Top

Er Clab Eccellenza: l’analisi del girone A e il focus sugli scontri diretti

Nove partite alla fine del campionato e un’altra puntata del Clab Eccellenza: ieri lunedì 6 marzo ospite in studio Mammetti del Magenta, che ha subito una sconfitta contro la Vergiatese. Collegati con noi il difensore del Verbano Giuliano Caputo, il centrocampista del Vis Nova Emanuele Orlandi e il centrocampista dell’Accademia Pavese Ettore Provasio.

Le prime della classe vincono e la corsa ai play-off si infiamma

Vincono Vogherese, Pavia e Oltrepò e?la corsa al titolo rimane aperta con Vogherese (57) e Pavia (53) a soli 4 punti di distanza, con lo scontro diretto da giocare. L’Oltrepò si sta assicurando un posto nei play-off, mentre dietro è bagarre per chi occuperà gli altri due spazi tra Club Milano, Solbiatese e Magenta. La sconfitta del Magenta contro la Vergiatese ha permesso al Club e alla Solbiatese di recuperare punti vincendo rispettivamente contro il Castello e l’Ardor Lazzate. Attualmente, le tre squadre sono a pari punti (42), ma nelle prossime giornate ci saranno diversi scontri diretti, che daranno una svolta decisiva al campionato e che sono stati analizzati in puntata: le prime tre della classe hanno 4 scontri diretti e dovranno sfidarsi tra di loro. Il Magenta è la squadra che ha più scontri diretti mancanti (5), contro tutte le squadre attualmente davanti a loro. Tre invece per il Club Milano e solo 2 per la Solbiatese, che potrebbe approfittare di alcuni risultati.? 

Verbano e Sestese pareggiano: la situazione nella zona centrale della classifica

La zona centrale della classifica vede diverse squadre in pochi punti: Lazzate (35), Verbano (35), Sestese (34), Accademia (31), Muggiò (31), Vergiatese (31). La possibilità di pensare ai play-off ormai è remota perché la distanza dal Pavia è troppa e per la regola della forbice non ci sarebbe la possibilità di giocarli anche in caso di arrivo al quinto posto. Queste le parole del difensore del Verbano Giuliano Caputo, autore di un gol contro la Sestese: “Dopo la sconfitta contro il Magenta e il pareggio di ieri, ci tocca guardare partita dopo partita e adesso ne arrivano tre complicate: l’Oltrepò in trasferta, il Pavia in casa e il Club Milano in trasferta. Dobbiamo fare quei punti che ci mancano per la salvezza”.L’Accademia, dopo due sconfitte consecutive contro Solbiatese e Lazzate, è tornata a vincere. Queste le parole di Provasio: “Venivamo da due sconfitte e allora ci siamo guardati negli occhi e confrontati, sapevamo che dovevamo tenere alto il livello e già la settimana della partita con il Lazzate qualcosa è cambiato. Prima o poi la perseveranza porterà i risultati e già ieri abbiamo ottenuto una vittoria importante, seppur sofferta”.

Lotta salvezza: Vis Nova in netta crescita, Castello, Gavirate e Virtus sempre più giù

Tra le squadre nella zona arancione e rossa della classifica solo il Vis Nova Giussano ha vinto nella 24^ giornata contro il Gavirate. Evidente è la crescita di questa squadra nel girone di ritorno: 15 punti in 8 partite, mentre al termine del girone di andata i punti erano 14 in 17 partite. Questa l’analisi del centrocampista Emanuele Orlandi: “C’è stato un cambiamento di rotta importante. Le ultime due vittorie di dicembre le abbiamo ottenute lottando, poi la società è intervenuta e i nuovi arrivi ci hanno dato una mano. Il livello tecnico e di intensità dell’allenamento è cambiato ed è bello aver concretizzato tutto ciò che pensavamo. Nonostante ciò, è assurdo pensare che siamo ancora lì dentro la zona play-out”. Critica invece è la situazione del Castello, che ha subito una sconfitta pesantissima per 7-0 contro il Club. Sconfitte anche per Gavirate, Virtus, Pontelambrese e Calvairate, che perdendo contro il Pavia si è visto scavalcare in classifica dal Vis Nova.

Verso la 25^ giornata

Per l’ottava giornata di ritorno si prospettano sfide interessanti nella zona centrale della classifica: l’Ardor ospiterà il Muggiò, che non trova la vittoria da quasi tre mesi. La Sestese di mister Dossena sfiderà una Vergiatese in buona forma. La Vogherese andrà in trasferta a Magenta e il Pavia cercherà i tre punti contro la Pontelambrese, sperando di avvicinarsi alla capolista in caso di un passo falso in vetta. Importante in ottica salvezza sarà la sfida tra Vis Nova e Castello, con i giussanesi che potrebbero uscire dalla zona arancione. Chiudono il turno: Accademia- Gavirate, Club Milano-Calvairate, Oltrepò- Verbano e Virtus Binasco- Solbiatese.?

Clicca qui per rivedere la puntata di lunedì 6 marzo:

https://www.twitch.tv/videos/1757456742

Asia Di Palma

Condividi su
X