Top

Eccellenza – Verso la 27a giornata – Legnano attende il Verbano e chiede aiuto a Rovellini, ma la Castellanzese vede il traguardo

Ventisettesima giornata di Eccellenza quella che si giocherà domenica. Ovvero la quartultima, in un mese che si preannuncia più che mai di fuoco. Vuoi per la vetta e di conseguenza per la lotta playoff. Vuoi per una zona calda dove si cerca di evitare un penultimo posto che, al momento, vuol dire retrocessione diretta. Big match al Mari di Legnano, ma fari puntati su tutti i campi.

 

Legnano vuole blindare l’argento, al Mari arriva un Verbano mai domo

Vietato piangersi addosso. Vero, il rimpianto per il campionato riaperto è ancora vivo ma Legnano deve confermarsi al secondo posto in Eccellenza. Proprio per questo i lilla sono chiamati a dare continuità al successo di San Genesio. Attenzione, però, perché al Mari arriva un Verbano reduce da quattro successi consecutivi. I rossoneri hanno cambiato modulo, passando ad un 3-5-2 che sarà a specchio, visto che il Legnano proprio così ha trovato la sua quadratura. Fiorito ritrova Nasali in difesa ma perde Bianchi (squalifica), mentre davanti Grasso dovrebbe ritrovare la maglia da titolare al fianco di Crea. Sarà la domenica speciale di Matteo Amelotti: primo gol la scorsa settimana e gara da ex domenica. Ma Verbano non vuole fare sconti. Sfruttando la verve di Axel Caldirola, sempre a segno nelle ultime quattro gare. Sulle sue spalle il peso di un attacco orfano di Filippo Vezzi (squalificato). Un playoff anticipato, una speranza da tenere viva.

 

LE ALTRE – Fenegrò e Varesina scaldano l’attacco, la Castellanzese non si fida di Rovellini

Legnano chiama Castellanza. O meglio, l’anello di congiunzione è dato ancora una volta da Massimo Rovellini. I lilla sperano che il loro ex allenatore renda pan per focaccia alla capolista, nella speranza che il campionato di Eccellenza si possa nuovamente riaprire. Ma la squadra di Fiorenzo Roncari, nonostante le assenze, ha ritrovato vittoria e gol. E soprattutto determinazione per un traguardo sempre più vicino. In zona playoff? Sulla carta da goleade, sia per Fenegrò che per Varesina così come per Busto 81. Anche se, in questo caso, non si può mettere la mano sul fuoco. Ma con un Varese ridotto ai minimi termini (out Camarà, Gestra e Lercara) e con la testa al passaggio di proprietà, non si può sbagliare. In coda, chiede strada la Castanese nonostante il “problema portieri” risolto comunque con l’arrivo dell’esperto Amadori. In una giornata dove l’Alcione vuole mettere nero su bianco la salvezza.

 

Il programma e la classifica

Programma: Alcione-Città di Vigevano, Ardor Lazzate-Accademia Pavese, Busto 81-Varese, Castanese-Sestese, Castellanzese-Mariano, Fenegrò-Villa Cassano, Ferrera-Varesina, Legnano-Verbano.

Classifica: Castellanzese 57, Legnano 52, Fenegrò 50, Verbano 49, Varesina 49, Busto 81 45, Sestese 38, Accademia Pavese 36, Varese (-4) 33, Mariano 33, Ardor Lazzate 32, Alcione 32, Castanese 21, Città di Vigevano 20, Villa Cassano 18, Ferrera 9.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X