Top

Eccellenza | Tre punti importanti per la Castanese. Greco decide il match contro il Calvairate

CALVAIRATE – CASTANESE 1-2

CALVAIRATE: Arena 6, Bianchini 6.5, Lo Perfido 6 (27’st Sarina 6), Stefania 6, Barazzetta 6, Beccaria 6.5 (40’st Lekane sv), Zappettini 7, Conte 7, Quaggio 6, Visigalli 6.5 (17’st Passoni 6), Senesi 6 (29’st Montanari 6).

A disposizione: Casanova, Franchini, Paduano, Verri, Ferrari.

All. Bressan

CASTANESE: M. Mainini 7, Prausello 6 (1’st Scaglione 6), Belloli 6 (26’st Martelli 6), A. Mainini 6, Zingaro 6.5, Bianchi 6 (30’st Martelli sv), Greco 6.5, Guerci 6 (40’st Vidhi sv), Barbaglia 6, Costantin 6.5, Fasani 7.

A disposizione: Mustica, Pacchioni, De Bernardi, Triacca, Sciocco.

All. Palazzi

ARBITRO: Cremonesi di Lodi

MARCATORI: 11’pt Fasani (CAS), 17’pt Senesi (CAL) su calcio di rigore, 18’st Greco (CAS).

AMMONITI: Belloli (CAS), Barazzetta (CAL), Guerci (CAS).

MILANO – Un gol di Greco al 18′ della ripresa decide la delicata sfida in chiave salvezza tra Calvairate e Castanese. Padroni di casa meglio sul piano del gioco ma poco concreti in zona offensiva. Più pratici e cinici i ragazzi di Palazzi, bravi a capitalizzare le occasioni create.

La partita parte su buoni ritmi e all’undicesimo minuto del primo tempo gli ospiti passano in vantaggio: punizione battuta veloce sulla trequarti, pallone in profondità per Fasani che salta il portiere e spinge il pallone in rete. Il Calvairate non accusa il colpo e reagisce repentinamente allo svantaggio. Al 17′, sugli sviluppi di una rimessa laterale, la palla giunge in mezzo all’area a Quaggio che viene messo giù fallosamente. Dal dischetto Senesi firma il gol del pareggio.

Galvanizzata dal pareggio, la squadra di Bressan, guadagna campo e mette in seria difficoltà la Castanese. Zappettini sulla destra è imprendibile e Visigalli, pescato con regolarità tra le linee, è libero di verticalizzare per Quaggio e Senesi. Gli attaccanti  rossoblu però sono in vena di regali e sprecano due palle gol nitidissime e trovano sulla loro strada un ottimo Mainini.

Nella ripresa Palazzi corre ai ripari e passa dal 4-4-2 al 3-5-2: è la mossa che cambia l’inerzia del match. La Castanese riesce a contenere l’azione dei padroni di casa e a ripartire con efficacia. È proprio da un contropiede dalla sinistra che nasce il gol che decide la gara: Fasani sguscia via e crossa rasoterra in mezzo all’area dove Greco, ben posizionato, firma il nuovo vantaggio ospite. La spinta del Calvairate nei minuti finali alla ricerca del gol pareggio a fronte di un bel fraseggio orchestrato da Conte, non produce occasioni apprezzabili se non un tiro di Lakame completamente fuori misura.

Seconda vittoria in campionato per la Castanese che guadagna posizioni in classifica portandosi a quota 8. Momento delicato per il Calvairate: dopo il successo alla prima giornata il ruolino di marcia dei milanesi racconta di due pareggi e cinque sconfitte.

Matteo Mitsiopoulos

Condividi su
X