Top
Castellanzese

Eccellenza | Oscar 2019 – Le squadre – Favola Castellanzese, Legnano e Rhodense continuità dopo i playoff

Ultimo giorno del 2019, proviamo a rivivere 365 giorni magici in Eccellenza con la consegna degli oscar. Tante le categorie che tratteremo, cominciamo con le squadre che hanno strabiliato in questa annata.

 

1° posto – CASTELLANZESE

Media punti alla mano, il 2019 non è forse l’anno più brillante per la Castellanzese. Ma la vittoria del campionato di Eccellenza a fine aprile cancella tutto. Un’emozione unica per la società neroverde, salita nell’olimpo della Serie D con pieno merito e con qualche brivido. I sorrisi del presidente Alberto Affetti, del tecnico Fiorenzo Roncari e di giocatori e tifosi neroverdi resteranno negli annali del calcio dilettantistico lombardo. È stato, come si diceva, un 2019 fatto anche di sofferenza. Difesa a denti stretti del vantaggio accumulato nel girone d’andata, poi un cammino non troppo brillante in Serie D. Poco importa, ripensando alla grande festa allo stadio Provasi!

 

2° posto – LEGNANO

Come riaccendere l’entusiasmo in una piazza unica come Legnano? Vincendo, o quantomeno andandoci vicino. A fine 2018 i lilla sembravano destinati a un altro campionato quasi da comparsa. La vittoria sulla Varesina e l’incredibile cammino tenuto nel girone di ritorno hanno riacceso gli animi del Mari. Tornato, finalmente, ad essere più incandescente che mai. Vero, è mancata la ciliegina della vittoria del campionato o del successo nella finale playoff. Ma la Serie D è arrivata comunque e la rivoluzione estiva è stata necessaria per vivere un girone d’andata da favola. Secondo posto, -6 dalla Pro Sesto e tifosi che sognano. Le lacrime per la traversa di Simone Crea a Breno cancellate, ma giusto dare merito a tutti. La coppia Salese-Fiorito per la scalata, Mavilla-Manzo per la continuità. Sopra tutti Giovanni Munafò, che si gode il suo Legnano da primo tifoso.

 

3° posto – RHODENSE

Squadra che vince ha sempre merito, e poco importa se gli Orange in Eccellenza ci sono stati soltanto nella seconda parte di stagione. 29 punti in 15 partite, 28 gol fatti e 14 subiti sono numeri che non possono essere citati. Al giro di boa la Rhodense è terza, meglio di Varesina e Ardor Lazzate (giusto per citare due corazzate di inizio anno). Anche in questo caso i playoff di Promozione hanno prolungato la stagione ma hanno dato tanto a livello di entusiasmo. Il lavoro svolto dal direttore sportivo Massimo Pasquetti e dal tecnico Gabriele Raspelli ha fatto il resto. Il 2019 è stato un anno difficile. La scomparsa di Renzo Tagliaferri ha rischiato di mettere in secondo piano tutto quanto fatto dal punto di vista sportivo. Ma Tagliaferri era uomo di sport. Uomo di campo. Il miglior modo per ricordarlo? Quanto fatto prima e dopo.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X