tradotto? I neroverdi non si sono rialzati e ora sentono il fiato sul collo di Legnano e Fenegrò. Non è bastato fare la partita a Lazzate, a sorridere alla fine è stata l’Ardor. Campo da sempre insidioso per tutti, ancor di più ora che i gialloblù hanno ritrovato quello spirito che li ha sempre contraddistinti nelle stagioni precedenti. Merito, anche, di chi ha caricato i ragazzi a puntino in settimana. Marco Proserpio è direttore sanguigno. Da prendere o lasciare. Ma a Lazzate se lo tengono stretto, e non ci hanno pensato due volte a riabbracciarlo quando le cose andavano male. Non è un caso il gol di Iacovelli, che non segnava dalla quinta giornata. Non è un caso la voglia di fare anche solo un punto contro la prima della classe. E poi prenderne addirittura tre in dieci uomini. Castellanza? Ha il fiato sul collo ma anche cinque punti di margine. Dimezzato ma sempre margine. Certo, Pizzini fa paura. Così come un Legnano che anche senza senior (out o in giornata no) trova i gol degli under. Il campionato è riaperto ma Castellanza ha ancora il coltello dalla parte del manico. Mentre ad altre latitudini si vivono le stesse paure e gioie. Castanese e Villa Cassano da brividi: regali, scivoloni e quindi passi falsi. Verbano ringrazia per rifiatare dopo due settimane difficili, Vigevano riapre il discorso playout. E domenica c’è Vigevano-Castanese. Senza Colombo, squalificato. E allora attenti che, stavolta, il coltello dalla parte del manico rischia di averlo chi insegue.

Paolo Andrea Zerbi

 

ALCIONE-VARESE 2-2

ALCIONE: Angeleri 6, Gervasoni 5.5 (8’ st Marinoni 6), Tresca 6, Torrisi 6.5, Mangiarotti 5.5, Remuzzi 6 (25’ st Berti 6), Rossi 5.5 (8’ st Cicogna 6), Braga 6.5, Villa 7, Orlandi 7 (33’ st Locatelli 6), Laraia 6.5. A disp. Diop, Cerni, Oliveto, Ortiz, Rapetti. All. Berti.

VARESE: Scapolo 5.5, Lonardi 6, Bianchi 6, Marinali 6.5, Travaglini 6, M’Zoughi 6, Camara 6 (32’ st Mondoni sv), Gestra 6.5, Moceri 5.5 (22’ st Silla 6), Lercara 6.5, Scaramuzza 6.5 (45’ st Ovalle sv). A disp. Martignoni, Lonardi, Esopi, Klos, Masinari, Seno. All. Domenicali.

ARBITRO: Cremonesi di Lodi.

MARCATORI: 13’ Lercara (V), 33’ Orlandi (A), 37’ st Villa (A), 40’ st aut. Mangiarotti (A).

AMMONITI: Villa (A), M’Zoughi (V).

 

ARDOR LAZZATE-CASTELLANZESE 1-0

ARDOR LAZZATE: Bardaro 5.5, Cristiano 6, Carrafiello 6.5, Ferrari 6, Bernello 6.5, Sala 6.5, Raimondo 6 (15’ st Brugnera 6), Marchini 6.5, Gambino 6.5 (28’ st Iacovelli 7), Bollini Frigerio 6 (24’ st Ferrario 6, 37’ st Quadranti 6), Buccini 6.5 (33’ st Confalonieri sv). A disp. Frontini, D’Astoli, Villa, Martino. All. Chiodini.

CASTELLANZESE: Chiodi 6, Nejimi 5.5, Ghilardi 6, Mantegazza 6, De Dionigi 6, Nocciola 5.5, Zappulli 6 (47’ st Cesaro sv), Bigioni 6.5, Gibellini 6.5, Dell’Aera 5.5 (24’ st D’Onofrio 6), Diaferio 6. A disp. Giorgetti, Compagnone, Moroni, Raimondi, Roncari, Colombo. All. Roncari.

ARBITRO: Aloise di Lodi.

MARCATORE: 42’ st Iacovelli (A).

AMMONITI: Ferrari (A), Bernello (A), Buccini (A), Nejimi (C), De Dionigi (C).

ESPULSO: 36’ st Bardaro (A).

 

CASTANESE-VERBANO 1-2

CASTANESE: Ghirardelli 5.5, Belloli 5.5, Finato 6 (1’ st Cattaneo 6.5), Guerci 5 (1’ st Lepori 6.5), Zingaro 6 (26’ st Sindaco 6), Bianchi 6, Bramante 6.5, Perfetti 4 (1’ st Barbaglia 6.5), Colombo 7, Lopez Guerra 6 (26’ st Sciocco sv), Greco 6.5. A disp. Santangelo, Caraffa, De Bernardi, Scaglioni. All. Palazzi.

