Top

Er Clab Eccellenza: l’analisi del Girone A e il punto sulle prossime sfide

Un nuovo lunedì e una nuova puntata del Clab d’Eccellenza. Ieri, 27 febbraio, ospite in studio come sempre il bomber del Magenta Mammetti, in gol contro il Verbano, collegati invece con noi il centrocampista del Calvairate Tommaso Conte, l’attaccante del Club Milano Petar Rankovic e il portiere dell’Oltrepò Paolo Guerci.

La Vogherese rallenta e il Pavia ne approfitta, Magenta e Club Milano vincono

Nella 23^ giornata del Girone A la Vogherese pareggia contro la Solbiatese e rallenta la propria corsa al titolo, permettendo al Pavia di andare a -4 dalla vetta. Il Pavia conquista tre punti contro il Castello e approfitta così sia del pareggio della Vogherese che dell’Oltrepò. Il Magenta vince contro il Verbano grazie alle reti di Doria e Mammetti e si porta a 42 punti, a -2 dall’Oltrepò. Il Club Milano rimonta contro il Gavirate grazie ad una grande prestazione di Rankovic, gol, assist e partita ribaltata. Queste le dichiarazioni dell’attaccante: “L’inerzia della gara si stava spostando verso di noi, stavamo attaccando forte e siamo stati bravi tutti. Poi sono uscito per via di un problemino muscolare che mi porto avanti da diverso tempo”.

L’Oltrepò pareggia all’ultimo e il Calvairate sfiora l’impresa

L’Oltrepò di Guerci ha pareggiato al 92° contro il Calvairate in una partita su un campo difficile per via delle condizioni atmosferiche ed ha rallentato così la propria corsa al secondo posto. Queste le dichiarazioni del portiere: “Le condizioni atmosferiche erano davvero incredibili, l’obiettivo che mi sono prefissato da quando sono qui è quello di provare a vincere”. Rammarico in casa Calvairate per non essere riusciti a conquistare i 3 punti dopo una partita complicata e giocata per quasi un tempo intero in dieci. Queste le considerazioni del centrocampista, Tommaso Conte: “È stata una bella partita, dopo l’espulsione abbiamo tirato fuori il cuore e abbiamo trovato il vantaggio. Poi, purtroppo, abbiamo preso gol al 92° e sono più due punti persi che uno guadagnato.

La Virtus Binasco e il Gavirate non trovano la vittoria. Tante squadre in pochi punti nella zona play-out

La Virtus Binasco e il Gavirate occupano le ultime due posizioni in classifica e da diverse giornate non fanno punti: in particolare il Gavirate non vince dal 27 novembre e nell’ultima giornata ha subito una sconfitta in rimonta contro il Club Milano. In 7 punti ci sono 6 squadre per la zona play-out: tra queste il Calvairate, che nelle ultime tre giornate ha ottenuto risultati importanti che fanno ben sperare, ma la salvezza non è ancora sicura. Queste le parole di Tommaso Conte a riguardo: “So com’è essere in quelle zone della classifica, sono contento delle ultime settimane per l’atteggiamento della squadra. Con l’impegno sono sicuro che ci risolleveremo come abbiamo iniziato a fare. Momento completamente diverso, invece, per il Castello che rischia di rimanere fuori dai play-out per scarto di punti (attualmente è a -7 dalla tredicesima, che è la Vergiatese).

Verso la 24^ giornata

Nel prossimo turno di campionato ci saranno sfide interessanti in ottica salvezza e play-out: il Gavirate affronterà il Vis Nova nella speranza di recuperare punti sul Castello, l’Accademia, cocente dalla delusione contro il Lazzate, andrà in trasferta a Muggiò e con una vittoria aggancerebbe i brianzoli. Sfida testa-coda tra la prima e l’ultima in classifica: Vogherese-Virtus Binasco. Diverse squadre che lottano per i play-off affronteranno squadre che sono in zona play-out: Calvairate-Pavia; Vergiatese-Magenta; Oltrepò-Pontelambrese; Castello-Club Milano. Chiude il turno Solbiatese-Ardor Lazzate.

Clicca qui per rivedere la puntata di lunedì 27 febbraio:

https://www.twitch.tv/videos/1750840631

Asia Di Palma

Condividi su
X