Top

Er Clab Eccellenza, l’analisi dell’ultima giornata e lo sguardo ai playoff e playout

Puntate, analisi, risate e commenti: si è chiuso il sipario della regular season e del Club d’Eccellenza. Ultima puntata dedicata all’analisi dei verdetti insieme a Giacomo Mammetti e ai nostri ospiti in studio. Dal Pavia l’attaccante Christian Mangiarotti, poi Andrea Di Maggio, difensore del Club Milano, il difensore dell’Oltrepo’ Giulio Calloni e l’attaccante della Solbiatese Mario Dervishi.  

L’Oltrepo’ è la quarta squadra a raggiungere i playoff  

Pavia, Club Milano e Solbiatese sono state le prime tre squadre a raggiungere i playoff e all’ultima giornata sono state raggiunte dall’Oltrepo’ di Calloni. La vittoria di questi ultimi contro il Pavia ha vanificato quella ottenuta dal Magenta contro il Vis Nova. Queste le dichiarazioni di Calloni“Noi avevamo un risultato su tre, perché sapevamo che il Magenta avrebbe vinto in casa. Siamo andati in campo per vincere e ci siamo riusciti”.

Verso i playoff: primo turno 

Non c’è tempo di riposare perché domenica prende il via il primo turno dei playoff e nel girone A si giocheranno entrambi gli incontri, così come nell’C, mentre nel B nulla. Il Club Milano giocherà al Vista Vision alle ore 16:00 contro la Solbiatese, questi i pensieri di Di Maggio e Dervishi. Le parole di Di Maggio: “Il campo è il peggiore su cui abbiamo giocato, però, tra primo e secondo tempo abbiamo fatto un cambio importante di mentalità”. Le dichiarazioni di Dervishi: “La partita si è sbloccata dopo 5 minuti, e l’abbiamo tenuta in mano, è stata una grande partita. Una settimana di riposo ci poteva stare per recuperare qualche giocatore”. Il Pavia, invece, giocherà in casa contro l’Oltrepo’ a solo una settimana dalla sconfitta dell’ultima giornata. La squadra di Carbone arriva ai playoff con 5 punti nelle ultime cinque giornate e l’Oltrepo’ con il doppio: 10 nelle ultime cinque. Le parole di Mangiarotti in vista del match: “È stata una bella partita, loro avevano più pressioni, ma noi volevamo tagliare fuori il prossimo turno. Abbiamo giocato con una formazione inedita. La meritocrazia nelle partite di adesso ci sarà poco, io sono dell’idea di andare ai nazionali direttamente”.

Pontelambrese e Sestese ai playout  

La Pontelambrese era già sicura di dover disputare il playout, doveva solo aspettare l’avversario. Domenica la sconfitta della Sestese contro il Club e la vittoria della Vergiatese contro il Muggiò hanno portato la squadra di Puleo ai playout. I biancoazzurri hanno perso tutte le ultime quattro partite e nel 2023 hanno avuto un declino evidente, che li hanno portati inevitabilmente ai playout.  I playout non saranno a gara secca, ma andata e ritorno. L’andata si giocherà domenica 14 maggio in casa della Pontelambrese, mentre il ritorno il 21 maggio in casa della Sestese. 

I playoff degli altri gironi 

Il Mapello ha conquistato l’accesso diretto alle fasi nazionali dei playoff, visti i dodici punti di distacco dalla terza e avrà così più tempo per riposare e preparare la prossima partita. Nel girone C, invece, la corsa ai playoff è stata combattuta per tutta la stagione e alla fine ad avere la meglio sono state: Caravaggio, Castiglione, Cazzago Bornato e Ospitaletto. Il Caravaggio ospiterà in casa l’Ospitaletto, mentre il Castiglione affronterà il Cazzago.  

Asia Di Palma 

Condividi su
X