VERBANO: Spadavecchia 7, Micheli 6.5, Gecchele 6.5 (32’ st Galli sv), Scurati 6, Pescara 6, Castelli 6, Del Santo 6.5, Malvestio 6.5, Vezzi 6.5, Caldirola 6 (24’ st Banfi 6.5), Oldrini 6.5. A disp. Berton, Assui Koffi, Santagostino, Gomez Gonzales, Bianchi, Caliman. All. Cotta.

ARBITRO: Maggioni di Lecco.

MARCATORI: 20’ Vezzi (V), 36’ Caldirola (V), 7’ st Colombo (C).

AMMONITI: Bianchi (C), Zingaro (C), Cattaneo (C), Castelli (V).

 

FENEGRO’-ACC.PAVESE 3-1

FENEGRO’: Bordin 6, Scarcella 6.5, Barluconi 6 (24’ st Fabozzi 6.5), Galletti 6, Mikhailovskyi 6, Perini 6, Campus 5.5, Tindo 6.5, Pizzini 7.5, Scapinello 6.5 (40’ st Panzetta sv), Anzano 5.5 (24’ st Bello 6). A disp. Guazzetti, Arcuri, De Vincenzi, Maggiore, Melesi, Boselli. All. Scapinello.

ACC. PAVESE: Galimberti 5.5, Brega 5.5, Riceputi 6, Davenia 6 (20’ st Buscaglia 6), Filadelfia 6.5, Cozzi 5.5, Negri 5.5, Pellegata 6 (45’ st Mangiarotti sv), Romano 5.5, Gaudio 5.5, Zani 6 (40’ st Alibrandi sv). A disp. Binaschi, Losi, Castoldi, Firpi. All. Albertini.

ARBITRO: Nuckchedy di Caltanissetta.

MARCATORI: 13’ st Pizzini (F), 37’ st rig. Pizzini (F), 39’ st Filadelfia (A), 42’ st Pizzini (F).

AMMONITI: Pizzini (F), Zani (A), Brega (A), Galimberti (A).

 

FERRERA-MARIANO 1-3

FERRERA: Khudyy 6, Cavuoto 5.5 (24’ st Adeyan 6), Battista 5, Tambussi 6, Busseti 5 (1’ st Giardina 6.5), Guido 6, Lucente 6, Rabaioli 5.5 (11’ st Rossi 6), Mullici 6, Mannozzi 6.5, Salomoni 6.5 (44’ st Skenderaj sv). A disp. Dimitrov, Lobartolo, Rosa, Pagani. All. Falsettini.

MARIANO: Comi 6, Sironi 6.5, Malvestiti 6 (48’ st Molteni sv), Cassamagnaga 6.5 (41’ st Trabattoni sv), Bianchi 6, Tamai 6, Zorloni 6.5 (44’ st Lazzarin sv), Loew 5.5 (24’ st Iacopetta 6.5), Milazzo 6.5, Giugliano 7, Gualandris 6 (22’ st Pacini 6). A disp. Franco, Galli, Asnaghi, Shala. All. Rovellini.

ARBITRO: Sangalli di Treviglio.

MARCATORI: 13’ Giugliano (M), 28’ Milazzo (M), 45’ rig. Mannozzi (F), 37’ st Iacopetta (M)

AMMONITI: Busseti (F), Cassamagnaga (M), Lucente (F), Tambussi (F).

 

VILLA CASSANO-CITTA’ DI VIGEVANO 3-1

VILLA CASSANO: Rota 5, Paroni 5 (29’ st Anelli sv), Pisoni 5, Guarda 5, Augliera 5.5, Romano 5, Rigoni 6 (12’ st Fusco 5), Scaccabarozzi 5, Andriuoli 5, Buzzi 5.5 (12’ st Shala 6), Marcinnò 5. A disp. Seitaj, Lora, La Marca, Pecchia, Lagotana, Clemente. All. Antonelli.

CITTA’ DI VIGEVANO: Campironi 5, Dalia 6, Casula 6, Procopio 6.5, Lagonigro 6.5, Marianini 6.5, Sarr 7 (30’ st Bossi sv), Molina 6.5, Dioh 7, Fiore 6.5 (36’ st Colombo sv), Ragusa 6.5. A disp. Nese L., De Ciechi, Rossi, Zampiero, Nese N., Rizzo, Brasca. All. Melchiori.

ARBITRO: Spinetti di Abano Laziale.

MARCATORI: 5’ rig. Molina (C), 10’ Rigoni (V), 22’ Procopio (C), 30’ Dioh (C).

AMMONITI: Andriuoli (V), Fusco (V), Augliera (V), Romano (V), Guarda (V), Sarr (C), Bossi (C).

 

CLASSIFICA: Castellanzese 51, Fenegrò 46, Legnano 46, Varesina 44, Busto 81 41, Verbano 40, Sestese 35, Varese (-4) 33, Accademia Pavese 30, Alcione 29, Mariano 29, Ardor Lazzate 27, Castanese 19, Città di Vigevano 14, Villa Cassano 14, Ferrera 9.

Condividi su
X