
Eccellenza | Varesotte attive per essere outsider, Caldirola può lasciare il Verbano?
Il mercato di Eccellenza entra sempre più nel vivo. Tra poco arriverà anche la possibilità di firmare, così noi di BePi Sport vi diamo una lettura completa, zona per zona, per il campionato di Eccellenza che verrà. Seguiamo la zona del varesotto: impossibile parlare di mercato in casa Varese, le altre squadre iniziano a prendere forma. Con la volontà di essere outsider importanti per il prossimo campionato di Eccellenza.
Scarcella per la difesa, Mira rinforzo in mediana
Il ritorno di Paolo Crucitti in panchina è sicuramente la scelta più importante di un Busto 81 che ridimensionerà ma neanche poi tanto. Allora attenzione agli innesti. Di valore un altro ritorno, quello di Alessandro Urso in attacco. Sistemata anche la mediana con il classe 1995 Andrea Mira e la difesa con il polivalente Paolo Scarcella, l’ultimo anno a Fenegrò. Già arrivato un paio di settimane fa l’ok di Ivan Baglio, i biancorossi sono sempre una delle pretendenti a Roberto Colombo della Castellanzese.
Brovelli attendista, per ora solo le conferme
Non qualcosa di strano, il mercato della Sestese al momento è fermo. Il presidente Alberto Brovelli è abituato a muoversi con raziocinio nel mese di luglio, così il primo colpo è stato quello della panchina. Paolo
Tomasoni sarà il prossimo allenatore mentre sono arrivate alcune conferme importanti, tra cui quelle di Botturi, Lombardo e Comani.
Varese macché mercato, c’è da pensare a salvare la società
Impossibile parlare di calcio giocato al momento, e quindi di mercato in entrata. Varese con il più classico dei punti interrogativi mentre sono già tante le uscite. M’Zoughi e Travaglini nei professionisti (Giana Erminio e Feralpi Salò), Simonetto al Pontisola, Lercara a Gavirate, Gestra verso Telgate. Insomma, se Varese ci sarà, sarà completamente da rifare.
La Varesina pesca in Lombardia, ora serve un centrale top
Addii importanti, conferme importanti, arrivi importanti. Mercato e allora spazio alle novità: Vito Spadavecchia in porta, Riccardo Castelli per la difesa, Filippo Vezzi per l’attacco, tutti in arrivo dal Verbano. Non solo, anche Davide Pizzini in attacco per una squadra che cerca ancora un difensore centrale (difficile arrivare a Marco Bianchi, che potrebbe rimanere ad Arconate in Serie D) e che invece è a posto con gli under promossi tutti dalla propria Juniores.
Verbano, sarà rivoluzione! In uscita anche Axel Caldirola?
Più rivoluzione che continuità. Verbano cambia mantenendo la sua ideologia di squadra giovane. In porta, però, ecco l’esperienza di Daniele Menegon in arrivo dall’Uboldese. Per la difesa torna Daniele Sorrentino dall’esperienza in Scandinavia e si cercherà di convincere Alessandro Bratto a fare l’ultimo anno da giocatore. Altri colpi? Matteo Cannizzaro (’98) in arrivo dal Busto 81 in mediana. Davanti servirà lavorare e non poco. Soprattutto se dovesse essere vera la voce che vuole Axel Caldirola in uscita. Svizzera? Sì, ma anche un rumor che lo vorrebbe a Castellanza, magari in cambio di Roberto Colombo.
Ballgjini via, ora la Vergiatese cerca un centrale e un centrocampista
In primis l’arrivo di Alessandro Marzio in panchina, poi il lavoro del direttore generale Franco Tosca e del direttore sportivo Francesco Cuscunà sulla squadra. Novità ma non rivoluzione, così in porta è arrivato Davide Pasiani, l’ultimo anno a Legnano. Davanti Federico Bianchi da Verbano, mentre non ci sarà Ergys Ballgjini che, a dispetto delle ultime voci, andrà in Piemonte (destinazione Ro.Ce?). Vergiate punta forte su Guarda mentre ora lavora per un difensore e un centrocampista. Proposto un giocatore argentino, l’ultimo anno in Serie D al Città di Fasano: Juan Manuel Cobo o Facundo Ganci?
Paolo Andrea Zerbi