
Eccellenza – Verso la 24a giornata – Varese-Legnano per pochi intimi, Castellanzese costretta a rialzarsi
Ventiquattresima giornata di Eccellenza. Il pomeriggio della partitissima tra Varese e Legnano (con tutto quello che c’è da parlare anche fuori dal campo), dell’ulteriore esame della Castellanzese, della sfida salvzza di Vigevano. Un pomeriggio, in Eccellenza, tutto da vivere.
Dai migliaia di Masnago ai pochi intimi di Viggiù
Domenica in Eccellenza è il pomeriggio di Varese-Legnano. Niente Masnago, teatro della sfida nella stagione 2015/2016 (Eccellenza) e nell’annata 2016/2017 in Serie D. Altro che migliaia di persone sugli spalti, a Viggiù la partita di domenica potrebbe essere per pochi intimi. Per il momento nessun divieto da parte della Questura di Varese, che comunque resta vigile. E sul campo? Varese è nel limbo di un passaggio di proprietà dato per imminente ma che di volta in volta subisce frenate. In ogni caso sono tornati i big (o almeno, quelli che restano) e ora sogna addirittura il passaggio del turno in Coppa Italia. I biancorossi, però, attendono un Legnano in forma strepitosa: dieci risultati utili consecutivi, fatti di otto vittorie e due pareggi. Tornerà Crea al fianco di Grasso, da un lato il 4-2-3-1 di Domenicali, dall’altro il 3-5-2 di Fiorito. Sul campo sarà grande sfida, molto meno il palcoscenico.
LE ALTRE – Alla Bombonera l’altro big match, a Vigevano per la salvezza
Anzano e Pizzini tornano a Besozzo entrambi da ex. Stagioni differenti, ma il patron Pietro Barbarito si ricorda bene sia del Sovrano che del Duca. Lariani in striscia positiva, col sogno di ritrovarsi ancor più vicini alla vetta. Non ditelo, però, alla Castellanzese: anche Fiorenzo Roncari torna da ex all’Alfredo Milano, stavolta per risollevare la testa e tornare a correre. Dopo due sconfitte consecutive, è il momento di risollevarsi. Dopo due passi falsi servono risposte anche in zona gol, visto che Gibellini e compagni sono a secco da centottanta minuti. Non solo zone nobili, però, perché domenica in Eccellenza sarà giornata cruciale anche nelle zone calde. A Vigevano, in particolar modo, dove la Castanese senza i suoi leader (Colombo in attacco, Bianchi in difesa) cerca punti fondamentali anche in ottica forbice. Un playout anticipato? Più o meno, seppur con altre sei partite da giocare. Nulla sarà perduto dopo domenica, ma molte cose saranno più chiare.
Il programma e la classifica
Le partite: Accademia Pavese-Ferrera, Busto 81-Ardor Lazzate, Città di Vigevano-Castanese, Mariano-Alcione, Sestese-Castellanzese, Varese-Legnano, Varesina-Villa Cassano, Verbano-Fenegrò.
Classifica: Castellanzese 51, Fenegrò 46, Legnano 46, Varesina 44, Busto 81 41, Verbano 40, Sestese 35, Varese (-4) 33, Accademia Pavese 30, Alcione 29, Mariano 29, Ardor Lazzate 27, Castanese 19, Città di Vigevano 14, Villa Cassano 14, Ferrera 9.