
Er Clab Eccellenza: l’analisi dei match del girone A e il punto sulle zone calde della classifica
Lunedì prepasquale con una nuova puntata de Er Clab Eccellenza per analizzare la ventottesima giornata del girone A lombardo del massimo campionato regionale. Ospite in studio Mammetti, reduce da una pesante sconfitta contro la Sestese. Collegati invece da casa: il difensore della Vergiatese Andrea Ghilardi, il giovanissimo centrocampista dell’Accademia Pavese Manuel Laraia e il portiere del Club Milano Edoardo Dieci.
La Vogherese beffa il Pavia e allunga in testa
La Vogherese ha vinto lo scontro diretto contro il Pavia al 92’ e ora ha allungato il proprio margine di vantaggio a 7 punti. Le due squadre erano arrivate allo scontro diretto con quattro punti di distacco, ma con la vittoria di domenica il titolo è sempre più vicino per la Vogherese. Nel girone B, durante il turno infrasettimanale la Tritium ha avuto la meglio nello scontro diretto, domenica poi il Mapello ha pareggiato e la Tritium ha ripreso un vantaggio di 5 punti in meno di una settimana. Mentre nel girone C manca solo la matematica: un punto e il Cast Brescia sarà in Serie D, ora è a +12 dal Caravaggio secondo.
Oltrepò, Solbiatese e Club Milano continuano la corsa play-off
Oltrepò, Solbiatese e Club Milano hanno vinto tutte e tre e hanno approfittato della sconfitta del Pavia per accorciare a 8 punti il distacco. Ad oggi, tutte e tre sono a 53 punti e sarebbero dentro i play-off, mentre il Pavia proverà a continuare a sperare nel titolo, finché la matematica non la condannerà e un eventuale vantaggio di oltre 9 punti dalla terza le eviterebbe due turni di play-off. Si ferma invece il Magenta, che subisce una brutta sconfitta contro la Sestese e perde terreno dalle altre pretendenti. Queste le dichiarazioni di Mammetti: “Non bisogna trovare alibi, è la prima volta che nel 2023 sbagliamo l’approccio. Nel secondo tempo abbiamo avuto una grande reazione, ma il terzo gol ci ha tagliato le gambe”. Edoardo Dieci ha commentato il momento e la rinascita della squadra dopo mesi senza vittorie: “Quando sono arrivato non riuscivamo a vincere, poi è scattata una scintilla e l’obiettivo è sempre stato fare i play-off. Adesso continuiamo perché abbiamo partite importanti”.
Vis Nova e Muggiò si avvicinano alla salvezza, Gavirate retrocesso
Sotto la zona play-off ci sono Lazzate (41) e Muggiò (41), che ha fatto 9 punti nelle ultime 3 partite ed è a +16 dal Castello sedicesimo. La corsa alla salvezza diretta è ancora aperta, nonostante la distanza dalla sedicesima sia elevata e l’unico play-out che si giocherebbe ad oggi è quello tra 14° e 15°. La Vergiatese di Andrea Ghilardi sembrava essersi ripresa, ma gli ultimi risultati l’hanno riportata nella zona arancio a 4 giornate dalla fine. Queste le dichiarazioni del difensore classe 2000: “Purtroppo nelle ultime due partite abbiamo avuto due stop inaspettati, dispiace perché domenica contro il Club il risultato più giusto era il pareggio”. La Vergiatese dovrà recuperare questo giovedì il turno infrasettimanale contro il Castello e nelle prossime giornate avrà tutti scontri diretti, tra cui quello contro l’Accademia di Manuel Laraia. La squadra pavese ha perso contro la Pontelambrese e non è riuscita ad uscire dalla zona play-out. Laraia ha commentato così la sfida: “Quando giocheremo sarà una partita fondamentale per noi e per loro, una grande battaglia e vince chi ha più fame“. Poi sui compagni più esperti come Provasio e Zenga: “Giocando di fianco a loro sono cresciuto mentalmente, li ascolto tanto e in futuro mi servirà”. Retrocessione in Promozione per il Gavirate, dopo la sconfitta contro la Solbiatese e Virtus a pochi passi dalla stessa sorte.
Le prossime sfide: incastri di varie giornate
Quattro sono le giornate che mancano alla fine e sicuramente ci saranno diversi verdetti di settimana in settimana. Giovedì ci sarà il posticipo del turno infrasettimanale Vergiatese-Castello, poi venerdì giocheranno Sestese-Oltrepò, sabato Vogherese-Vis Nova e Verbano-Lazzate per l’anticipo della trentesima giornata. Ancora da stabilire le date di Calvairate-Gavirate e Vergiatese-Accademia, mentre tutte le altre sfide di questa giornata (30°) si giocheranno il 23 aprile: Magenta-Pavia, Pontelambrese-Muggiò, Solbiatese-Castello e Virtus Binasco-Club Milano. La ventinovesima giornata tornerà dopo Pasqua il 16 aprile con tutte le gare in contemporanea. Sfide chiave in ottica play-off e titolo: Club Milano-Vogherese e Oltrepò-Magenta. Nella parte medio-bassa fondamentali Vis Nova-Vergiatese, Accademia-Verbano, Muggiò-Calvairate. Chiudono il turno: Lazzate-Pontelambrese, Gavirate-Castello, Pavia-Virtus Binasco e Sestese-Solbiatese.
Clicca qui per rivedere la puntata di lunedì 3 aprile
Asia Di Palma