Top

Eccellenza romagnola, il sogno Serie D è realtà: i verdetti 

L’Eccellenza romagnola ha già dato i suoi verdetti per il titolo e le due squadre che hanno raggiunto l’obiettivo Serie D sono il Borgo San Donnino nel girone A e il Victor San Marino nel girone B. 81 punti per la prima, 82 per la seconda e un distacco di dieci punti dalle rispettive inseguitrici che è valso la conquista del titolo a tre giornate dalla fine. Due squadre con storie diverse, che attraverso un’incredibile cavalcata hanno sudato e conquistato la promozione in Serie D e ora si godranno le ultime tre partite della stagione. 

Borgo San Donnino, di nuovo in Serie D dopo una stagione 

Quattordici anni di attività e seconda volta in Serie D, questa la storia del Borgo San Donnino, squadra di Fidenza, nella provincia parmense. Un campionato che l’ha vista subito partire forte con quattro vittorie di fila, poi qualche giornata tra il terzo e il quarto posto fino all’inizio del girone di ritorno: da quel momento non ha mai abbandonato il primo posto. La vittoria di domenica contro l’Anzolavino, già retrocesso, ha sancito il tanto desiderato ritorno in Serie D. Venticinque vittorie in trentaquattro partite, solo tre sconfitte (proprio come il Napoli di Spalletti) e numeri realizzativi strepitosi: 76 gol segnati e 37 subiti. Una squadra che ha sempre avuto una media gol a partita molto alta 2.2, infatti otto gare sono terminate con quattro o più gol e solo in tre partite la squadra di mister Rastelli non è andata a segno. Il Borgo San Donnino ha già vinto, ma ha la possibilità di arrivare a fine stagione con più di 90 punti: oltre alle partite contro Colorno, Nibbiano Valtidone e Sasso Marconi, ci sarà da recuperare la gara contro la Virtus Castelfranco (34^giornata). Questa gara non è stata disputata a causa di un guasto dell’impianto di illuminazione dello stadio “Ballotta” e il giudice sportivo ha deciso che la gara andrà rigiocata. Nel frattempo, il presidente Luca Magni si prepara per festeggiare in casa propria, con i tifosi, la promozione in Serie D. Domenica 16 aprile, dopo Pasqua, i campioni del Girone A scenderanno di nuovo in campo e affronteranno il Colorno, sesto in classifica a 58 punti e ormai tagliato fuori dal posto play-off.  

Victor San Marino, la prima volta in D non si scorda 

La storia del Victor San Marino è più che interessante: in soli 2 anni la società è riuscita a conquistare la promozione nella massima serie dilettantistica italiana. Nel 2021 i fondatori hanno raccolto il testimone dal San Marino Calcio, società simbolo della piccola repubblica, fallita dopo 60 anni di storia. Oggi è una società per azioni, in cui diversi imprenditori locali hanno investito e i risultati sul campo sono stati immediati. 82 punti e vittoria conquistata con tre giornate di anticipo: domenica una sconfitta indolore contro il Granamica, una sconfitta per 1-0 che ha avuto il sapore di una grande vittoria, la più desiderata e bramata per una squadra, ossia il passaggio in Serie D. Il pareggio del Progresso è stato fondamentale per consegnare la corona di campioni ai giocatori del Victor San Marino, ora a +10 proprio dai bolognesi. Una cavalcata iniziata la scorsa estate quando il presidente ha deciso di affidare la panchina a Stefano Cassani, figlio dell’ex Commissario tecnico della Nazionale di ciclismo Davide Cassani. Il giovane allenatore ha portato in trionfo la squadra con una mentalità e un gioco ben precisi: primo posto raggiunto e mai lasciato dalla terza giornata fino alla fine del campionato. Una squadra che ha fatto della propria casa un fortino: 49 punti conquistati tra le mura amiche e un totale di 55 gol fatti. Un insieme di calciatori esperti e giovani, tanti nuovi innesti in estate tra cui Morelli, Lombardi, Mantovani e Dioh, e altrettanti rinnovi fondamentali. A luglio è arrivato il rinnovo di Alex Ambrosini, che ha mostrato la sua qualità ed esperienza anche quest’anno con 17 gol, quasi un terzo di quelli della squadra. Al ritorno dalle vacanze di Pasqua, si festeggerà in casa davanti ai propri tifosi ma prima ci sarà la sfida contro il Progresso, che vuole i tre punti per assicurarsi il secondo posto. 

Le due compagini a confronto 

Le due vincitrici dei gironi di Eccellenza romagnola si completano: miglior attacco è del Borgo san Donnino (76 reti) e la difesa migliore tra le due è del Victor San Marino (21 gol subiti). I capocannonieri delle due squadre, Delporto e Ambrosini hanno già avuto esperienza in Serie D e quest’anno hanno guidato le loro squadre rispettivamente con 18 e 17 gol. 

Asia Di Palma 

Condividi su
X