Top

Eccellenza | Varesina di rigore: vittoria e sorpasso ai danni del Pavia

PAVIA – VARESINA 0-1

Pavia: Mandelli 6, La Placa 6, Nucera 6, Bilello 5.5, Lazzari 6, Romano 6, Lizzio 6 (33’st L’Erede SV), Ottonello 5.5 (31’st Bellantoni SV), De Sagastizabal 5, Cotello 5.5, Katseris 5.

A disposizione: Maestroni, Di Bartolo, Khlifi, Tufo, Rocchetti.

Allenatore: Giuliano Melosi

Varesina: Spadavecchia 7, Micheli 6, Allodi 6.5, Castelli 6, Taino 6, Rebolini 6, Kate 6, Bellacci 6, Cargiolli 6.5, Deodato 6 (35’st Canavesi 6), Vezzi 6.5.

A disposizione: Baglieri, Essan, Gottardi, Schieppati, Zefi, Sala, Leone, Boccadamo.

Allenatore: Marco Spilli

Arbitro: Andrea Airaghi Colombo di Legnano

Marcatori: Cargiolli (V) su calcio di rigore al 22’st

Ammoniti: Vezzi (V), Nucera (P), Kate (V), Bellantoni (P)

Espulsi: Nucera (P) al 20’st per doppia ammonizione

TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) – La Varesina vince di misura la sfida del Fabbri di Trezzano e conquista tre punti pesantissimi contro una rivale diretta nella corsa Playoff. La squadra di mister Spilli si porta al quinto posto in solitaria a quota 20 punti superando proprio il Pavia.

Le poche emozioni che regala la partita permettono, nei primi minuti di gara, di fare il punto sulle numerose assenze da ambo le parti: oltre agli squalificati Miculi e Piscopo, Melosi deve fare a meno di Samina e De Stradis infortunati. Non se la passa meglio il collega Spilli che non può contare su Ruano, squalificato, ma soprattutto su Pizzini. La versione ufficiale parla di un problema alla caviglia per il “Duca” anche se le voci di mercato che lo vorrebbero vicino ad un trasferimento all’Olginatese (Clicca qui per l’articolo) sono materiale prezioso per i maliziosi.

Passando al campo, per la prima emozione del match bisogna aspettare il decimo: sul traversone di Nucera dalla sinistra, solo una grandissima parata di Spadavecchia impedisce a Kate di rendersi protagonista di un clamoroso autogol. Sotto una pioggia battente la gara scorre via veloce: il gioco “maschio” con qualche contatto ruvido causato dal terreno scivoloso rende più gradevole una partita che regala solamente una conclusione di Kate parata centralmente da Mandelli e un destro di Cotello che termina a lato nel finale di tempo.

La ripresa parte con un altro piglio: dopo due minuti Lizzio spara di sinistro dal limite ma trova Spadavecchia pronto alla respinta con i pugni; al tredicesimo il portiere della Varesina è di nuovo protagonista quando para la conclusione da pochi passi di un liberissimo Katseris, poco cinico nell’occasione.

Nel momento migliore del Pavia sono però gli ospiti a trovare il gol del vantaggio: l’azione si sviluppa sulla corsia di destra e il traversone di Vezzi termina sul braccio di Nucera. Il signor Airaghi assegna il penalty sventolando il secondo giallo, forse un po’ eccessivo vista la non volontarietà della deviazione, sotto il naso del terzino Azzurro. Dal dischetto Cargiolli spiazza Mandelli e porta avanti la Varesina.

Forte del vantaggio e dell’uomo in più la squadra di Spilli va vicina al colpo del ko: prima con Cargiolli che spedisce alto da pochi passi calciando col destro al volo e poi con Canavesi che calcia bene dal limite con il sinistro ma trova Mandelli pronto alla deviazione in corner.

La partita rimane così in bilico fino ai minuti finali con il Pavia che, nonostante l’inferiorità numerica, ci prova fino alla fine; al secondo minuto di recupero il pallone buono capita ancora sui piedi di Katseris: sulla verticalizzazione di Cotello, l’attaccante greco è bravo nel primo controllo ma calcia debolmente tra le braccia di Spadavecchia il pallone che sarebbe valso un clamoroso pareggio a tempo scaduto.

Matteo Mitsiopoulos

Condividi su
X