
Eccellenza | Perdiamo il Varese, ritroviamo il Sant’Angelo tra le big regionali
Oggi, lunedì 15 luglio, è il giorno ultimo per completare le iscrizioni ai prossimi campionati, in Eccellenza il vento spazzerà via il Varese mentre riporterà in auge il Sant’Angelo. Di blasone in blasone, dalla Città Giardino ai barasini di Lodi, la Lombardia calcistica cambia nel giro di poche ore. Un lunedì caldo a dispetto del tempo atmosferico, una Eccellenza modificata e con le forze in campo da rivedere.
De Profundis sul Varese, niente calcio
Stasera alle 19 calerà il De Profundis sul Calcio Varese. Dalla vittoria della Coppa Italia Eccellenza conquistata soltanto sette mesi fa, alla mancata iscrizione al prossimo campionato. Un evento storico negativo per la società biancorossa che, il prossimo anno, rimarrà senza calcio. Questa la comunicazione che il presidente Claudio Benecchi avrebbe dato al numero uno del CRL Giuseppe Baretti, come peraltro avevamo già ampiamente approfondito durante l’ultima nostra puntata di BePi Calcio Club. Cala il sipario sul Varese, così, dopo le solite parole (“Sono in corso delle trattative”) in una situazione sempre più paradossale.
Ecco il Sant’Angelo, risorto dalle sue ceneri
Per un Varese perso il campionato di Eccellenza ritrova una blasonata come il Sant’Angelo. Il ripescaggio in Eccellenza è cosa fatta, come testimonia la pagina Facebook della società. Un messaggio stringato (“Ghe Séme, è ufficiale siamo in Eccellenza”) che testimonia però come una comunicazione sia arrivata alla società. Sant’Angelo che ritrova l’Eccellenza dopo sei anni. Stagione 2013/2014, i barasini furono estromessi dal campionato di Eccellenza dopo quattro rinunce. Paradosso, proprio quelle a cui è stato vicinissimo il Varese nell’ultimo campionato. Ripartito dalla Terza Categoria, Sant’Angelo può essere inserito nel girone A.
Un mercato d’alto profilo
E allora attenzione a una realtà più che mai ambiziosa. L’arrivo del presidente Rino Balzano, la scelta di Paolo Curti come nuovo allenatore. E il mercato rossonero è di quelli di altissimo profilo: il difensore Mario Scietti dal Crema, il centrocampista Mattia Piras dalla Pergolettese, gli attaccanti Jacopo Zenga, Federico Corona e Davide Rossi. Tanti giovani da categorie superiori, rappresentato dai portieri Danilo Scuteri (’99) dalla Tritium e soprattutto Alessandro Frigione (’99) ex Milano City.
Paolo Andrea Zerbi